vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Economia
18/11/2013
Bilancio Civilistico
[Bilancio che non viene utilizzato per il fine fiscale, l'agricoltore paga le tasse in base ai redditi catastali.]
Il bilancio civilistico vale per le imprese di una certa dimensione, l'agricoltura è coinvolta quando è in forma societaria SPA o in corporativa.
Il bilancio civilistico è stato omogeneizzato a livello europeo.
Questo bilancio è normato cioè legato alla legge, in questo caso al codice civile, quindi il bilancio civilistico deve seguire delle norme.
Il bilancio civile va redatto con prudenza, cioè deve guardare alla continuità dell'impresa.
Deve avere un aspetto di competenza, cioè deve riguardare ciò che viene venduto.
"Omogeneità" dei criteri di valutazione. "Continuità": prospettiva di continuità dell'impresa.
Documenti del Bilancio Civilistico:
- Conto Economico - Bilancio Economico
- Stato Patrimoniale - Bilancio Patrimoniale
Conto Economico
Attivo (A):
- Vendita Prodotti
- Ricavi Accessori
- Interessi Attivi
- Canoni di locazione attivi
- Sopravvenienze E Inssussistenze attive
- Consumi interni
- Remunerazioni in natura
- Rimanenze Finali
(B) Passivo
(C) Reddito: A-B=C
Lo stato patrimoniale deriva dalla differenza degli inventari
12 – Accantonamento per rischi
13 – Altri accantonamenti
14 - Oneri diversi
A – B3 (RO) Reddito Operativo
Gestione extracaratteristica
C = proventi ed oneri finanziari
D = Rettifiche di valore di attività finanziarie
E = proventi ed oneri straordinari
[A – (B +/- C +/- D +/- E)], risultato prima delle imposte perché possono essere in attivo o passivo
Togliamo le imposte sul reddito dell’esercizio
Rettifiche otteniamo utile o perdita di esercizio