vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Si prende il caso ASIMMETRICO e si isola...
MS1 = FE cos α + FR{tan ε1} cos β...
+assente del solo astro
MS2 = Fa cos β...
SIMMETRIA: MS + MS' = 0 → perché ε = ε
ASIMMETRIA MS + MS' ≠ 0 → problema!
VI SOSPENSIONI
Permettono appoggio e tenuta simultanea di tutte le ruote...
ordinandole perfettamente rigido...
sostenere rigido ⊕
Tra l'arduore articolato e il feluso...
In canosa di 2; PUOENZA LATELALE →...
Si innestano un compasso...
⋅ SUDPIDMEPO 3 rotiscone lungo Z
⋅ SPAZAMETPO 3 rotos lungo Y...
⋅ CAMPANATURA (CAMBER) →...
CONVERGENZA (toe)
- INCIDENZA (caster)
- avantreno a terra (be)
- king pin (sa)
- braccio a terra laterale (be)
(confronto *)
RUOTE INDIPENDENTI
- Mono-braccio (economiche)
- Bracci trasversali
- Bracci obliqui
- Bracci longitudinali: noto
- Assale posteriore (longitudinale & boma)
Ponte de Dion (ponte rigido)
Il quadrilatero articolato è dx
WIBKES LA SCAMBIATA LATERALE (simmetrica)
- 2 GDL che sono SCUOTIMENTO e ROLLIO
Doppio Wishbone (assi ant. e post.)
1; 2 e 3 = tarsi (stare norm. + fascione)
3 è TIRANTE DI CONVERGENZA + destante
Al post delle tarsi 1 e 2 si possono avere un SISTEMA DI ASTER e socket a foto normale
ass c. xg Cirineo
⟨
- strùcule intrandali
- macchinoso per convergenza
- fiasi scorta
Punto fisso
Tensione da min.
Simboli:
- m2 = 0
- o2 = u [m e ∈] in b due sott.
- b2 = s [b e ∈] in M due sott.
⇒ per trovare il m minimo
$\sqrt{(a \cdot \tilde{b})} = \lambda$
Sostituisco nelle differenziali:
$\kappa$
Se differente $\eta$ un vettore ∈ ortogonale il vettore stesso.
Si ottiene... differente metrica.
Lagrange
Punto da min.
- h2..
λλ3 = \varphi \tilde{b} a, b.$
Gestire la RIGIDEZZA DI ROLLIO:
VRL = H/8 → θr = H₀/KR₁ + KR₂ per l'analisi parciale (θ) del: KR₂ = MBz1/θr ↑
Il NESSO in ass:
H₀ → HR2 = H₀ - HR2 = H₀ - MBz2/KRw2
- Δz1 → per alcune parziali δ2 → per alcune variazioni.
- Il CARICO COMPLESSIVO su ruota:
- Assunto H0 = ridistro
- H₀/cP → DIFFERENZIALE
Per ottenere il carico... per max ruota.
Assur che: 1/2 max 1/2 = H₀/2ξCR = 1/2
Nel caso da TRICICLO: (VRL≥0 → cilindro in posizione centrale)
Δz2 = 0 → nessuna delle due ruote è sottoposto.
ANTI LIFT, DIVE, SQUAT
ANTI LIFT → Limita allungamento sosp. anteriore (freccia, anteriori) ANTI DIVE → limita schiacciamento sosp. anteriore (freccia, anteriori) ANTI SQUAT → limita schiacciamento sosp. posteriore (freccia, posteriori)
- ridistro.
- Si considera x v x velocità J della firma (opposto).
In caso di FRENATA assosi dovuto alla ruota: Fx → trasportate da molle Fy
Ampio PLV
Fax dx/faz + fiz + M+Δθ = 0 a tenso 41 a tenso M: 1 dθ/dy = 0 →
- portato per u→0 → Eax