I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina veterinaria - Università degli Studi di Milano

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Riva

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Batteriologia e Virologia, con cenni sulle tecniche di laboratorio e di analisi cliniche che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Riva dell’Università degli Studi di Milano. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia e istologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Franciosi

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Questi appunti di anatomia includono: l'introduzione all'anatomia, la terminologia anatomica e l'apparto locomotore (esclusi le articolazioni e i muscoli). Questi non sono appunti di pagine di testo di computer, ma sono appunti realizzato con goodnotes in cui ci sono un sacco di immagini, colori e schemi. Consiglio questi appunti a chi non piace studiare da lunghi testi monotoni e privi di immagini e per chi ha una forte memoria visiva. La ragione del prezzo abbastanza alto è dato dal lungo lavoro che c'è stato per la realizzazione di questi appunti (perché appunto sono molto più di un semplice testo scritto al pc) :))
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Argomenti: - Classificazione dei batteri: Gram positivi, Gram negativi, Batteri spiraliformi, Batteri privi di parete (Mollicutes), Batteri intracellulari obbligati - Virologia: struttura e composizione chimica dei virus.
...continua

Esame Botanica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Gandolfi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Argomenti: - La vita: Viventi e Non viventi, Teoria cellulare. - Cianobatteri - Batteri azotofissatori - Nutrimento - La cellula vegetale: Parete cellulare, Vacuolo, Plastidi - Le alghe: Caratteristiche principali, Classificazione - Tessuti vegetali
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Argomenti: - Sistema immunitario: cosa fa? chi lo stimola? come è fatto? quando inizia/finisce? quando non funziona? - Antigeni e immunogeni - Difese immunitarie innate non specifiche - Organi linfoidi e linfociti
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Argomenti: - Anticorpi: isotipo, allotipo, idiotipo. Classi di anticorpi (IgA, IgG, IgM, IgE, IgD) - Immunità cellula-mediata e citotossicità - Immunità umorale e anticorpi - Immunità locale: flora commensale e caratteristiche
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Argomenti: - Immunità passiva naturale e artificiale - Invecchiamento e sistema immunitario - Stress e sistema immunitario - Vaccini e vaccinazioni: i diversi tipi di vaccini, possibili effetti collaterali, cosa influenza l'efficacia di un vaccino
...continua

Esame Economia e politica agraria

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. C. Filippini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Argomenti: - Azienda e impresa agricola - I fattori di produzione dell'azienda agraria - I capitali dell'azienda agraria - L'imprenditore Agricolo - Tipi di Imprese Agricole e Classificazione - L'affitto - Il settore agricolo italiano - Il settore zootecnico italiano - PAC
...continua

Esame Citologia, istologia ed embriologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Gandolfi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
La cellula: - Caratteristiche generali delle cellule: teoria cellulare, morte cellulare, proliferazione e differenziamento - I costituenti cellulari: Sistema membranoso, Glicocalice, Reticolo endoplasmatico, Apparato di Golgi, Lisosomi, Perossisomi, Mitocondri, Nucleo, Citoscheletro
...continua

Esame Citologia, istologia ed embriologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Gandolfi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Tessuto epiteliale - Specializzazione delle cellule epiteliali: specializzazioni apicali, laterali, basali - Tessuto epiteliale di rivestimento - Tessuto epiteliale ghiandolare - Tessuto epiteliale sensoriale
...continua

Esame Citologia, istologia ed embriologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Gandolfi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Tessuto connettivo - Cellule fisse - Cellule migranti - Fibre extracellulari: fibre collagene, fibre reticolari e fibre elastiche - La sostanza extracellulare amorfa - I tessuti connettivi propriamente detti: mucoso, lasso, denso - I tipi di tessuto connettivale: tessuto adiposo, il sangue, tessuto cartilagineo, tessuto osseo
...continua

Esame Citologia, istologia ed embriologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Gandolfi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Tessuto muscolare - Tessuto muscolare scheletrico: fibra muscolare striata, organizzazione della fibra muscolare, innervazione motrice - Tessuto muscolare cardiaco - Tessuto muscolare liscio - Cellule mioepiteliali
...continua

Esame Citologia, istologia ed embriologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Gandolfi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Tessuto nervoso - I neuroni: dendriti, assoni, la fibra nervosa mielinica e amielinica - Classificazione dei neuroni (bipolari, multipolari) e tipi di sinapsi - Cellule gliali - Sistema nervoso periferico
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Gandolfi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Argomenti: - Introduzione alla zoologia - Fondamenti di sistematica - I vertebrati (anfibi, rettili, pesci, uccelli, mammiferi) - Gli invertebrati (poriferi, celenterati, platelminti, nematodi, molluschi, artropodi)
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Gandolfi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Argomenti: - Riproduzione e sviluppo negli animali - Tassonomia e sistematica molecolare - Tecniche molecolari per la classificazione tassonomica - Tecniche di immagine per l'osservazione di organismi e tessuti di vertebrati e invertebrati
...continua

Esame Zootecnica e miglioramento genetico

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Bagnato

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Programma: Principi di genetica (locus, geni, frequenze geniche e genotipiche) Leggi di Mendel e deviazioni di leggi di Mendel Leggi di Hardy Weinberg, accoppiamento casuale e non casuale, migrazione, selezione Principi di genetica quantitativa Modello ad un locus, media di popolazione, deviazione di dominanza, valore riproduttivo Parentela e consanguineità Processo selettivo nelle popolazioni zootecniche Modello simbolico, parametri genetici (ereditabilità e ripetibilità) Organizzazione del sistema allevatori, i controlli funzionali Caratteri riproduttivi, curva di lattazione, caratteri funzionali Obiettivo di selezione e indici di selezione composti La scelta dei riproduttori - valore riproduttivo e attendibilità I marcatori genetici La selezione genomica Gli schemi di selezione con selezione genomica Il certificato genealogico Il processo genetico atteso I programmi di selezione nelle popolazioni zootecniche in Italia
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Argomenti: - Storia della microbiologia - Classificazione dei microrganismi (batteri archeobatteri, funghi, alghe, protozoi) - Morfologia e struttura della cellula batterica (cocco, ballo, spirillo, batteri filamentosi, pleomorfi) Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Argomenti: - Crescita batterica (batteri autotrofi/batteri eterotrofi) con terreni base di coltura e terreni speciali - Riproduzione batterica - Evoluzione e variabilità genetica, tipi di mutazioni e meccanismi di ricombinazione genetica Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Argomenti: - Interazione microorganismo-ospite - Batteriologia diagnostica e clinica (prelievo, tecniche colturali, identificazione morfologica e interpretazione dell'esame colturale, esami di conferma) + colorazioni - Controllo dei microorgansimi
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Argomenti: - Interazione virus-ospite - Ciclo replicativo dei virus - Batteriofagi e entità subvirali - Genetica ed evoluzione dei virus - Diagnostica virologica - Nomenclatura e classificazione dei virus
...continua