I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti di citologia presi in aula con integrazione basata sullo studio di slides e libro di testo. Gli appunti descrivono in dettaglio le diverse proteine e le funzioni del citoscheletro e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Colombo dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Branduardi, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facioltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso tenuto dalla professoressa M.Lavitrano durante l'anno accademico 2018/2019. Gli appunti si basano sulle diapositive fornite dalla professoressa, la frequenza delle lezioni e l'integrazione basata sul testo di riferimento "Le basi patologiche delle malattie"
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti presi durante le lezioni della professoressa Granucci, integrati con lo studio delle slide fornite dal docente e con lo studio del contenuto del libro di testo consigliato dal docente: "Immunologia cellulare e molecolare", dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib.
...continua

Esame Organi e funzioni

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti presi durante le lezioni ed integrati con le slide fornite dai docenti. Il contenuto degli appunti si basa sul libro di testo consigliato "Fisiologia". sono spiegati in maniera approfondita il sistema nervoso, cardiaco, digerente. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia cellulare sulle giunzioni cellulari migrazione cellulare ciclo cellulare apoptosi e necrosi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ferrari dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti di biologia cellulare sui recettori con attività enzimatica e vie di segnalazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ferrari dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di biologia cellulare sui recettori canale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ferrari dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia cellulare su Introduzione comunicazione intercellulare recettori di membrana connessi a G proteine e relative vie adenilato ciclasi fosfolipasi C beta apertura di canali anche mediante cAMP e cGMP basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.Ferrari dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In questo documento è presente un'accurata trattazione della teoria del calcolo integrale e del calcolo vettoriale. Sono presenti esercizi svolti su ogni argomento. - Integrali Doppi: funzioni integrabili secondo riemann, integrazione per regioni semplici, formula di cambiamento di variabile integrali doppi in coordinate polari. - Integrali di Superficie: parametrizzazioni di superfici, superfici regolari a pezzi, flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie. - Integrali Tripli: integrali tripli in coordinate sferiche, integrali tripli in coordinate cilindriche. - Calcolo Vettoriale: Teorema di Green, teorema del rotore o di stokes, teorema della divergenza. E molto altro ancora!
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti completi di Genetica uno per il corso di laurea in Scienze Biologiche. Tra gli argomenti trattati i meccanismi dell'ereditarietà, struttura del DNA, divisione del materiale genetico, Mendel, dominanza di una forma allelica sull'altra, complementazione, epistasi, geni duplicati, formazione antigeni globuli rossi, gruppo sanguigno Bombay, come si comportano i geni che stanno su cromosomi diversi e quelli che stanno sullo stesso cromosoma, calcolo di frequenza di ricombinazione, come trovare distanza e ordine dei geni, come avviene la ricombinzione, gli alberi genealogici, splicing, tipi di mutanti ed effetto fenotipico, mutazione gain of function, crossing-over ecc.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
In questo documento sono presenti le seguenti dimostrazioni: 1) Esiste un elemento di "Q" che mi descrive quel punto? Da 2) a 5) Dimostrazioni di base sui numeri complessi. 6) Unicitá di un limite. 7) Dimostrazione serie convergente. 8) Dimostrazione criterio della radice (serie-successioni) 9) Se una serie é assolutamente convergente, allora è anche convergente. 10) Dimostrazione teorema degli zeri. 11) Dimostrazione teorema dei valori intermedi. 12) Dimostrazione teorema di Rolle. 13) Dimostrazione teorema di una funzione crescente. 14) Dimostrazione teorema di Fermat. 15) Se una funzione é derivabile, é anche continua. Da 16) a 22) Dimostrazioni sulle derivate. 23) Due primitive differiscono per una costante.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Strutture dati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zandron dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rossini dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Fondamenti di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mosca dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Costa

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
ppunti di farmacologia speciale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Costa, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
ppunti di biochimica cellulare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tortora dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in biologia applicata alla ricerca biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Immunologia e patologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Immunologia e patologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Granucci dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia dei sistemi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti completi di tutti gli argomenti per il corso di Fisiologia dei sistemi di Scienze Biologiche della prof.ssa Rocchetti. Permettono di preparare l'esame senza dover aggiungere nessun altro testo (voto da me conseguito: 30 e lode). Argomenti: sistema nervoso, endocrino, apparato cardiovascolare, respiratorio e sistema escretore. Consiglio di affiancare le slide della prof per consulto immagini che per motivi di copyright non possono essere inserite nel documento.
...continua

Esame Introduzione alla geografia degli oceani

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Spiegazione chiara e completa di tutti gli argomenti che servono per superare l'esame di introduzione alla geografia degli oceani. Contengono gli appunti presi a lezione rivisti e integrati con le slide fornite dal professore e con gli approfondimenti consigliati.
...continua