Estratto del documento

DOMANDE ESAME DIRITTO COMMERCIALE

L’azienda

-Circolazione/trasferimento azienda

-Tipologia di atto, perché è necessaria la forma scritta?

-Elementi di questo atto e gli effetti

-Contratti successione (la notifica si fa con l’iscrizione nel registro; per i debiti risponde il cessionario però c’è

una condizione che viene posta: deve risultare dalle scritture contabili)

-società irregolare (chi la effettua l’iscrizione nel registro? Chi si occupa della redazione?)

-regime che si applica nelle snc non iscritte al registro

-aumento gratuito di capitale, perché gratuito? È previsto il diritto di opzione?

-differenze azioni e quote, perché parliamo di pacchetto azionario e non pacchetto di quote?

-quote auto-estinguibili

-procedura di ammortamento (interviene il giudice?)

-nel caso in cui il capitale sociale scende al di sotto del limite legale, limite per le società?

-società sciolta, dopo delibera di scioglimento, la società accetta un legale, cosa può fare l’assemblea? Delibera

particolare di revoca particolare dello stato di liquidazione (iter procedurale)

-procedure concorsuali: differenza tra insolvenza e crisi

-organi del fallimento e come fanno i creditori nel fallimento a far valere i propri crediti?

-stato passivo può essere impugnato?

-imprenditore agricolo

-ditta/insegna

-società occulta e società apparente

-nullità società per azioni

-conferimenti in natura

-nel caso in cui il socio sia moroso, che procedura si applica?

-impresa familiare (nel caso di morte cosa succede?)

-limite circolazione delle azioni

-clausole di gradimento, quello di mero gradimento sono legittime nell’ipotesi in cui consentono un recesso

-riserva legale può essere distribuita? No

-riduzione nominale/per perdita

-esclusione socio moroso (procedura del socio moroso)

-contratto di commissione

-concordato liquidatorio

-il concordato viene votato? No

-assemblea totalitaria

-scritture contabili

-piccolo imprenditore

-intese anti concorrenziali

-società di persone hanno soggettività giuridica (diverso dalla personalità giuridica)

-azioni di risparmio

-acquisto di azioni proprie

-la srl può emettere obbligazioni?

-denuncia di gravi irregolarità al tribunale? Cosa comporta e chi la può fare?

-azioni extra cambiarie

-avallo

-il consumatore non può fallire ma oggi con il nuovo codice: procedura di ristrutturazione del debito

-imprenditore commerciale e i suoi obblighi

-sas (ipotesi dell’ingerenza:gli accomandanti hanno il divieto di immissione nell’amministrazione)

-azioni a voto limitato

-obbligazioni convertibili in azioni

-srl unipersonale

-contratto di sconto bancario

-concordato preventivo

-concordato in bianco/con riserva

-conferimento di un bene culturale

-delibera su assemblea in conflitto d’interessi

-institore e procuratore

-come si amministra la società semplice

-co-vendita (drag along)

-azione di responsabilità

-esiste l’ipotesi di responsabilità extra-contrattuale?

-I sindaci quando sono responsabili

-fusione

-contratto di deposito

-lease back

-liquidazione attivo

-tipologie di pubblicità

-imprenditore commerciale

-conferimenti in natura (chi lo nomina questo esperto?)

-Patti parasociali

-quando la delibera assembleare è annullabile?

-deposito magazzini generali

-convenzione di moratoria

-atti di concorrenza sleale

-controllo societario

-spedizione

-cambiale ipotecaria

-comitato dei creditori

-consorzi

-morte del socio nella società semplice

-contratto di agenzia

-concordato liquidatorio e perché si chiama liquidatorio

-contratto apertura credito bancario

-2082

-SAS violazione del divieto di immissione: l’accomandante diventa illimitatamente responsabile come

l’accomandatario

-annullabilità delibere assembleari

-cambiale finanziaria

-azione di regresso nella cambiale

-conferimenti

-opere d’ingegno

-società in nome collettivo

-socio d’opera

-azioni di godimento

-diritto di opzione in sede di aumento di capitale e in sede di convenzione di obbligazioni in azioni

-scissione

-titoli al portatore

-revocatoria fallimentare

-casi in cui è obbligatorio convocare l’assemblea

-società controllate

-rappresentanza dell’imprenditore

-intese anti concorrenziali

-cosa succede se il socio muore

-assemblea ordinaria

-delibera su conflitto di interessi

-scopo mutualistico

-nelle cooperative, liquidazione coatta amministrazione

-atti revocabili

-progetto di fusione va depositato?

-eccezioni cambiarie

Sistema dualistico

Imprenditore agricolo attività per connessione

Socio moroso

Responsabilità dei soci

Conferimenti

Amministrazione disgiuntiva/congiuntiva

Annullabilità della delibera

Riduzione del capitale

Quando si estingue la società

Chi gestisce la liquidazione = i liquidatori

Contratto di spedizione

Procedura accertamento del passivo

Imprenditore commerciale

Efficacia probatoria delle scritture contabili

Impresa familiare

Tipologie antitrust

Differenza tra società semplice e SNC

Patti parasociali

Assemblea totalitaria

Azioni a voto plurimo

Clausola di co vendita

Acquisto delle azioni proprie

Esclusione per moroso

Esclusione per giusta causa: no riduzione capitale

Revoca dello statuto

Deposito nei magazzini generali

Cambiale ipotecaria

Fase ammissione del passiv

Azione revocatoria fallimentare

Concordato preventivo

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Domande d'esame Diritto commerciale Pag. 1 Domande d'esame Diritto commerciale Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande d'esame Diritto commerciale Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze giuridiche IUS/04 Diritto commerciale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher jessy29j di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto commerciale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi Roma Tre o del prof Longobucco Francesco.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community