vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
MILZA
Organo impari, ghiandola annessa all'apparato circolatorio.
Situato sotto le ultime coste del lato sx, appeso al fondo e alla grande curvatura
dello stomaco.
Colore: rosso (più o meno scuro in base al quantitativo di sangue che contiene).
Volume e peso variano anch'essi in funzione del quantitativo di sangue che
contiene e in base al suo stato funzionale.
CONFORMAZIONE
2 facce:
• parietale → liscia, piana, riceve attraverso il diaframma le impronte delle coste
• viscerale → porta le impronte degli organi a cui è accollata: sup gastrica nella parte
craniale, sup intestinale parte caudale (la più larga, assente nei Rum, in cui l'organo
è completamente accollato al rumine). La parte dorsale porta una sup renale.
Medialmente alle sup gastrica e intestinale, si posiziona l'ILO, in cui penetrano vasi
e nervi e sui cui margini si inserisce il leg gastro-lienale.
2 margini:
• craniale
• caudale
2 estremità:
• dorsale → vicina al rene sx o gli si modella contro
• ventrale → più libera e mobile
In prossimità dell'ILO o nel decorso del leg gastro lienale, non è raro riconoscere una o più
piccole milze accessorie, formazioni sferoidali, di modeste dimensioni, ciascuna delle quali
riceve un peduncolo dei vasi lienali.
DDS
Cavallo:
• colore grigio-rossastro / grigio-bluastro
• forma di falce, con la punta in direzione ventro-craniale.
• Faccia parietale mostra le impronte costali sulla faccia viscerale, la sup gastrica è
stretta, incavata e costeggia quasi tutto il margine craniale, mentre la sup intestinale
è decisamente più ampia.
• Ilo ha forma di doccia estesa per quasi tutta la lunghezza dell'organo, ed è posto
vicino all'estr craniale.
• Capsula spessa, il cui strato profondo si compone di due piani di cell muscolari
lisce.
• Noduli linfatici lienali di modesto diametro
• Notevole lo sviluppo della polpa bianca
• A. Lienale costeggia l'ilo e invia per tutta la sua lunghezza dei rami segmentari
prima di continuarsi, a una decina di cm dall'ilo, nell'a. Gastro epiploica sx.