I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti chiari e rivisti del corso di Microbiologia, terzo anno di Scienze Biologiche. Comprendono tutti gli argomenti trattati durante il corso, integrati anche con lo studio del testo e il materiale consigliati dalla docente. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia dei sistemi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Materiale del corso di Fisiologia dei Sistemi, terzo anno di Scienze Biologiche. Contiene gli appunti presi a lezione rivisti, corretti ed integrati con il materiale fornito dalla docente. Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecologia applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,7 / 5
Appunti completi del corso di Ecologia Applicata. Comprendono tutti gli appunti presi a lezione integrati con il materiale e i documenti consigliati dal professore durante il corso. Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di Botanica. Argomenti trattati: - plastidi - vacuolo - parete cellulare - riproduzione - tessuti vegetali - sistematica Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto ambientale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di diritto ambientale. Argomenti: - conferenza di servizi - autotutela della pubblica amministrazione - pianificazione e ambiente - piani territoriali - gestione delle emergenze - demanio - bonifica Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geografia fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Maggi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Appunti completi di geografia fisica; argomenti trattati: - Atmosfera - bilancio energetico - radiativo - effetto serra - introduzione alla fisica terrestre - temperature globali e bilancio energetico - fisica dell'atmosfera - ciclo idrologico - fenomeni di alterazione chimica, fisica, biologica - suoli - idrologia - versanti - processi e forme fluviali - bacini di drenaggio - ghiacciai e topografia glaciale - geomorfologia periglaciale
...continua

Esame Geopedologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti completi di geopedologia (studio dei suoli): - rispondono alle domande del compito - formazione suoli - tipi di suoli - nomenclatura, tassonomia (ordini Soil Taxonomy) - minerali argillosi - caratteristiche fisico-chimiche - simbologia - climi Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Bani

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
5 / 5
Appunti completi sul corso di zoologia: • Zoologia, biodiversità e scienze ambientali • concetti di evoluzione biologica e personaggi chiave nell'evoluzione del pensiero biologico • i meccanismi dell'evoluzione e concetto di specie • significato e meccanismi della riproduzione • organizzazioni strutturali dei viventi • sistematica cladistica vs evolutiva • l'origine dei primi organismi • la cellula come unità di base dei viventi e sue organizzazioni • i domini e i regni della vita • origini degli eucarioti • i protisti e i protozoi • l'origine della multicellularità • le caratteristiche dei metazoi (Parazoa, Mesozoa e Eumetazoa) • Porifera • Eumetazoi diblastici e triblastici • i Raggiati (Cnidaria e Ctenophora) • i Bilateri, processo di cefalizzazione • Protostomi e Deuterostomi • Acelomati, Pseudocelomati e Celomati • Acelomati, Lophotrochozoa (Platyhelminthes) • Acelomati, Lophotrochozoa (Nemertea & Gnathostomulida) • Pseudocelomati, Lophotrochozoa (Rotifera, Acanthocephala, Micrognathozoa) • Pseudocelomati, Lophotrochozoa (Entoprocta, Gastrotricha, Cycliophora) • Pseudocelomati, Ecdysozoa (Nematoda, Nematomorpha) • Pseudocelomati, Ecdysozoa (Kinorhyncha, Priapulida, Loricifera) • Celomati, Lophotrochozoa (Ectoprocta, Brachiopoda, Phoronida, Sipuncula) • Celomati, Lophotrochozoa (Annelida) • Celomati, Lophotrochozoa (Mollusca) • Celomati, Chaetognatha • Celomati, Ecdysozoa (Onychophora, Tardigrada) • Celomati, Ecdysozoa (Arthropoda) • I deuterostomi (Echinodermata) • I deuterostomi (Emichordata) • I deuterostomi (Chordata), Urochordata e Cephalochordata • I deuterostomi (Chordata), Vertebrata
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti dettagliati ed esaustivi sulla doppia elica del DNA con illustrazioni grafiche e disegni che rappresentano in modo semplice la struttura molecolare e biochimica della doppia elica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Giulio.
...continua

Esame Fisiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di fisiologia generale sulla parte 2 e sui seguenti argomenti: Potenziale d'azione, voltage clamp, refrattarietà cellulare, ciclo di hodgkin, canali voltaggio dipendenti, segnale elettrico, acetilcolina, potenziale d'inversione, sinapsi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di fisiologia generale sulla parte 1 e sui seguenti argomenti:Tipologie di trasporto, feedback, flusso osmotico,acquaporine,potere tampone,pompe protoniche cellulari,Potenziale di membrana, Nerst, Goldman, gradienti, Hodgkin, Menten. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di fisiologia generale sulla parte 3 e sui seguenti argomenti: Muscoli in breve, sviluppo della forza, potenziale d'azione nel muscolo, contrazione del cuore, Segnale cellulare e funzione del Calcio citoplasmatico, calmodulina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di fisiologia generale sulla parte 4 e sui seguenti argomenti: Recettori di senso, introduzione al SN, adrenalina, arcolriflesso, segnalazione cellulare e trasmissione del segnale, recettori (meccanici, chemiorecettori), occhio e la vista, cellule fotorecettrici, rodopsina, trasmissione del segnale luminoso, vista cromatica, via diretta/indiretta del segnale luminoso, adattamento alla luce calcio dipendente, proprietà sinaptiche del SNC
...continua

Esame Fisiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di fisiologia generale sulla parte 5 vertenti sui seguenti argomenti: recettori ionotropi, glutammato, canali AMPA, recettori NMDA, recettori GABA, recettori nicotinici, dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geopedologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di geopedologia con introduzione alla geopedologia: serie di Bowen, rocce felsiche, rocce femiche, minerali nel suolo, silicati, carbonati, solfati, triangolo tessiturale, classificazione dei silicati minerali argillosi, fattori di morfogenesi del suolo.
...continua

Esame Geopedologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di geopedologia sui seguenti argomenti: serie di Goldich, Alterazioni della roccia primaria (chimiche e biochimiche), evoluzione del suolo, fattori di pedogenesi, orizzonti pedologici, Equazione di Jenny, Processi di Duchaufour, Soil Taxonomy, ordini, valutazione delle terre, Soil loss equation, modello Corine di erosione, RUSLE.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti completi per il corso di citologia + parte teorica di istologia, contenente indicazioni che aiutano nel riconoscimento dei vetrini. Tra gli argomenti: morfologia della cellula, carboidrati, lipidi, proteine, acidi nucleici, mitocondri, citoscheletro: microtubuli, microfilamenti, filamenti intermedi; nucleo, nucleolo, trascrizione e traduzione, riproduzione cellulare. Tessuti epiteliale, connettivo, adiposo, cartilagine, osso, muscolare liscio, scheletrico e cardiaco.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
*** CITOLOGIA (PARTE 2) *** * Descrizione: Appunti schematici, tuttavia esaustivi e più che sufficienti per affrontare una prova d'esame. Corredati di illustrazioni dettagliate. Facilitano un apprendimento ragionato e intuitivo, sottolineando i concetti principali. Linguaggio scientifico. * Fonti: - "Biologia Cellulare e Molecolare" (Karp) - lezioni frontali tenute dalla professoressa Colombo presso l'Università Bicocca di Milano (Laurea triennale in Scienze Biologiche I anno) * Contenuti: . La cellula . Morfologia subcellulare . Membrane cellulari . Trasporti transmembrana . Sintesi di proteine e loro smistamento . Via biosintetica . Citoscheletro e mobilità cellulare . DNA e cromosomi . Ciclo cellulare . Mitocondri e respirazione aerobica * Da pagina 25 a 52 (tot pagine: 85)
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
*** ISTOLOGIA *** * Descrizione: Appunti schematici, tuttavia esaustivi e più che sufficienti per affrontare una prova d'esame. Corredati di illustrazioni dettagliate. Facilitano un apprendimento ragionato e intuitivo, sottolineando i concetti principali. Linguaggio scientifico. * Fonti: - "Istologia ed elementi di anatomia microscopica" (Dalle Donne/Gagliano/Bertolini/Bonfanti/Colombo/Rossi/Stefania/Milzani) - lezioni frontali di laboratorio didattico tenute dalla professoressa Colombo presso l'Università Bicocca di Milano (Laurea triennale in Scienze Biologiche I anno) * Contenuti: . Sviluppo Embrionale . Tessuti Epiteliali . Tessuti Connettivi . Tessuti Muscolari . Tessuto Nervoso . Riassunto finalizzato al riconoscimento istologico dei vari organi e apparati * Numero tot. pagine - 50
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti schematici, tuttavia esaustivi e più che sufficienti per affrontare una prova d'esame. Corredati di illustrazioni dettagliate. Facilitano un apprendimento ragionato e intuitivo, sottolineando i concetti principali. Linguaggio scientifico. Scarica il file in formato PDF!
...continua