I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Esercizi di analisi matematica II. La dispensa, tramite una metodologia dedicata, si presta ad asfaltare le problematiche che si presentano nello studio delle serie di funzioni trattando, con esercizi e prove d'esame svolte, i seguenti punti : 1)convergenza puntuale 2)convergenza assoluta 3)convergenza uniforme 4)convergenza totale
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
La dispensa racchiude la risoluzione degli esercizi della 'Termodinamica degli stati' proposti dalla professoressa Mastrullo . Tale documento è adottato da tutti i docenti della facoltà d'Ingegneria Federico II (Bianco,Dentice,William.....). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di fisica II elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Saracino, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di fisica 2 sui condensatori elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Saracino, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, della facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti di elettrotecnica. Gli esercizi comprendono vari transitori del primo ordine, sistemi di generatori trifase ed, appunto, il rifasamento di un trifase. Corredato di disegni colorati e chiari. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Trasmissione Numerica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Prove svolte di Trasmissione Numerica anno 2017-2018. Mancano i calcoli, ma sono riportate formule e i passi per la risoluzione dei principali esercizi. Mancano alcuni esercizi in quanto la loro risoluzione è uguale agli altri della stessa categoria (cambiano solo numeri e i segnali utilizzati ;) ).
...continua

Esame Idrologia

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Metodo diretto: Studio del Campione - Distribuzione normale del caso - Distribuzione log-normale - Distribuzione di Gumbel - Distribuzione TCEV - Regionalizzazione. Metodo indiretto: Dati relativi al bacino idrografico - Modello afflussi-deflussi - Determinazione del coefficiente di afflusso - Modello cinematico.
...continua
Svolgimento temi della prima e seconda prova dell'Esame di Stato per l'Abilitazione alla professione di Ingegnere Civile e Ambientale. TRACCIA 1: Il candidato illustri l'importanza dell'approccio probabilistico nella progettazione delle opere di difesa dalle piene fluviali - - - TRACCIA 2: Il candidato descriva i sistemi di depurazione per la rimozione dei composti azotati dalla acque reflue, soffermandosi sulle differenze tra sistemi tradizionali ed innovativi e sui criteri di dimensionamento adottabili.
...continua
Esercizi svolti del corso di Strumentazione Biomedica - Prof. Paolo Bifulco. Gli esercizi riguardano i seguenti argomenti: - Amplificatori - Sensori (temperatura, pressione, ecc.) - Errori di Interconnessione - Misura pressione sanguigna - Defibrillatore - Pacemaker - Elettrobisturi - Isolamento elettrico - Pneumotacografo di Fleish - Ventilatori Polmonari - Ultrasuoni Gli esercizi sono ordinati per argomento e commentati. Le tracce sono state basate sui libri Webster, Avanzolini, De Rossi e da precedenti tracce d'esame.
...continua
Progetto e Verifica di una Trave in Cemento Armato #Precompresso, con relativo tracciamento dei punti del Fuso di Guyon elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Calderoni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Sono riportati alcuni grafici che riguardano le prestazioni del primo stadio del Delta IV realizzati tramite software CEA della NASA. Si analizzano impulso specifico, velocità caratteristica e temperatura lungo l'ugello in condizioni di equilibrio e in condizioni frozen.
...continua
Viene qui proposta la risoluzione di un longherone alare. Si verificano in particolare la resistenza dei suoi componenti, ovvero anima, soletta e corrente. Il tutto corredato anche da cenni di teoria trarti dal documento NACA TN 2661. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di Analisi matematica e geometria elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fiorenza, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: calcola l'area di un rettangolo. Compilazione del codice sorgente elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: calcola l'area di un cerchio. Compilazione del codice sorgente elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: calcola l'area di un trapezio. Compilazione del codice sorgente elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: calcola il prezzo del cemento. Compilazione del codice sorgente elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: Dare istruzione per determinare massimo e minimo valore tra le componenti di un vettore. Compilazione del codice sorgente elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazione 7 sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma:dare istruzione per determinare massimo e minimo elemento in una sequenza, e relative posizioni. Compilazione del codice sorgente. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Es 8, Compilazione del codice sorgente di un programma che: effettua la somma degli elementi di un vettore, il cui valore è maggiore della propria posizione e sottrae a questo la somma dei restanti elementi elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua