I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Liberati Paolo

Dal corso del Prof. P. Liberati

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Sono appunti di Scienza delle finanze reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione; all'esame capitano tre domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui la votazione viene alzata per massimo 2 punti.
...continua

Dal corso del Prof. P. Liberati

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame di Scienza delle finanze con ottima votazione. All'esame capitano tre domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui la votazione viene alzato per massimo 2 punti.
...continua

Dal corso del Prof. P. Liberati

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Sono appunti di Scienza delle finanze reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione. All'esame capitano tre domande scritte da svolgere in massimo un'ora, poi segue l'orale con cui la votazione viene alzata per massimo 2 punti.
...continua

Dal corso del Prof. P. Liberati

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Sono appunti di Scienza delle finanze reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione. All'esame capitano tre domande scritte da svolgere in massimo un'ora, poi segue l'orale con cui la votazione viene alzato per massimo 2 punti.
...continua

Dal corso del Prof. P. Liberati

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Sono appunti di Scienza delle finanze reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione. All'esame capitano tre domande scritte da svolgere in massimo un'ora poi segue l'orale con cui la votazione viene alzata per massimo 2 punti.
...continua

Dal corso del Prof. P. Liberati

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame di Scienza delle finanze con ottima votazione. All'esame capitano tre domande scritte da svolgere in massimo un'ora poi segue l'orale con cui la votazione viene alzata per massimo 2 punti.
...continua

Dal corso del Prof. P. Liberati

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Sono appunti di Scienza delle finanze reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione. All'esame capitano tre domande scritte da svolgere in massimo un'ora, poi segue l'orale con cui la votazione viene alzato per massimo 2 punti.
...continua
Domande svolte degli appelli delle ultime sessioni d'esame di Scienza delle finanze. Le risposte comprendono i grafici precisi con la descrizione. Il libro di riferimento è Introduzione alla scienza delle finanze.
...continua
Appunti di Scienza delle finanze basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Levrero dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Economia Federico Caffè, Corso di laurea in economia . Scarica il file in formato PDF!
...continua