I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti di corporate global communication basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Torrisi dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in marketing, comunicazione aziendale e mercati globali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di corporate global communication basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bisio dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in marketing, comunicazione aziendale e mercati globali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mamoli dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in marketing, comunicazione aziendale e mercati globali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di corporate global communication basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cesarani dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in marketing, comunicazione aziendale e mercati globali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Bucci

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti di macroeconomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bucci dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in marketing, comunicazione aziendale e mercati globali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione integrati con lo studio del manuale di riferimento e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. La Porta dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in marketing, comunicazione aziendale e mercati globali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione comprensivi di grafici, formule ed esempi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Dell'Agostino dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in marketing, comunicazione aziendale e mercati globali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di market-driven management basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Riboldazzi dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in marketing, comunicazione aziendale e mercati globali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemi di diritto privato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pongelli dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e amministrazione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di diritto regionale del turismo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Porta Salvatore: "Contributo alla definizione della materia «turismo». Promozione e organizzazione tra governance e dirigismo regionale" autore De Grassi Lidianna . - Nozione generale di «turismo». - Il decollo del regionalismo italiano in riferimento alla materia «turismo». Le tre fase del 1972, del 1977 e del 1998 nell’ambito della funzione amministrativa. - Segue. Le due fasi del 1983 e del 2001 nell’ambito della funzione legislativa. - L'incidenza della riforma costituzionale del Titolo V del 2001 sulla materia «turismo». - Il c.d. Codice del turismo, d.lgs. n. 79 del 2011, e la relativa sentenza della Corte costituzionale n. 80 del 2012. - La c.d. «industria alberghiera» nelle strutture ricettive, nelle agenzie di viaggio e nelle professioni turistiche. L’incidenza del diritto comunitario sulla materia. - La legislazione regionale di ultima generazione. - Turismo e Unione europea
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicaizone e Marketing turistico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Rancati Elisa: Kotler Philip, Bowen John, Makens James “Marketing del turismo”; Franch Mariangela “Marketing delle destinazioni turistiche". Argomenti: 1. La promozione dei prodotti turistici 2. L’immagine e il branding di una destinazione 3. La comunicazione integrata e il sistema turistico 4. Advertising e copy strategy 5. Internet e la comunicazione turistica 6. La stampa periodica specializzata 7. Le guide turistiche 8. Il turismo culturale 9. La promozione attraverso gli eventi culturali 10. Cases studies applicativi
...continua
Riassunto per l'esame di diritto pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Porta Salvatore: Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti di Andrea Simoncini e Tania Groppi. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del turismo progredito, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Corrado Alessandra: "Contributo alla definizione della materia «turismo». Promozione e organizzazione tra governance e dirigismo regionale", in a cura di L. Degrassi e V. Franceschelli. Argomenti principali: - Le fonti - diritto europeo – Convenzioni internazionali - I soggetti della attività turistica – il viaggiatore; il tour operator; le agenzie di viaggio; le organizzazioni turistiche - I contratti turistici - Il contratto di trasporto; Il contratto di crociera; Il contratto di viaggio; La prenotazione; Il contratto di albergo; Il deposito in albergo; Overbooking - I contratti della nautica da diporto come contratti turistici - Responsabilità civile e attività turistica - Responsabilità contrattuale; - Responsabilità extracontrattuale; - Il danno da vacanza rovinata - Le controversie in materia turistica - Tribunali ordinari; Arbitrati; La conciliazione.
...continua
Riassunto per l'esame di diritto dell'ambiente, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cocco Giovanni: P. Dell’Anno, Elementi di diritto dell’ambiente. Argomenti trattati: - Il concetto giuridico di “ambiente”; - Cenni di diritto internazionale e comunitario dell’ambiente; - L’ambiente nella costituzione italiana; - L’organizzazione amministrativa dell’ambiente; - Le discipline differenziate per la tutela dagli inquinamenti; - La legislazione sulle aree protette e la tutela del paesaggio; - Gli strumenti di valutazione e di tutela ambientale (VIA, VAS, ecc.)
...continua
Riassunto per l'esame di geografia del turismo, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente Ciciriello Linda: Casari M., Turismo e geografia; Lemmi E., Dallo “spazio consumato” ai luoghi ritrovati. Verso una geografia del turismo sostenibile. Argomenti trattati: conoscere l’evoluzione spazio-temporale del mercato turistico, individuando le principali direttrici dei flussi fisici ed economici del turismo e maturerà la capacità di comprendere e riconoscere le diverse tipologie di spazi turistici, delle trasformazioni territoriali derivanti dall’attività turistica e degli strumenti applicabili dai diversi attori nell’implementazione delle politiche turistiche.
...continua
Riassunto per l'esame di "diritto dell'ambiente e dei beni culturali", basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La porta Salvatore: The Italian Cultural Heritage. Law and Rights, Lidianna Degrassi. Argomenti: 1. Uno sguardo storico-istituzionale. 2. Il concetto di bene culturale. 3. Il concetto di paesaggio. 4. Il fondamento costituzionale sia del concetto di paesaggio sia di bene culturale. 5. Beni e attività culturali nell'ordinamento giuridico vigente (specialmente nel Codice Urbani del 2004). 6. Attività commerciali tradizionali e protezione dei centri storici delle città. 7. Attività e beni culturali nel diritto dell'Unione europea.
...continua
Appunti di matematica e statistica per l'economia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Capitani dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e amministrazione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto privato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pongelli dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e amministrazione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di istituzioni di diritto privato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pongelli dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e amministrazione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi delle lezioni di informatica del professore Moriani sostenute nell'Università degli studi di Milano-Bicocca durante l'anno accademico 2018/2019. Gli appunti comprendono tutto il programma. Appunti di informatica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua