I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della comunicazione - Università telematica internazionale UNINETTUNO di Roma

Appunti di Brand design e laboratorio di progettazione dell’identità visiva per l’esame del professor Romano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la comunicazione implicita (identità), la storia della marca, il concetto di marca, l'identità, la tipografia.
...continua

Esame Semiotica e linguaggi

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
4 / 5
Appunti di Semiotica e linguaggi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gargani dell’università degli Studi Uninettuno - Uninettuno, facoltà di Scienze della comunicazione, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Semiotica e linguaggi

Facoltà Scienze della comunicazione

Esercitazione
4,5 / 5
Appunti di semiotica e linguaggi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gargani dell’università degli Studi Uninettuno - Uninettuno, facoltà di Scienze della comunicazione, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tutto ciò che c'è da sapere per superare l'esame di teorie e tecniche della comunicazione mediale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gamaleri dell’università degli Studi Uninettuno - Uninettuno. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di territorio, ambiente e multiculturalità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cirulli dell’università degli Studi di Uninettuno - Uninettuno, facoltà di Scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di creatività e comunicazione pubblicitaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cogno, dell’università degli Studi Uninettuno - Uninettuno, della facoltà di scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
Appunti di letteratura contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Moli, dell’università degli Studi Uninettuno - Uninettuno, della facoltà di scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Semiotica e linguaggi

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
3 / 5
Appunti di semiotica e linguaggi che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore De Mauro, dell’università degli Studi Uninettuno - Uninettuno, della facoltà di scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Search Engine e Social Media Marketing basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fisichella, dell’università degli Studi Uninettuno - Uninettuno, facoltà di Scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Semiotica e linguaggi

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunti esame
3 / 5
Cos'è un'interazione, cos'è la semiotica, riflessione sul segno in antica Grecia, segnale, arbitrarietà semiotica materiale, definizione di segno (scolastica), distinzione segni propriamente detti, Charles Peirce, Ferdinand De Saussure, teoria del bagno impossibile, segno significante e significato, il segno non vive da solo, teoria linguistica di Buhler, Morris e la funzione dei segni, l'oggetto della semiotica, schema della comunicazione di Shannon e Weaver, le funzioni di Jakobson, il codice e come funziona dopo averlo appreso, lo schema del segno, dimensioni del codice e del segno, classificazione dei codici, potenza semantica e serie, il segno per Morris, pertinenza e tratti pertinenti, formatività del linguaggio, van Humboldt, arbitrarietà radicale, dibattito, e arbitrarietà verticale, differenza fra calcoli e lingue, classificazione dei codici -albero di porfirio (globalità e non articolatezza, articolatezza, finitezza dei significati e segni, sinonimia, creatività regolare, non regolare, di regole), creatività in Minisemantica di De Mauro (creatività di parole o crociana, creatività di langue o chomskiana, creatività di langage o humboldtiana, creatività degli psicopedagisti, creatività dei logici).
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea, utilizzati per sostenere un esame universitario. Comprendono le maggiori correnti artistiche dall'Impressionismo in poi, con alcuni approfondimenti inerenti ai maggiori artisti appartenenti a ognuna delle correnti.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunti esame
5 / 5
(1 Parte/3) Appunti Illustrati completi affiancabili allo studio dei libri L' età contemporanea. Dalla grande guerra a oggi e L' età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all'imperialismo, di Alberto Mario Banti. Gli appunti vanno dal 1848 ad oggi e sono completi di schemi, immagini, collegamenti, indice e legenda e sono divisi in sezioni per Stato o argomento (Esempio: Italia, Spagna, Russia oppure Femminismo, Schiavismo). La 1° parte riguarda gli argomenti internazionali e l'Italia, la seconda parte riguarda Gran Bretagna, Francia, Germania, Austria-Ungheria, Impero Ottomano, Jugoslavia, Paesi islamici, Cina, Giappone, Spagna e altre nazioni, la terza parte riguarda USA, Russia, Comunismo, Socialismo, Questione Romana, Situazione femminile e Schiavitù. Spero possano esservi utili!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunti esame
4,5 / 5
(2 Parte/3) Appunti Illustrati completi affiancabili allo studio dei libri L' età contemporanea. Dalla grande guerra a oggi e L' età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all'imperialismo, di Alberto Mario Banti. Gli appunti vanno dal 1848 ad oggi e sono completi di schemi, immagini, collegamenti, indice e legenda e sono divisi in sezioni per Stato o argomento (Esempio: Italia, Spagna, Russia oppure Femminismo, Schiavismo). La 1° parte riguarda gli argomenti internazionali e l'Italia, la seconda parte riguarda Gran Bretagna, Francia, Germania, Austria-Ungheria, Impero Ottomano, Jugoslavia, Paesi islamici, Cina, Giappone, Spagna e altre nazioni, la terza parte riguarda USA, Russia, Comunismo, Socialismo, Questione Romana, Situazione femminile e Schiavitù. Spero possano esservi utili!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunti esame
4,5 / 5
(3 parte/3) Appunti Illustrati completi affiancabili allo studio dei libri L' età contemporanea. Dalla grande guerra a oggi e L' età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all'imperialismo, di Alberto Mario Banti. Gli appunti vanno dal 1848 ad oggi e sono completi di schemi, immagini, collegamenti, indice e legenda e sono divisi in sezioni per Stato o argomento (Esempio: Italia, Spagna, Russia oppure Femminismo, Schiavismo). La 1° parte riguarda gli argomenti internazionali e l'Italia, la seconda parte riguarda Gran Bretagna, Francia, Germania, Austria-Ungheria, Impero Ottomano, Jugoslavia, Paesi islamici, Cina, Giappone, Spagna e altre nazioni, la terza parte riguarda USA, Russia, Comunismo, Socialismo, Questione Romana, Situazione femminile e Schiavitù. Spero possano esservi utili!
...continua

Esame Semiotica e linguaggi

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi con illustrazioni per la preparazione all'esame di Semiotica basati sulle lezioni del Prof. Tullio de Mauro e comprensivi di integrazioni basate sul libro consigliato: Minisemantica. Argomenti: De Saussure, significante, significato, segno, Cratilo, lingua, Buhler, Morris, teoria matematica, dimensioni del segno e del codice, tipologie di codici, linguaggi (certezza, risparmio, combinatori, dell'Infinito, calcoli), sinonimia, contenuto del calcolo, linguaggio verbale e creativo, linguaggio storico, vocabolari, linguaggio endofasico/esofasico, frequenza e dispersione, scrittura ordinaria, testi formali, creatività, albero di Porfirio. Buono studio a tutti!
...continua

Esame Brand design

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunti esame
Appunti Illustrati per la preparazione completa all'esame di Brand Design basati sulle lezioni del Prof. Antonio Romano e sul testo consigliato: Manuale della Marca. (Esame superato con 30/30) Argomenti da pag 1 a pag 24: comunicazione implicita, marca, Brand Identity, branding, naming, segni e simboli, tipografia, processo di identità, Caso studio Eni. Argomenti da pag 25 a pag 61: senso della marca, commodity, approcci, storia, marca contemporanea, ruoli e funzioni, rischi, identità di marca, significati, fonti parassite, posizionamento, corporate, valore, personalità di marca, cobranding, marca e tempo, emozioni, globalizzazione, nuovi linguaggi, product placement.
...continua
Appunti Illustrati per la preparazione completa all'esame di Comunicazione istituzionale basati sulle lezioni del Prof. Fabretti Federico e sul testo consigliato G. Comin Comunicazione integrata e integrazioni del testo Lezioni di diritto dell'Informazione e deontologia giornalistica. Argomenti trattati (Videolezioni fino a pag 16): teorie, Corporate Communication, Com. Integrata, Ufficio stampa, Interviste, Social, Comunicazione Online, Approcci, Internet e New Media. Argomenti trattati (Comin fino a pag 54): Macrotrend, Caso Lego, Comunicazione per il business, 4 i, Soft Power, Comunicazione Integrata e aree, Disintermediazione, Caso Streaming, Pubblicità, Corporate Communication, Comunicazione FInanziaria, Lobbying, Comunicazione di Crisi e Crisis Management, Com. Politica, Advertising, Caso Tim, Social Media. Argomenti di Deontologia e Diritto da pag 55.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunti esame
3 / 5
Appunti per la preparazione completa all'esame di Lingua inglese basati sulle lezioni della professoressa Michaela Lucrezia Squiccimarro. Argomenti trattati: Present Simple-Continuous, Past simple-continuous, Present perfect simple-continuous, past perfect simple-continuous, future simple-continuous, condizionale, imperativo, infinito, gerundio, participio, periodo ipotetico, forma impersonale, forma indiretta, forma passiva, verbi modali, nozioni di sintassi, grammatica, verbi frasali.
...continua
Appunti illustrati per la preparazione completa all'esame di Processi di Lobbying e Public Affairs basati sulle lezioni della Professoressa Claudia Pomposo. Argomenti trattati: lobbying, storia, teoria pluralista e neocorporativa, evoluzione dell'UE, sistema decisionale UE, fonti del diritto e Atti UE, regolamentazione europea, tappe del lobbying, Costituzione italiana, sistema delle conferenze, lobbying italiano, registro per la trasparenza, regole regionali, Parlamento/Governo, atti di indirizzo e controllo, fasi legislative, profilo del lobbista, metodo 4 i, strumenti e strategie, Legge di bilancio, timing, Case Study, #lobbyinginpillole.
...continua
(Parte 2/2) Appunti Illustrati per la preparazione completa all'esame di Letterature e Transculturalità basati sul testo consigliato Percorsi di Teoria Comparatistica. Gli appunti permettono il superamento dell'esame con successo e sono completi di illustrazioni, schemi, collegamenti per rendere l'esperienza di studio il più intuitiva possibile. E' necessario affiancare la parte 1 che riguarda le videolezioni del Prof. Vittorini Fabio e della prof. Nora Moll. Fortemente consigliata l'integrazione del testo L'infinito sotto casa.
...continua