I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria

Appunti di Diritto del lavoro con particolare attenzione ai seguenti argomenti: gli obblighi del datore di lavoro, l'obbligo retributivo, la struttura della retribuzione, le invenzioni del lavoratore e i riflessi retributivi, invenzione occasionale, invenzione d'azienda.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Commerciale di Auletta, Salanitro sulle nozioni generali dell'impresa: descrizione imprenditore, tipi di impresa, statuto, la società, nozioni generali, tipi di società, modifica atti costitutivi, evoluzione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Canonico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Argomenti di storia e diritto canonico di Faustino De Gregorio e di qualche capitolo del testo di Musselli e di Tedeschi. Con grande rilevanza data ai seguenti argomenti: la Chiesa in Albania, la Chiesa valdese, le sette, il Concilio Vaticano II e la libertà religiosa.
...continua
Appunti di Diritto processuale penale. Il documento in questione contiene al suo interno appunti di diritto processuale penale in merito ai mezzi di ricerca della prova nel processo penale. All'interno troviamo: l'ispezione, la perquisizione, il sequestro probatorio e le intercettazioni.
...continua
Appunti approfonditi della parte generale di Diritto penale con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: legittimazione e compiti del diritto penale, teoria retributiva, teoria general-preventiva, teoria special-preventiva, principio di effettività, principio di colpevolezza.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto,, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Verso un Antidestino: Biotecnologie e Scelte di Vita, D'Avack. Gli argomenti trattati con particolare attenzione sono: i diritti dell'uomo e le biotecnologie, il Codice di Norimberga, autonomia, privacy e responsabilità, la responsabilità e la deontologia dello scienziato, l'intervento del giudice.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Costituzionale, Martines (seconda parte). Analisi dei seguenti argomenti: il potere legislativo, il bicameralismo, la forma delle camere, il Parlamento in seduta comune, elezione ed ordinamenti democratici, la rappresentanza politica, l'elettorato attivo e l'elettorato passivo.
...continua
Appunti della prima lezione di Diritto pubblico comparato. Discorso su federalismo e regionalismo perché è un tema classico del diritto pubblico comparato. E’ un tema di grande attualità (trasformazione del nostro paese in un tipo federale). Noi abbiamo il regionalismo e alcuni vorrebbero trasformarlo in un tipo particolare di federalismo. Quando parliamo di costituzione in senso contemporaneo parliamo di un documento rigido con l’obiettivo di limitare il potere attraverso la fissazione di diritti inviolabili che sono anche limiti a chi esercita il potere. I gruppi si organizzano attraverso regole. Lo stato di diritto nasce quando nasce il federalismo ; con lo stato di diritto nasce anche l’idea della costituzione come documento superiore.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato Comparato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Modello Inglese di Proprietà di Moccia consigliato dalla docente Di Landro. Argomenti trattati: il modello di proprietà inglese, i rilievi iniziali, la real property e la personal property.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Pubblico Comparato, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Diritto Pubblico Comparato di Carrozza, Giovine e Ferrari, ed 2007, consigliato dal professor Spadaro. Sono trattati nel dettagli i seguenti Stati: Giappone, India, Belgio, Stati Uniti, Canada, Nuova Zelanda, Australia, Francia, Portogallo, Spagna, Svizzera, Germania, Austria, America latina, Democrazie Europa centro- orientale, Costituzione Europea.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del Lavoro, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Diritto Sindacale ed 2012 (aggiornato alla riforma Fornero), di Carinci, Tosi e Treu consigliato dal professor Fontana. Il riassunto tratta tutti gli aspetti dei sindacati (RSU E RSA) sui seguenti argomenti: diritto sindacale, sindacati, riforma Fornero, RSU E RSA.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro del professor FOntana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro di diritto del lavoro Carinci, Trosi, Treu, ed. 2012 (aggiornato alla riforma Fornero), relativo alla parte di diritto sindacale riguardante lo sciopero . Gli argomenti trattati sono i seguenti: diritto sindacale, sciopero, riforma Fornero.
...continua
Appunto utile per la preparazione dell'esame di Microeconomia del professor Alessandro Scopelliti all'università degli studi di Reggio Calabria. Argomenti principali: - il problema economico: di cosa si occupa l'economia? - mercati domanda e offerta; - l'economia di mercato; etc.
...continua
Appunti di Economia aziendale per l'esame del professor Nicolò. Gli argomenti che vengono trattati sono: i bisogni naturali, i bisogni sociali, le attività economiche di produzione e di consumo, le condizioni di produzione, i gruppi sociali, le norme e i ruoli.
...continua
Riassunto del libro Lineamenti di diritto contrattuale di Moccia per l'esame di Diritto privato comparato della professoressa Di Landro che tratta in modo schematico e discorsivo il capitolo del libro di diritto privato comparato ( tra i cui autori è presente Moccia) relativo ai contratti.
...continua
Il riassunto tratta in modo schematico e discorsivo il capitolo del libro di diritto privato comparato di Moccia relativo al trust. Tra gli argomenti trattati vi sono: il trust, le critiche alla concezione proprietaria degli equitable interests, gli sviluppi moderni: " trust fund”.
...continua
Riassunto di Diritto privato comparato che tratta in modo schematico e discorsivo il capitolo del libro di diritto privato comparato ( tra i cui autori è presente Moccia) relativo al modello inglese di proprietà. Utile alla preparazione dell'esame della professoressa Di Landro.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Diritto Sindacale, ed. 2012 (aggiornato alla riforma Fornero), di Carinci, Trosi e Treuconsigliato dal docente Fontana. Tra gli argomenti trattati: diritto sindacale, contrattazione collettiva, contratto collettivo, riforma Fornero.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale del professor D'Ascola, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Diritto penale. Parte Speciale, vol. I, G. FIANDACA – E. MUSCO, Zanichelli, Bologna, ult. ed. , relativo al Titolo III del codice penale, cioè i delitti contro l'amministrazione della giustizia.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Delitti Contro l'Ordine Pubblico di Fiandaca e Musco E. MUSCO, Zanichelli, Bologna, ult. ed., relativo al Titolo V del codice penale, ovvero i delitti contro l'ordine pubblic, consigliato dal professor D'Ascola. Tra gli argomenti trattati: nozione di ordine pubblico ideale non è accoglibile per diverse ragioni; l'ordine pubblico in senso materiale.
...continua