I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Parma

Formulario per il corso di Elettromagnetismo applicato riguardanti: induttanza, condensatori, coefficiente di riflessione, rapporto onde stazionarie, impedenza d'ingresso, impedenza intrinseca, Legge di Stein, coefficiente di polarizzazione perpendicolare e parallela, coefficiente di trasmissione per trasmissione perpendicolare e parallela, ecc... Esercizi riguardanti: laboratorio, ponte radio, antenna parabolica, antenna parabolide, ecc...
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Cantarelli

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
3 / 5
In questo pdf ho raggruppato le formule e i teoremi caratteristici del corso di Meccanica razionale, nello specifico: -Teoria dei vettori liberi; -geometria delle curve piane; -cinematica dell'elemento e del corpo rigido; -atti di moto rigido; -cinematica relativa; -moti rigidi piani; -statica e dinamica dell'elemento; -equazioni cardinali; -teoria dei vettori applicati; -statica e dinamica del corpo rigido; -statica e dinamica dei sistemi articolati.
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Bigliardi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Economia. Sono spiegate le varie definizioni di azienda, impresa ed imprenditore. Vengono spiegate le varie funzioni aziendali. L’argomento maggiormente trattato è il bilancio d’esercizio, facendo la distinzione tra bilancio civilistico e bilancio riclassificato.
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Bigliardi

Università Università degli Studi di Parma

Prove svolte
Si tratta di due simulazioni del primo parziale di Economia. Sono composte da una prima parte di 16 domande a risposta multipla e una seconda parte che comprende una domanda a risposta aperta e due esercizi sul bilancio civilistico
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Bigliardi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Definizione di azienda e impresa. Le funzioni aziendali, il bilancio d’esercizio (legale), i principi contabili di base, le operazioni aziendali, il modello dei circuiti della gestione, la partita doppia, il conto economico riclassificato, l’analisi per indici.
...continua
Costi. Classificazione dei costi (fissi, variabili, semivariabili), decisioni tipiche della’analisi CVP (bep, mdc, mg, what if analysis, glo). La struttura dei costi, le decisioni operative, analisi differenziale, direct costing, job costing, process costing, full costing. Valutazione degli investimenti. Investimenti tipici, le regole fondamentali, il valore economico nel tempo, gli indici di valutazione (VAN, TIR, PB’)
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Bigliardi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Costi, punto di pareggio, MDC, MDS, grado e leva operativa,decisioni operative, Direct costing, costo pieno, sistemi di costificazione, full costing a base unica, a base multipla e per centri di costo. Investimenti: regole fondamentali, valore economico nel tempo, VAN, TIR, PB’.
...continua
Lo scopo dell’elaborato che sto per presentarvi... è stato quello di analizzare gli aspetti relativi al trattamento di un brand in ambito sportivo... ed in particolar modo si è puntato il focus sulle società calcistiche. In primo luogo...è stato fatto un excursus sulle origini del gioco del calcio e di come, nel corso degli anni si sia evoluto... fino ad avere le caratteristiche di vere e proprie aziende. Proprio in questa prima parte è stato visto nel dettaglio la concezione di BRAND e di come, il valore di esso, sia parte fondamentale per affermare la forza di un club, dentro e fuori dal campo. L’attenzione alla gestione del brand (Brand Management) da parte delle società calcistiche è aumentata di pari passo con il processo che le ha portate a configurarsi da società senza scopo di lucro (No profit), a società votate al profitto, come la maggior parte di imprese nei settori economici. Proprio da qui... nasce la necessità di costruire un brand solido ed un servizio ad esso correlato, che permetta la creazione di una Corporate Identity, ovvero di un’immagine aziendale che generi un senso di appartenenza da parte dei clienti/tifosi.
...continua
Esercizi d'esame di Teoria dei segnali del prof spiegati nei minimi particolari. Ci sono tutte le tipologie di esercizi che capitano nel compito: trasformate di segnali, segnali aleatori, esercizi con densità spettrale di potenza, sistemi lineari e risposte in frequenza.
...continua

Esame Logistica industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Bottani

Università Università degli Studi di Parma

Prove svolte
3,5 / 5
Soluzioni della parte teorica degli esami svolti durante l'anno 2023/24 e di esami degli anni precedenti. Le soluzioni sono state prese dai file caricati dopo la correzione degli esami. La parte teorica è composta da 13 domande a risposta multipla.
...continua
Appunti completi solo per l'esame orale del corso d'esame di Scienza delle costruzioni di ingegneria meccanica (a.a.2022/2023) del professore Royer Carfagni Gianni, Università degli Studi di Parma (UNIPR). Ci sono due parti. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi solo per l'esame orale del corso di Scienza delle costruzioni di ingegneria meccanica (a.a.2022/23) sostenuto dal professore Royer Carfagni Gianni, Università degli Studi di Parma. Attenzione, questa è la seconda parte degli appunti (è disponibile anche la prima). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Programmazione a oggetti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Caccamisi

Università Università degli Studi di Parma

Prove svolte
Programmazione a oggetti - unipr - Aleotti-Rizzini contiene tutte le prove degli anni 2022, 2023 e 2024 svolte. I codici tutti sono funzionanti. Dopo ogni traccia è presente il codice diviso per ogni punto e identificato da un commento con la data e il numero della domanda.
...continua
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Cantarelli

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
...continua

Dal corso del Prof. A. Tasora

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
3 / 5
Il corso di Dinamica del Veicolo insegna i principi fondamentali del comportamento dei veicoli, tra cui la gestione delle forze su sospensioni, sterzo, accelerazione, frenata e stabilità in curva. Accenni su pneumatici.
...continua

Esame Diritto comunitario dei trasporti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Pozzi

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Su teoria del diritto dei trasporti via aereo, essenziale per fornire una base della conoscenza ed educazione completa dell'esame presso l'università degli studi di parma, in parma. Buon lavoro e buono studio.
...continua

Esame Diritto comunitario dei trasporti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Pozzi

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Schema in diritto comunitario europeo dei trasporti di jean monnet, buon supporto allo studio e alla conoscenza della teoria e lo svolgimento dei compiti, oltre per una base ed educazione scolastica e formativa completa
...continua

Esame Organizzazione aziendale e risorse umane

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Petroni

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Preparazione per l'esame teorico di Organizzazione aziendale e gestione delle risorse umane presso l'università degli studi di Parma, in Parma. Ottimo per prepararsi alla parte di organizzazione e gestione.
...continua
Documento che contiene la preparazione del corso di Organizzazione Aziendale e gestione delle risorse umane, specificamente nella sezione della gestione finanziaria di impresa presso l'università degli studi di Parma, in Parma.
...continua