I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli Studi di Pisa

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Zumpano

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti di Letteratura spagnola: El Realismo. Gli appunti trattano del movimento del Realismo, trattando anche come si espande nel teatro, le sue caratteristiche e i suoi maggiori esponenti. Lingue e letterature straniere, UniPi.
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Cifelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti di Letteratura Francese su le Fantastique, 14 pagine. Nella letteratura, le Fantastique è un genere letterario che esplora l'ambiguità tra il soprannaturale e il reale, spiegata anche la posizione di molti poeti come Charles Baudelaire.
...continua

Esame Teoria della letteratura

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Ferrucci

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti di Teoria della letteratura sulla storia inglese, (queen victoria's reign), L'età vittoriana iniziò nel 1837 e terminò nel 1901. Durante questo periodo la Gran Bretagna divenne la nazione più ricca e potente del mondo ed era un'epoca di sviluppo economico, Cambiamenti sociali e culturali.
...continua

Esame Linguistica computazionale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. V. Bevivino

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Il documento contiene una serie di appunti presi a lezione di Psicolinguistica computazionale, riguardo al modulo tre tenuto dal professore Vito Pirrelli. Da esaminare con molta attenzione, perché utili ai fini dell'eesame.
...continua

Esame Linguistica computazionale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. V. Bevivino

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Il file contiene ulteriori appunti riguardo le lezioni del modulo tre di Psicolinguistica computazionale, in questo caso tenuto dal professore Vito Pirrelli. Si tratta di appunti presi a lezioni, utili per l'esame.
...continua

Esame Linguistica computazionale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Casalini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Il file contiene gli appunti delle lezioni di Psicolinguistica computazionale, ma del terzo modulo tenuto dal professore Vito Pirrelli. Sono degli appunti presi a lezione, che potranno tornare molto utili per l'esame.
...continua

Esame Linguistica computazionale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Casalini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Il file contiene appunti riguardo le lezioni di Psicolinguistica computazionale, tenuto da Claudia Marzi, la docente del primo modulo. Sono semplicemente degli appunti presi a lezione, fatene buon uso.
...continua

Esame Lingua e traduzione spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Carpi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Il file contiene una lista di domande utili per superare l'esame di Lingua e traduzione spagnola 1. Le domande ripercorrono tutti gli argomenti del corso, e imparare le risposte può essere molto utili ai fini dell'esame.
...continua

Esame Lingua e traduzione spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Marcheschi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Il file contiene le domande principali che possono capitare durante la prova scritta dell'esame di Lingua Spagnola 1. Sono le domande capitate più frequentemente, quindi sarebbe ottimale apprenderle bene e ripeterle
...continua

Esame Fonetica e fonologia

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Giovannelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Esercizi assegnati e svolti durante il corso di Fonetica e fonologia tenuto dalla professoressa Giovanna Marotta durante l'anno accademico 2023/2024. Gli esercizi sono molto importanti perché riguardano cose utili per l'esame.
...continua

Esame Fonetica e fonologia

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Padroni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni della professoressa di Fonetica e fonologia Giovanna Marotta, anno accademico 2023/2024. Gli appunti contengono argomenti importanti ai fini dell'esame, e anche un esercizio pratico.
...continua

Esame Fonetica e fonologia

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Mariani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni della professoressa Marotta Giovanna durante le lezioni di Fonetica e fonologia. Sono molto utili per l'esame, e contengono buona parte degli argomenti che verranno chiesti.
...continua

Esame Fonetica e fonologia

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Marotta

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Fonetica e fonologia con la professoressa Giovanna Marotta. Nel complesso, si tratta di appunti presi durante le lezioni della professoressa, e contengono gran parte delle domande d'esame.
...continua

Esame Letteratura inglese II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Ferrari

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Canterbury Tales - traduzione del prologo per il corso di letteratura inglese II anno 2022-2023 della professoressa Roberta Ferrari del dipartimento di lingue e letterature straniere dell'università di Pisa.
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. B. Sommovigo

Università Università degli Studi di Pisa

Prove svolte
Prova d’esame di Letteratura francese: relazione da portare alla prova orale con argomento a piacere. La relazione tratta degli spettacoli e del ruolo della donna nel teatro francese del 1600, con una particolare attenzione al termine “coquetterie”.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Rovai

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi di Linguistica generale, anno 2023-2024, del professore Francesco Rovai. Appunti validi per i corsi Linguistica e traduzione, italianistica ed Informatica Umanistica. Contengono anche le lezioni seminariali.
...continua

Esame Letteratura spagnola a

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Cappelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti completi (in spagnolo) del corso Letteratura spagnola A tenuto dalla prof.ssa Federica Cappelli nel 2023-2024, [Codice: 1108L]. Gli appunti sono validi per i corsi di laurea: Linguistica e Traduzione, Italianistica e Lingue, Letterature e Filologie Euro - Americane.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura spagnola a, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Marmorino Federica: La vida de las mujeres en los siglos XVI y XVII, Mariló Vigil. Università degli Studi di Pisa, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese II, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ferrari Roberta: Storia della Letteratura Inglese - Dalle Origini al Settecento , Paolo Bertinetti. Università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese I

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Beccone

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Analisi dei fondamenti di narratologia e delle teorie del Pagnini sul romanticismo inglese. In questi appunti sono analizzati in modo esauriente e completo i fondamenti di narratologia e in più vi è una descrizione delle teorie del Pagnini sul romanticismo inglese.
...continua