Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 12
Quinta parte appunti Scienza delle finanze Pag. 1 Quinta parte appunti Scienza delle finanze Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Quinta parte appunti Scienza delle finanze Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Quinta parte appunti Scienza delle finanze Pag. 11
1 su 12
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3

domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2

punti

Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge

all’equilibrio.

Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge

a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il

Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3

domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2

punti

Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge

all’equilibrio.

Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge

a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il

Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3

domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2

punti.

Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge

all’equilibrio.

Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge

a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il

Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3

domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2

punti

Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge

all’equilibrio.

Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge

a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il

Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3

domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2

punti

Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge

all’equilibrio.

Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge

a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il

Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3

domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2

punti.

Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge

all’equilibrio.

Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge

a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il

Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3

domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2

punti

Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge

all’equilibrio.

Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge

a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il

Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3

domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2

punti

DIFFICOLTA’ DELLA CONTRATTAZIONE → se ci sono tanti partecipanti allo scambio, è difficile accordare

tanti parti contrattando → i grandi numeri implicano elevati costi di transazione.

ASIMMETRIE INFORMATIVE → tutti i partecipanti alla contrattazione, dovrebbero avere le stesse

informazioni → è una causa di non funzionamento del 1 teorema EB.

Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge

all’equilibrio.

Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge

a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il

Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3

domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2

punti

Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge

all’equilibrio.

Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge

a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il

Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3

domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2

punti

Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge

all’equilibrio.

Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge

a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il

Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3

domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2

punti.

Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge

all’equilibrio.

Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge

a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il

Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3

domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2

punti

Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge

all’equilibrio.

Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge

a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il

Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3

domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2

punti

Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge

all’equilibrio.

Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge

a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il

Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3

domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2

punti.

Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge

all’equilibrio.

Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge

a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il

Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3

domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2

punti

Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge

all’equilibrio.

Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge

a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il

Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3

domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2

punti

DIFFICOLTA’ DELLA CONTRATTAZIONE → se ci sono tanti partecipanti allo scambio, è difficile accordare

tanti parti contrattando → i grandi numeri implicano elevati costi di transazione.

ASIMMETRIE INFORMATIVE → tutti i partecipanti alla contrattazione, dovrebbero avere le stesse

informazioni → è una causa di non funzionamento del 1 teorema EB.

Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge

all’equilibrio.

Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge

a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il

Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3

domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2

punti

Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge

all’equilibrio.

Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge

a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il

Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima vo

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
12 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/03 Scienza delle finanze

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Inseto di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienza delle finanze e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi Roma Tre o del prof Liberati Paolo.