Estratto del documento

Selezione dell'allomorfo dell'articolo determinativo maschile

La sibilante seleziona l’articolo lo. Perché le affricate sono intrinsecamente lunghe: sono fonemi che il latino non aveva e sono il risultato di strutture sillabiche complesse. Processo della dittongazione romanza: le e e le o brevi latine hanno rispettivamente ie e wo in contesto disillaba accentata e aperta; se è chiusa non si ha dittongazione.

Davanti allo yod (y) si usa l’articolo lo, perché la yod è lunga, quindi anche in questo caso associata a 2 X.

Esercizio: analisi distribuzionale delle semi consonanti in italiano

Quali sono i contesti possibili per [j e w]

19/03/2024

Esercizio sulla gorgia

La gorgia non si applica solo intervocalico, ma l’occlusiva può trovarsi anche tra vocale e rotica, oppure vocale e approssimante (interno di parola o intervocalica). Una rappresentazione è preferibile quanto più economica, quanto fa meno uso di segmenti e tratti. Gorgia → /V_V, {L(liquida), G(glides o semivocale( j o w))};

L’attacco semplice è fatto da una consonante; oppure possiamo avere un attacco complesso, composto da 2 consonanti (es. premio); attacco complesso della stessa natura è quello composto da consonante e glides. Il suono [gl] è una geminata intrinseca, ne proietta 2. Le liquide sono marcate come rilascio ritardato +, invece vanno marcate come – (ricordarsi di cambiarlo nel libro alla tabella 4.4).

→ Per scrivere la regola in tratti invece scriviamo [+cons, -sill, -cont] [+cont] / [+sill, -cons] _ [+snrt, -nas]

La nasale in coda sillabica si assimila al segmento in attacco che segue, quindi in realtà è in coda, non fa da apice sillabico, ma coda di una sillaba con nucleo vuoto. Praticamente si indica il nucleo vuoto quando iniziale di parola e si sostiene che la nasale abbia una coda appartenente alla sillaba vuota. Lo stesso accade anche ai nessi S+C iniziale assoluta di parola.

La sibilante nella scala di forza consonantica si stacca dalle fricative normale e si trova sotto le fricative sonore.

<apnea>, in questo caso abbiamo un’occlusiva e una nasale. In questo caso, la /p/ fa da coda o da attacco? È una forma questa in ogni caso che non fa parte dell’italiano, ma è un prestito, in questo caso dal greco.

Esercitazione: attacco semplice e complesso in inglese

Come possono essere costituiti attacco semplice e complesso in inglese? Fare la stessa cosa anche per la coda.

A Firenze, invece che dire /il kane/ dicono /i 'k:a:ne/; col plurale invece scompare l’articolo, cade del tutto. A Lucca invece la /i/ dell’articolo determinativo se ne va; al plurale invece la k rafforza (come determinativo a Firenze).

Allofonia in spagnolo

In ogni lingua, un fonema può realizzarsi in modo diverso a seconda del contesto in cui si trova. In linguistica, le diverse realizzazioni di un fonema prendono il nome di allofoni.

Nella lingua spagnola, il fonema /g/ può essere realizzato in modo diverso a seconda del contesto in cui si trova:

  • Si realizza come un’occlusiva [g] quando il fonema si trova all’inizio di parola. /gato/ → ['ga.to]; /gafas/ → ['ga.fas]
  • Si realizza come una fricativa [ɣ] quando il fonema si trova in posizione intervocalica. /lugar/ → [lu.'ɣar]; /amigo/ → [a.'mi.ɣo]
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Appunti Fonetica e fonologia Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-FIL-LET/12 Linguistica italiana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher chrimane99 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fonetica e fonologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pisa o del prof Padroni Giovanni.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community