I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti di economia aziendale sul primo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Calciolari, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, della facoltà di economia, Corso di laurea in marketing, comunicazione aziendale e mercati globali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di legislazione bancaria e finanziaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mattasoglio dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di revisione aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Provasi, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e amministrazione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto pubblico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Buzzacchi, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e amministrazione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto tributario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gaffuri, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e amministrazione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
I presenti appunti seguono esattamente l'andamento del corso di Istituzioni di diritto pubblico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Buzzacchi, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Management

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti di management basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chiacchierini, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, del Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi di grammatica spagnola con esempi presi a lezione e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Calabrese, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Lavoro di tesi universitaria completo di Bibliografia per analizzare la città di Mumbai secondo i 10 punti di attrazione proposti dal prof. Ezio Marra per la facoltà di economia, dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib elaborata dall’autore nell’ambito del corso di turismo urbano tenuto dalla professoressa Bernardi dal titolo Tesina universitaria Mumbai. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia del turismo

Facoltà Economia

Esercitazione
5 / 5
Appunti e domande in preparazione all'esame di economia del turismo. Contiene domande molto utili per preparare al meglio l'esame finale e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pompili, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di sociologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta di appunti tratti dalle lezioni del corso di Analisi Quantitative di Mercato, presieduto dalla professoressa Liberati presso la facoltà ECOMARK dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Risulta un materiale di supporto utile al fine di comprendere e studiare la materia, preparare e conseguire l'esame associato.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Raccolta di appunti desunti dalle lezioni del corso di Storia economica presieduto dal Professor Mellinato, presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Data la loro esaustività e attenzione argomentativa, risultano un supporto utile ai fini della comprensione della materia e del conseguimento dell'esame. Il layout è sfalsato verso il basso a causa di un riadattamento dell'impaginazione.
...continua
Appunti presi dalla spiegazione della Prof. Di Carpegna Brivio. Voto finale: 30. Corso di laurea Economia delle Banche, delle Assicurazioni e degli Intermediari finanziari, presso l'Università Milano Bicocca e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Appunti integrati con Slide, esercizi e domande dell'esame. Consentono di preparare al meglio l'esame di Bilanci delle società e dei gruppi che è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Amaduzzi, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Management

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Cuomo

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Ottimi appunti di management seguendo lo studio del libro "Economia e management delle imprese" integrati di appunti presi a lezioni. Gli schemi evidenziano tutte le parti importanti del programma concentrando l'attenzione soprattutto sugli argomenti chiave del corso.
...continua
CAPO III - artt 36 - 42 Associazioni non riconosciute Le associazioni non riconosciute non sono una tipologia di persone giuridiche differenti; le associazioni sono istituti giuridici che necessitano dell'autorizzazione dell'autorità governativa per essere riconosciute. L'atto costitutivo rogato dal notaio è iscritto in un registro speciale presso l'autorità prefettizia. Se ciò non accade si è in presenza di un'associazione non riconosciuta. “Art. 36. Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute. – L’ordinamento interno e l’amministrazione delle associazioni...
...continua
Nelle associazioni gli associati, pur svolgendo attività economica, non hanno lo scopo di massimizzazione l'utile soggettivo, ma hanno come scopo il vantaggio altrui (poveri, indigenti, altre strutture e fondazioni come la Caritas). L'associazione ha uno scopo di lucro OGGETTIVO, ma non soggettivo. Lo scopo di lucro oggettivo prevede lo svolgimento di un'attività economica, ma gli utili vanno a favore dello scopo indicato nell'atto costitutivo dell'associazione.
...continua
Persona fisica --> essere umano, l'istituto giuridico fondamentale che lo contraddistingue è la capacità di agire, propria di chi ha raggiunto una determinata maturità. Nell'ordinamento italiano si acquisisce con la maggior età. Quando la persona fisica nasce, è un soggetto di diritto. La soggettività di diritto si acquisisce con la nascita e consente alla persona fisica di essere dotata di un patrimonio (può ricevere beni in donazione, è titolare di diritti, beni ed eventualmente rapporti giuridici), anche se fino all'acquisto della capacità di agire non potrà disporne.
...continua
Struttura del codice civile: Primo libro: persone fisiche, giuridiche, matrimonio rispetto ai doveri connessi ai coniugi (di fedeltà, di cooperazione..) e rispetto alla tutela dei figli minori) e una serie di norme dedicata alla tutela patrimoniale dei coniugi. Esistono i regimi patrimoniali che il cc mette a disposizione dei coniugi: la comunione legale, il fondo patrimoniale...proiettati alla tutela del patrimonio dei coniugi e nel rispetto dell'interesse della famiglia, in particolare in presenza di figli minori.
...continua
1. Concetto e funzioni della comunicazione aziendale 2. I fini della comunicazione aziendale 3. I principi della comunicazione aziendale 4. Gli stakeholder: i destinatari della comunicazione aziendale 5. Stakeholder mapping e la matrice di materialità 6. Perché avere una buona reputazione? 7. Brand management – brand portfolio 8. Introduzione alle ricerche di mercato 9. Advertising 10. La comunicazione digitale, E-commerce e social media 11. Communication mix 12. CSR, Etica e bilancio sociale/bilancio di sostenibilità 13. Brand porpuse 14. Il piano di comunicazione 15. Prima o poi qualcosa accade: Crisis management 16. Employer branding e personal branding
...continua