vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
comportare un acquisto a titolo originario o a non domino, infatti l'azione per far dichiarare la
nullità non è soggetta a prescrizione salvi gli effetti dell'usucapione.
Riguardo all'acquisto a non domino il terzo viene tutelato
1.se il contratto era idoneo in astratto al trasferimento e il 3 era in buona fede
2.il 3 trascrive in buona fede il suo atto d'acquisto
3.se la domanda di nullità viene trascritta dopo la trascrizione dell'atto d'acquisto da parte del 3
4.se la domanda di nullità viene trascritta dopo 5 anni dalla trascrizione del contratto nullo.
L'insanabilità del vizio della nullità fa salvi i casi in materia di testamento(art.590) e
donazione(art.799): la nullità non può essere fatta valere da chi,conoscendo la causa di nullità ha
dato ad essa volontaria esecuzione. Questo vuole garantire la massima protezione di un soggetto
non più in vita salvi i casi in cui:
nullità del testamento\donazione derivino dalla mancanza del consenso del dispomnente
•la è illecito per contrarietà all'ordine pubblico o al buon costume
•l'atto
CONVERSIONE DELL'ATTO NULLO
art.1424 il contratto nullo può produrre gli effetti di un contratto diverso del quale contenga i
requisiti di sostanza e di forma e qualora si dimostri che le parti avrebbero voluto ottenere quello
scopo.
Es: cambiale nulla--->promessa di pagamento
la conversione dell'atto nullo deve essere fatta valere da una delle parti e non può essere
rilevata d'ufficio.
Il fondamento è il principio di conservazione del contratto.
Se non sussistono i presupposti x la conversione le parti possono sempre rinnovare il
contratto.
NULLITà PARZIALE(non vale quando operano le clausole vesssatorie),NULLITà DI
PROTEZIONE
ANNULLABILITà( protegge l'interesse di una parte di natura indisponibile)
CAUSE:
del consenso
•vizi legale di agire di una delle parti,a meno che il minore non abbia occultato con
•incapacità
raggiri la sua età
violazione delle norme del giudice dettate x regolare l'amministrazione di sostegno
•per incapacità di intendere e volere di uno dei contraenti
•per di interessi fra rappresentante e rappresentato
•conflitto
DISCIPLINA
provvisoriamente efficace
–atto ad agire relativa
–legittimazione
costitutiva
–sentenza retroattiva tra le parti,non sempre nei confronti dei terzi
–inefficacia
si prescrive nel termine di 5 anni
–l'azione è imprescrittibile
–l'eccezione
vizio è sanabile a posteriori attraverso la convalida
–il
rispetto ai terzi l'art.1445 dispone che:
causa dell'annullamento è l'incapacità legale di agire l'inefficacia retroattiva travolge
•se
l'acquisto del 3.