I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina veterinaria - Università degli Studi di Parma

Esame Elementi di patologia generale

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Cantoni

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
E' una dispensa esaustiva, in cui sono presenti tutti gli argomenti trattati dalla professoressa con approfondimenti del libro. Sono presenti molte foto che aiutano l'apprendimento della materia, quindi adatto a tutte le facoltà che stanno studiando Patologia Generale.
...continua

Esame Biologia animale e zoologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Bracchi

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di zoologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bracchi dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Medicina veterinaria, Corso di laurea in scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Degola

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Appunti di biologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Degola dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Medicina veterinaria, Corso di laurea in scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. L. Righi

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3 / 5
Appunti dell'intero corso della facoltà di veterinaria di chimica inorganica dell'università di Parma, basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Righi, Corso di laurea magistrale in medicina veterinaria (a ciclo unico).
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. L. Battistini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
5 / 5
Appunti con corso completo della teoria di chimica organica della facoltà di veterinaria di Parma basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Battistini dell’università degli Studi di Parma - Unipr. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Medicina veterinaria

Appunto
3 / 5
Corso di Chimica inorganica che si tiene al primo anno di medicina veterinaria e SZTPA università di Parma basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Parma - Unipr, Facoltà di Medicina veterinaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. S. Grolli

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Appunti seconda parte di biochimica. comprende: genetica, chimica del DNA, il patrimonio genetico, replicazione del DNA, reazione a catena della polimerasi, espressione dei geni e sua regolazione, sintesi proteica, ciclo cellulare e sua regolazione, DNA ricombinante, clonazione
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. R. Ramoni

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3 / 5
Appunti di biochimica: contiene prima parte esame biochimica: proteine, lipidi, carboidrati, trasporto di membrana. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ramoni dell’università degli Studi di Parma - Unipr. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. R. Panu

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di Anatomia comparata sull'apparato tegumentario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Panu dell’università degli Studi di Parma - Unipr, Facoltà di Medicina veterinaria, Corso di laurea magistrale in medicina veterinaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la diagnosi differenziale in corso di patologia intestinale nel cavallo pewr la cattedra di Clinica medica del professor Quintavalla. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Anatomia dell’apparato digerente, Malattia multisistemica eosinofilica epiteliotropica, etc...
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. R. Panu

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di anatomia per l’esame del professor Panu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Descrizione struttura e morfologia dell'organo, una o più piccole milze accessorie, formazioni sferoidali, di modeste dimensioni, ciascuna delle quali riceve un peduncolo dei vasi lienali.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. R. Panu

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di Anatomia umana per l’esame del professor Panu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la faringe, il sistema di appartenenza, i noduli linfatici, la laringofaringe, la rinofaringe, la descrizione morfologica interna, l'estremità, i rami di suddivisione.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Sabbioni

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di Genetica per l'esame del professor Alberto Sabbioni sui seguenti argomenti: le razze ovine italiane da latte-carne, la razza fabrianese, le razze ovini carne-lana, Gentile di Puglia, le razze da cane, le razze estere, esempi: Frisana e Alvassi.
...continua
Riassunto (cap. 12) per l'esame di Zoologia del professor Bracchi, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Fondamenti di zoologia . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Darwin, macroevoluzione, microevoluzione, evoluzione, gradualismo, discendenza comune.
...continua
Appunti di Economia delle produzioni zootecniche ed agroalimentari per l'esame del professor Salghetti su: stima dei boschi, stima dei fabbricati, stima dei frutti pendenti e anticipazioni culturali, stima dei miglioramenti fondiari, il valore dei frutti pendenti, gli interessi sul fondo per quel prodotto.
...continua
Appunti di Zootecnica e miglioramento genetico per l'esame del professor Alberto Sabbioni. Gli argomenti trattati sono: la razza comisana di provenienza italiana, le razze atte a mantenere vivo l'interesse delle varietà, la valle del Belice, il massese, la pecora delle Langhe.
...continua
Appunti di Agronomia e coltivazioni erbacee per l'esame del professor Vamerali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i miglioramenti qualitativi, le graminacee foraggere, il frumento e il segale, la bulatura, la consociazione, la fertilizzazione, la sostanza organica del terreno.
...continua
Appunti di Economia delle produzioni zootecniche e agroalimentari per l'esame del professor Salghetti che riguardano il bilancio civilistico con anche le normative e gli indici dettati dall'UE con la spiegazione dei documenti necessari. Gli argomenti trattati sono: il documento del bilancio civilistico, il conto economico.
...continua
Appunti di Zootecnica generale e miglioramento genetico per l’esame del professor Alberto Sabbioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Sib-test, il Progeny test, la valutazione genetica, la erformance test/valutazione specifica del riproduttore.
...continua
Appunti per l'esame di zootecnica generale e miglioramento genetico all'università di Parma, facoltà di Medicina veterinaria, corso di laurea in Corso di laurea in scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali. La terza legge di Mendel, eccezione alla terza legge di Mendel.
...continua