I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Padova

Esame Matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Bottacin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti dettagliati con dimostrazioni ed esercizi su: funzioni, derivate, teorema del valor medio, approssimazioni di funzioni, espansione in serie di Taylor, serie di potenze nel campo complesso, integrali definiti (proprietà, integrale per sostituzione, integrale per parti, volume di un solido di rotazione, calcolo lunghezza di una curva), integrali generalizzati, equazioni differenziali del primo ordine, metodo della variazione della costante, equazioni differenziali del secondo ordine lineari, funzioni a più variabili, prodotto scalare, gradiente, curve di livello, derivata funzione composta, massimi e minimi, teorema di Weierstrass, matrice Hessiana.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Napolitani

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti con dimostrazioni ed esercizi su dinamica dei corpi: leggi di Newton, equilibrio delle forze, quantità di moto, teorema dell'impulso, la forza (peso, attrito, piano inclinato, elastica, attrito viscoso, tensione di fili e sbarre), il pendolo semplice, forze centripete, il lavoro di forza peso, forza elastica, forza di attrito, la potenza, teorema dell'energia cinetica, forze conservative, principio di conservazione dell'energia meccanica; il momento di d'inerzia, la dinamica di un punto materiale, il corpo rigido, moto di rototraslazione, rotazione rispetto ad un asse fisso, teorema di Poinsot, teorema di Huygens-Steiner, condizioni per la statica, pendolo fisso, leggi di conservazione.
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti dettagliati con dimostrazioni ed esercizi su: spazio vettoriale, basi (base canonica), dimensione di uno spazio, formula di Grassmann, sottospazi, funzioni lineari, omomorfismo, isomorfismo, endomorfismo, relazione tra nucleo e immagine, funzione iniettiva, suriettiva, rango, matrici (proprietà ed operazioni), composizione di funzioni, sistemi di equazioni lineari, teorema di Rouchè-Capelli, metodo di Gauss (eliminazione), operazioni elementari sulle righe di una matrice, calcolo inversa di una matrice, matrice invertibile, matrice quadrata, determinante, permutazioni, teorema di Sarrus, teorema di Binet, formula di Laplace, inversa di una matrice, teorema di Cramer, cambiamento di base di una matrice, autovettori, autovalori, diagonalizzazione di matrici, prodotto scalare, teorema di Cauchy-Schwarz, proiezioni ortogonali in R, base ortogonale, procedimento di Gram-Schmidt, funzione bilineare, cambiamento di base, matrici congruenti, teorema spettrale, spazio affine (punto medio, distanze, rette, proiezione ortogonale, fascio di piani), prodotto vettoriale.
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti chiari con dimostrazioni ed esercizi su limiti: definizione di limite, limite destro, limite sinistro, limite infinito, aritmetica dei limiti, definizione di funzione continua con i limiti, collegamento limiti e successioni, limiti notevoli, limiti di funzioni composte, prolungamento continuo della funzione, teorema di Weierstrass, teorema della permanenza del segno, teorema degli zeri, teorema dei valori intermedi, asintoto obliquo.
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti completi con dimostrazioni ed esercizi su operazioni con numeri naturali, numeri relativi, numeri complessi, formula di Newton, funzioni (biettiva e iniettiva), successioni (monotona, limitata), limiti (teorema dei carabinieri), confronto asintotico, serie numeriche (serie di Mengoli, serie a termini non negativi, confronto asintotico, criterio della radice, criterio del rapporto, criterio di Leibnitz).
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti completi con dimostrazioni ed esercizi sulle funzioni a più variabili: derivata direzionale, prodotto scalare, gradiente, curve di livello, derivata di una funzione composta, teorema di Weierstrass, massimi e minimi, matrice Hessiana. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti completi con dimostrazioni ed esercizi su equazioni differenziali: equazioni differenziali del primo ordine (separazione delle variabili), equazioni differenziali del primo ordine lineari (metodo della variazione della costante), equazioni differenziali del secondo ordine lineari.
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi con dimostrazioni ed esercizi su integrali: proprietà, regole di integrazione (per sostituzione e per parti), applicazioni del calcolo integrale (volume di un solido in rotazione, lunghezza di una curva), integrali generalizzati. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi, con dimostrazioni ed esercizi su funzioni: proprietà, funzioni iperboliche, derivate, derivate di funzioni composte, derivata dell'inversa, teorema del valor medio, approssimazione di funzioni, punto di flesso, sviluppo di una funzione in serie di Taylor, serie di potenze nel campo complesso.
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Formulario di algebra lineare: definizione dei spazio vettoriale, formula di Grassmann, definizione di funzioni lineari, teorema di Rouchè-Capelli, matrici, determinanti, regola di Sarrus, teorema di Binet, formula di Laplace, autovettori e autovalori, forme canoniche di Jordan, prodotti scalari, forma bilineare, spazio affine.
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Formulario di analisi: funzioni iperboliche, derivate, asintoto obliquo, sviluppo di una funzione in serie di Tayor, forme indeterminate, limiti notevoli, funzioni equivalenti, integrali equazioni differenziali, funzioni a più variabili. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Formulario sulle serie: serie armonica, serie geometrica, serie di Mengoli, serie di Leibniz, serie a termini di segno variabile; criterio del confronto asintotico, criterio del confronto, criterio della radice, criterio del rapporto. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti dettagliati ed esaustivi (con dimostrazioni) sul moto dei corpi: quiete, moto rettilineo uniforme, accelerato e uniformemente accelerato, moti periodici, moto smorzato esponenzialmente, moto nel piano, moto circolare uniforme e uniformemente accelerato, moto parabolico.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti chiari e dettagliati sui vettori: somma, scomposizione, prodotto scalare e vettoriale, il momento di un vettore e la derivata di un vettore. Utili per affrontare gli argomenti di Fisica 1. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Ziviani

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di biochimica 1 sui seguenti argomenti che vengono trattati: introduzione alla biochimica e al metabolismo; integrato con appunti sull'acqua e le sue proprietà. Scritti a mano, evidenziati, sottolineati e con immagini. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di astronomia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Pizzella

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Gli appunti descrivono passo per passo come applicare una riduzione dati tramite IRAF spiegata dal docente. Si parte da una breve introduzione su come creare un direttorio su LINUX. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pizzella.
...continua
Un riassunto delle lezioni del professor Galletta per il corso di Astrobiologia. Si parte da una base di biologia fino ad arrivare agli aspetti filosofici sulla vita extraterrestre. Verranno anche discussi i metodi di contatti tra specie e cosa fare in caso di contatto extraterreno.
...continua

Esame Industria chimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Mammi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Industria Chimica. PDF di 93 pagine. Sono appunti presi a lezione del corso di Industria Chimica della facoltà di Chimica presso l'Università degli studi di Padova. Gli appunti sono relativi a tutti gli argomenti d'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Introduzione alla programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Navarin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti relativi al corso di Introduzione alla programmazione. Utilizzati come appunti di ripasso in quanto non sono molto specifici. Comprendono i seguenti argomenti: - algebra di Boole - rappresentazioni in base 2 - basi sul linguaggio python e linguaccio c - TeX/LaTex
...continua

Esame Probabilità e Statistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bianchi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti relativi al corso di Probabilità e Statistica tenuto nella facoltà di Matematica a Padova. Gli appunti comprendono i seguenti argomenti (comprensivi di eventuali esempi/esercizi): - spazio di probabilità discreto - assiomi e proprietà fondamentali - formula di inclusione ed esclusione - calcolo combinatorio - disposizioni con ripetizione e semplici - combinazioni semplici - schemi di estrazione - permutazioni aleatorie - probabilità condizionale - formula delle probabilità totali - formula di Bayes - prove ripetute ed indipendenti - variabili aleatorie discrete - passeggiata aleatoria - ricorrenza e transienza della passeggiata aleatoria - varianza e covarianza - disuguaglianze di probabilità - funzione di riparazione - spazi di probabilità (non numerabili) - variabili aleatorie generali
...continua