I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Padova

Esercizi di Analisi matematica I per il corso del professor Marson. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i limiti, le continuità, la determinazione dei valori di x0, relativamente all'esercizio 7 mostrare quale delle seguenti preposizioni sia vera.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Di Bella

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fisica tecnica per l'esame del professor Antonino Di Bella sui seguenti argomenti: inttroduzione delle unità di misura internazionali, termodinamica, principio della termodinamica, sistemi aperti e chiusi, gas reali e ideali, il secondo principio termodinamica, ciclo di Carnot, uguaglianza di Clausius, entropia, cicli termodinamici, cicli a vapore, cicli Rankine, cicli rigenerativi e cicli cogenerativi.
...continua
Appunti di Scienza delle costruzioni per l'esame del professor Francesco Zaupa sull'utilizzo del Principio dei Lavori Virtuali per la determinazione dei parametri di sollecitazione Taglio e Momento flettente in trave rettilinea, le linee di influenza.
...continua
Appunti di Analisi matematica 1 per l'esame del professor Luca Bergamaschi.Viene riportata l'analisi del primo capitolo introduttivo all'analisi 1, secondo me è abbastanza importante perché è proprio nelle prime lezioni che si capisce ben poco della materia.
...continua
Appunti di Analisi matematica 1 per l’esame del professor Luca Bergamaschi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: chi non ha mai avuto delle difficoltà con la trigonometria? spero che questi appunti vi siano utili per schiarirvi un po' le idee.
...continua
Appunti di per l’esame del professor Luca Bergamaschi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la deerivata di funzioni composte, le proprietà e le definizione degli integrali, l'uniforme continuità, il teorema di Cantor, la funzione caratteristica.
...continua
Appunti di Analisi matematica 1 per l’esame del professor Luca Bergamaschi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: una guida completa per entrare nel mondo difficoltoso delle equazioni differenziali, provare per credere. Tras gli altri argomenti trattati: le equazioni differenziali di primo ordine.
...continua
Appunti di Algebra lineare per l’esame del professor Chiarellotto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: un'introduzione e spiegazione chiara dei numeri complessi, insiemi numerici che vengono chiamati operazioni, il prodotto, la somma, l'elemento neutro.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Gasparotto

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica 1 per l'esame del professor Gasparotto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fisica quantistica, i semiconduttori, il Led, il Transistor, la fisica dello stato solido, le proprietà generali dei solidi, le proprietà delle onde, la lunghezza d'onda, le proprietà dei solidi, i legami covalenti.
...continua
Insieme di appunti riguardanti le nozioni di base per il corso di Analisi 1 all'università di Padova. Contengono informazioni su Insiemi, Logica, Funzioni, Principio di Induzione e Numeri Complessi, con anche esempi riguardanti i vari argomenti e casi particolari.
...continua
Appunti di Analisi matematica 1 che contiene tutto ciò che occorre sapere su limiti, successioni, concetto di continuità, infinitesimi ed infiniti con relativi teoremi, proprietà e definizioni. Ci sono inoltre molti esempi con esercizi e casi particolari.
...continua
Appunti completi delle lezioni su Elementi di Chimica. Vengono trattati i fondamenti dei seguenti temi: - Struttura atomica della materia, - Reazioni chimiche (con esercitazioni svolte), - Struttura elettronica degli atomi, - Classificazione periodica degli elementi, - Legame chimico, - Termochimica e termodinamica chimica, - Elettrochimica.
...continua
calcoli svolti di ridistribuzione delle sollecitazioni in una trave in c.a. lunghezza della trave è 8 metri a 2 campate uniformamente caricata procedure: 1. risoluzione trave con coeff di combinazione e ridistribuzione 2. caratteristiche dei materiali 3. verifica a flessione 4. verifica a taglio con i disegni delle disposizioni delle armature e inviluppo delle sollecitzioni
...continua
Appunti presi dalle lezioni di Calcolo Numerico e Programmazione del professor Mario Putti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Calcolo : Risoluzione di Equazioni non Lineari, Approssimazione Polinomiale, Interpolazione polinomiale, quadratura numerica, risoluzione di sistemi lineari. Voto di Chiusura del corso: 30
...continua
Appunti di Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria per l'esame del professor Chiarellotto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli spazi vettoriali, le matrici, il determinante, autovettori e autovalori, le geometrie vettoriali, il piano affine, lo spazio affine, e un breve capitolo introduttivo sui numeri complessi. Voto di chiusura del corso: 25
...continua
Riassunto di Calcolo numerico e programmazione per l'esame del professor Putti. Sono presenti le nozioni basilari sul Calcolo Numerico, quindi i metodi iterativi di risoluzione di equazioni non lineari, l'approssimazione e l'interpolazione polinomiale, la quadratura numerica (calcolo degli integrali numerici) e i metodi (diretti e iterativi) di risoluzione delle equazioni matriciali, ossia di sistemi lineari. La programmazione contenuta è basata sull'editor di testo Gedit, e sul sistema operativo Fedora19 (Linux).
...continua
Appunti di Fondamenti di Analisi 1 per l'Ingegneria con rielaborazione delle lezioni del professor Nicola Garofalo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: limiti, successioni, funzioni, integrali, derivate, Proprietà degli Insiemi – Leggi di De Morgan. Voto di chiusura corso:28
...continua

Esame Geotecnica e Laboratorio

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Favaretti

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti ed esercizi, riassunti, formulario e consigli utili, del corso del prof. Marco Favaratti di Geotecnica e Laboratorio dell'Università degli studi di Padova. Con questi appunti è possibile superare l'esame senza frequentare le lezioni. Contengono: proprietà e classificazione delle terre, compattazione delle terre, acqua nel terreno (quindi filtrazione ecc), prova edometrica, consolidazione, cedimenti, resistenza al taglio e relative prove, progettazione geotecnica, spinte sul terreno, rankine ecc., paratie, muri di sostegno, fondazioni.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Moro

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti ordinati in capitoli e sottocapitoli numerati per l'esame di Fisica tecnica ambientale del professor Moro su: - dimostrazioni con spiegazione dei passaggi - esercizi - riassunti - formulario del corso di Fisica Tecnica Ambientale del prof. Lorenzo Moro. Il pdf contiene tutto ciò che serve per superare l'esame. Gli argomenti generali sono termodinamica, acustica e trasmissione del calore.
...continua
Appunti di idraulica per l'esame del professor Rinaldo ordinati in capitoli e sottocapitoli numerati - riassunti - formulario - esercizi per l'esame del prof. Andrea Rinaldo di idraulica, costruzioni marittime, idrologia, acquedotti, ecc. Sono presenti dimostrazioni dei teoremi, esercizi svolti e spiegati, tutta la teoria e tutto ciò che è richiesto per l'esame. Presenti: moto dei fluidi, spinte, pompe, invasi, colpo d'ariete, teoremi quantità di moto e bernoulli, misuratori di velocità, curva piezometrica, efflusso da luci, vuotamento serbatoi, vasche di oscillazione, avviamento della condotta, caratteri del moto, reti in pressione, ecc.
...continua