Cinematica
Puro rotolamento in un piano e su un piano
CP = NVA non proiettati + GDL
Puro rotolamento = slancio assoluto (d.r. non esatto)
dx = R dφ
1 CP ed 1 GDL = NVA = 0
Esistendo puro rotolamento in
lin stop → altro:
∃ f (xP, yP, φ)
a bordo (piano non esatto):
∂f/∂xP ≠ 0
∂f/∂yP ≠ 0
per numero:
tutti angolari ≠ zero
Trigklio
MP: CP = 7
Adhermon
Steeroture elementare
MP:
GDL per:
MP: stero bloccato;
L=1;
i = 1;
Sollecitazioni non proporzionate intermedi
1 - Due cose costante
- Apertura del cambio
- Due cosa cost = w1 ω2 delle def.
- Mobilizza rapporti lunghi
Metodo PRESOMMODUPOTRACIÓN
2 - Due cose variabile
Lette del tipo: ω2 c2 ω3 c3
Rette e ceccéti + b1 t2 = ...
Solve quando μµ = eμc.s)
In lettere μm = o +(1+ c.g^2 t') μc = o-(a-m^2) μc m× ν.μ c.a v.μ
3 - Max punzione [minime rette casuale]
Prestazione in accelerazione rettilinea
(mt- Mo) x
(mt- Mo x
Note note per le davanti
All sino
MiMe - J' Me
Lavoro
Bilioso di Pótenza: P - L. cos => Mangy Me tc,p ≤ (Σ J o× MiMe'/c
Me,mo² t'mi
Ma m c
Momenta s' mo a Ri/olato
-
Appunti di meccanica del veicolo - 6
-
Appunti Meccanica del veicolo
-
Appunti di Meccanica del veicolo - 2
-
Appunti di meccanica del veicolo - 3