I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Pisa

Appunti Riscritti e Completati per il Corso di Energetica Applicata (6 CFU) del prof. Umberto Desideri (superato con 30). Oltre le dispense i libri consigliati dal professore sono veramente di aiuto. Cercateli o contattatemi e vi posso aiutare a trovarli. Buon Esame!
...continua
Appunti Riscritti ed integrati per l'esame di Progetto di Macchine a Fluido (6 CFU) del Prof. Marco Antonelli (superato con 30). Se avete bisogno di altre dispense, libri, o consigli utili per l'esame contattatemi e vi aiuterò volentieri. Scarica il file in formato PDF
...continua
Anche se sono 93 pagine io li classificherei come Riassunti in quanto non ho disegnato alcuni grafici e schemi d'impianto che si trovano sulle dispense del professore meglio di quanto riuscirei io a farli. Inoltre manca la parte di CFD reattivo (Galletti) perché non viene chiesta all'esame a meno che il progetto non sia stato fatto in quel campo. Per questi motivi anche il prezzo è bassissimo. Consiglio di integrare con una lettura delle dispense. Se avete bisogno delle dispense o altro materiale di approfondimento non esitate a contattarmi. Buon Esame!
...continua
Appunti sui metodi risolutivi Ricerca Operativa per la risoluzione di tutti gli esercizi richiesti all'esame scritto,comprensivi anche delle dimostrazioni da sapere per lo svolgimento di alcune tipologie di esercizi. Università degli Studi di Pisa - Unipi.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Foglia

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Informatica comprensivi di tutte le lezioni del corso,con tutti gli esempi e le descrizioni fatte in classe. Comprendono l'intero programma del corso, utili sia per lo scritto che per l'orale. Università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Foglia

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Riassunti Informatica utilissimi per la parte orale dell'esame comprensivi di tutta la teoria richiesta spiegata in classe. Utili anche per la comprensione dei concetti chiave propri del corso. Università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Misure elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. g. basso

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
3,5 / 5
Relazioni complete di tutte le esperienze di laboratorio , corrette al 100%, come le vogliono i professori del corso. Appunti di Misure elettroniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Basso dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi con Presentazione in Power Point (versione pdf) di una ricerca svolta come tesi del corso di Ingegneria Elettronica Triennale (3 CFU) dell'università di Pisa elaborata dall’autore nell’ambito del corso di icrosensori, microsistemi integrati e mems tenuto dal professore Bruschi.
...continua
Il documento contiene tutti gli argomenti affrontati nel corso di Fisica I: si va dalla meccanica (moti in varie dimensioni, forze, momenti..) fino alla meccanica dei fluidi e alla termodinamica (principi della termodinamica, entropia..) e termina con un accenno alle onde meccaniche.
...continua
Il documento contiene argomenti relativi alla prima parte dell'esame di fisica I, comprende cioè la cinematica (leggi orarie, moti in più dimensioni) e la dinamica (forze, momenti, dinamica dei corpi rigidi) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leporini dell’università degli Studi di Pisa - unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento contiene argomenti relativi alla seconda parte del corso di fisica 1: si parte dalla meccanica dei fluidi (legge di Stevino, legge di Bernoulli..) fino ad arrivare alla termodinamica (leggi della termodinamica, entropia..). Nell'ultima parte c'è anche un accenno alle onde meccaniche.
...continua
Appunti di algebra lineare per l'esame della professoressa Pervova, in particolare riguardanti decomposizioni ortogonali e prodotti hermitiani. Si spiega cosa sono i sottospazi ortogonali, che cosa sono le proiezioni ortogonali e come calcolarle, definizione di prodotto hermitiano, matrici hermitiane e prodotti associati, e infine viene spiegato il processo di ortonormalizzazione nel caso complesso
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Pervova

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di algebra lineare per l'esame della professoressa Ekaterina Pervova, in particolare riguardanti i sottospazi affini, la presentazione parametrica e cartesiana, i metodi per passare da una presentazione all'altra e somma di sottospazi affini.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cascone

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di chimica per l'esame della professoressa Cascone sulla termodinamica, in particolare sono spiegate nei dettagli: l'entropia, l'entalpia, l'energia interna e energia libera di Gibbs. Vi è anche spiegata la legge di Hess, con esempi di esercizi.
...continua
Appunti di Chimica per l'esame della professoressa Cascone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la presentazione del Metodo dettagliato per il bilanciamento di una reazione redox, ogni passaggio è spiegato in modo preciso. Sono presenti anche le formule delle reazioni.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cascone

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Chimica per l'esame della professoressa Cascone su come realizzare la configurazione elettronica di tutti gli elementi, con le principali regole. tra gli argomenti trattati: Configurazione elettronica, aufbau, elettroni, diagramma a frecce, etc...
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cascone

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Chimica per l'esame della professoressa Cascone. Sono presenti tutte le regole di nomenclatura, con metodo tradizionale e IUPAC dagli ossidi ai sali. Tra gli argomenti trattati: Nomenclatura, IUPAC, nominare i composti, nomenclatura sali, etc...
...continua
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Benedetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i metodi dettagliati di risoluzione degli integrali indefiniti, il denominatore di 1° grado, il denominatore di 2° grado, l'integrazione per sostituzione.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Berselli

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi per l'esame del professor Berselli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: nalisi matematica 1, esame(parte B). Gli argomenti trattati nel materiale presente sono i seguenti: Problemi di Cauchy, Integrali, equazioni differenziali e serie numeriche.
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Petronio

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Algebra lineare per il corso del professor Petronio. Sono presenti inoltre i compiti svolti e commentati per l'esame di Algebra lineare del corso di Ingegneria civile ambientale e edile di Pisa. Tra gli argomenti trattati: matrici, vettori, sottospazi vettoriali, spazi vettoriali, prodotti vettoriali.
...continua