I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli Studi di Pisa

Appunti di analisi III sull'estrazione ed estrattori in continuo (es. soxhlet) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Da Settimo dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi III

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Da Settimo

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di analisi III sulla distillazione semplice e frazionata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Da Settimo dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi III sulla distillazione frazionata con rettifica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Da Settimo dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Crotti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di chimica organica sugli alcani basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Crotti dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica organica sui composti organo metallici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Crotti dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Crotti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di chimica organica sugli alogenuri alchilici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Crotti dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Bertini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica generale ed organica sulla nomenclatura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bertini dell’universitàdegli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Crotti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica organica sulla lezione 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Crotti dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tutto quello che c'è da sapere sull'apparato genitale maschile (testicoli, vie spermatiche, ghiandole annesse, organi genitali esterni, struttura, posizione, rapporti), fatti con il libro consigliato del professore e con gli appunti presi alle sue lezioni (con immagini).
...continua
Tutto quello che c'è da sapere sull'apparato respiratorio (vie aerifere superiori, vie aerifere inferiori, struttura e degli organi, posizione degli organi, rapporti degli organi), fatti con il libro consigliato dal professore e gli appunti presi alle sue lezioni.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Gesi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Tutto quello che c'è da sapere sull'apparato digerente (cavità orale, faringe, esofago, cavità addominale, rapporti degli organi, struttura degli organi, il loro rapporto col peritoneo). Riassunti fatti con libro consigliato del professore e appunti presi durante le sue lezioni.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. B. Costa

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti tratti dalle lezioni della professoressa Costa (CTF-UNIPI), completi e in ordine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia vegetale con erbario a colori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Flamini dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Saggi preliminari sui campioni inorganici di interesse farmaceutico. Analisi per via secca. Saggio alla fiamma per la ricerca di alcuni cationi. Cenni di spettroscopia atomica. Analisi per via umida nella ricerca di anioni anche in miscela fra loro. Via umida nella ricerca di cationi inorganici. Anioni e cationi presenti in composti di interesse farmaceutico e/o tossicologico e loro riconoscimento in base alle principali metodologie di identificazione previste dalla FU XII ed. e dalla EP VII ED. Elementi di Bioinorganica e ruoli Biofarmacologici di alcuni cationi ed anioni.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Martinelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
- Introduzione - Teoria atomica della materia (struttura atomica ed esperimenti) - la tavola periodica (metalli, non metalli e metalloidi proprietà) - Regole di nomenclatura - Stechiometria - Le principali classi di reazioni chimiche (soliti acquosi, redox) - I gas (le leggi dei gas, massa molare di un gas, pressione parziale) - Teoria cinetica molecolare - I gas reali - Termochimica - Struttura elettronica degli atomi (natura della luce, modello di bohr) - Il dualismo onda - particella ed energia (modello quantomeccanico dell'atomo) - Il modello quantomccanico e la tavola periodica (configurazioni, proprietà atomiche) - Il legame chimico (teoria di lewis, legame ionico, legame covalente, legame metallico) - Strutture di Lewis - teoria VSEPR - Cinetica chimica (teoria dello stato di transizione, catalisi) - Equilibrio chimico - Il principio di Le Chatelier - Teoria del legame di valenza (orbitali ibridi, sovrapposizione degli orbitali, legami multipli) - Costruzione di strutture molecolari secondo la teoria del legame di valenza - Acidità e pH (costante di dissociazione acida, autoionizzazione dell'acqua, acidi di Bronsted - Lowry, basi deboli, forza di un acido e proprietà molecolari, proprietà acido - base delle soluzioni saline, acidi di Lewis, sistemi tampone) - Forze intermolecolari: liquidi solidi e transizioni di fase (stati fisici, transizioni di fase, tipi di forze intermolecolari, stato liquido, stato solido) - Termodinamica (seconda legge della termodinamica, entropia, energia libera, lavoro) - Elettrochimica - Celle elettrolitiche
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. D. La Mendola

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
I sistemi termodinamici (forme di energia, grandezze di stato e variabili) - Principio zero della termodinamica - Primo principio della termodinamica (lavoro termodinamico, processi reversibili ed irreversibili) - Capacità termica - Entalpia - Termochimica (entalpie standard di reazione, legge di Hess, entropia) - Seconda legge della termodinamica - Spontaneità di un processo - Terza legge della termodinamica - Energia libera di Gibbs - Energia libera di Helmhotz
...continua
- Citologia vegetale (la cellula, la cellula vegetale, plastidi, vacuolo, parete cellulare) - I tessuti (tipologie, classificazione, parenchima, meccanico, conduttore, tegumentale, secretori) - Organografia (radice, fusto, foglia, frutto, fiore) - Erbario con immagini (Gimnosperme ed angiosperme)
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. B. Costa

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Argomenti trattati: - La cellula - Macromolecole biologiche - La membrana plasmatica - Trasporto attivo - trasporto passivo - Trasporto vescicolare - Tessuti - DNA - Trascrizione - Traduzione - Sintesi proteica - Organuli intracellulari - Comunicazione intercellulare - Recettori (di membrana ed intracellulari) - Moltiplicazione cellulare (mitosi, meiosi) - Genetica
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Batoni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Batoni dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. B. Costa

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Biologia animale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Costa dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua