I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Salazar Carmela

Appunti della prima lezione di Diritto pubblico comparato. Discorso su federalismo e regionalismo perché è un tema classico del diritto pubblico comparato. E’ un tema di grande attualità (trasformazione del nostro paese in un tipo federale). Noi abbiamo il regionalismo e alcuni vorrebbero trasformarlo in un tipo particolare di federalismo. Quando parliamo di costituzione in senso contemporaneo parliamo di un documento rigido con l’obiettivo di limitare il potere attraverso la fissazione di diritti inviolabili che sono anche limiti a chi esercita il potere. I gruppi si organizzano attraverso regole. Lo stato di diritto nasce quando nasce il federalismo ; con lo stato di diritto nasce anche l’idea della costituzione come documento superiore.
...continua