I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cifelli Mario

Dal corso del Prof. M. Cifelli

Università Università degli Studi di Pisa

Schemi e mappe concettuali
Il documento allegato di Storia moderna elenca e analizza le date più importanti a partire dal 1832, evidenziando eventi storici, politici, scientifici e culturali che hanno segnato il mondo. Dalle rivoluzioni e guerre alle scoperte scientifiche e alle innovazioni tecnologiche.
...continua
Appunti di Letteratura Francese su le Fantastique, 14 pagine. Nella letteratura, le Fantastique è un genere letterario che esplora l'ambiguità tra il soprannaturale e il reale, spiegata anche la posizione di molti poeti come Charles Baudelaire.
...continua
Appunti di Procedura penale con analisi dei seguenti argomenti: la Costituzione fu approvata nel 1947, entrando in vigore il primo gennaio del 1948, è comprensiva di 139 articoli: nella prima parte vi sono 12 articoli fondamentali, nella seconda vi sono i diritti e i doveri dei cittadini e infine vi è l'ordinamento dello Stato. Nella parte finale vi sono 18 articoli che fungono da transazione dalla vecchia alla nuova Costituzione. Essa è rigida, lunga, compromissoria, votata, democratica e programmatica. Inoltre nella Costituzione vengono riconosciuti i diritti dell'individuo indipendentemente da quelli dello Stato.
...continua