I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Milano

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Parravicini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti sull'intera parte di microeconomia tenuta nel corso di "Economia politica" tenuto dalla professoressa Parravicini della facoltà di Giurisprudenza. Comprende tutti i grafici fatti a lezione, definizioni e spiegazioni per sostenere un esame anche da frequentanti (contiene elementi che solo chi frequenta potrebbe sapere, in quanto mancano sul libro di testo).
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Greco

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Domande Orale Diritto Amministrativo per Giurisprudenza all'università di Milano. Domande fatte dal prof Greco ed assistenti nel 2013 per l'esame del professor Greco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: eccesso di potere e sviamento di potere: definizione e caratteristiche, obbligo di motivazione del provvedimento.
...continua

Esame Diritto privato comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Candian

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Domande fatte all'esame orale di Diritto Comparato per Giurisprudenza. Sessioni del 2013 con Albina Candian ed assistenti. Tra gli argomenti: i formanti e i criptotipi, il sistema delle corti in UK attuale e costitutional reform, Judicial review USA per l'Università di Milano.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Dolcini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti contenenti le domande fatte agli orali di diritto penale a giurisprudenza di Milano con prof. Dolcini ed assistenti. Gli argomenti trattati sono: il concorso di reato nel particolare, gli elementi del fatto antigiuridico, i presupposti della condanna.
...continua
seconda lezione del seminario sui delitti di aggressione unilaterale che rientra nella parte speciale dell'esame di diritto penale progredito. Obbligatorio per sostenere l'esame da frequentanti e sostitutivo anche per i non frequentanti della corrispettiva parte del libro i delitti contro il patrimonio.
...continua
ppunti assolutamente sostitutivi del libro per l'esame di Storia del diritto romano della professoressa Iole Fargnoli, relativi ai seguenti argomenti: La compilazione Giustinianea; L’imperatore Giustiniano, i comizi, Quaestiones perpetue, il Digesto, etc.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto e Bioetica del professor Poggi all'università di Milano, sui seguenti argomenti: Analisi in materia di fecondazione eterologa all'interno dell'ordinamento italiano; principi dettati dalla Corte europea dei diritti dell'uomo; Sentenza della Corte EDU e la sua efficacia nell'ordinamento italiano.
...continua
Appunti relativi alla prima lezione del seminario del corso di Diritto penale progredito, essenziale per sostenere l'esame da frequentanti e sostitutivo della corrispettiva parte del manuale relativo ai delitti contro il patrimonio. Tra gli argomenti trattati: offesa ai beni mobili, sottrazione, appropriazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Tributario, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Diritto Tributario, di Tesauro consigliato dal docente Ragucci. Gli argomenti sono: 1.- Concetto e classificazione dei tributi. 2.- Le fonti. 3.- I principi (costituzionali e comunitari). 4.- La struttura del tributo: obbligazione e soggetti passivi. 5.- Dinamica del tributo: Dichiarazione. Attività amministrativa istruttoria. L’avviso di accertamento. La riscossione. I rimborsi. 6.- Il processo (Giurisdizione e atti impugnabili).
...continua
Riassunto per l'esame del professor Ragucci, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni di diritto tributario Parte speciale . Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Le imposte dirette: 1. - L’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef). 2. L’imposta sulle società (Ires).
...continua
appunti delle lezioni del seminario di esecuzione civile sul titolo esecutivo europeo e alcune esecuzioni speciali. In particolare: espropriazione di navi ed aeromobili, espropriazione di quote di s.r.l, esecuzione coattiva del pegno, esecuzione delle autovetture, esecuzione della proprietà industriale.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Lineamenti di Dottrina Pura del Diritto di Kelsen consigliato dal docente mario Jori all'università di Milano, facoltà di Giurisprudenza. La dottrina pura del diritto è una teoria del diritto positivo, che cerca di rispondere alla domanda: che cosa e come è il diritto.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame della professoressa Fargnoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: contratto, contratti verbali e contratti letterali, ragione della tipicità del contratto, casi di applicazione della stipulatio, stipulatio e stipulatio poenae.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Ragucci

Università Università degli Studi di Milano

Esercitazione
Appunti che contengono un esempio di domande per l'esame di Diritto tributario del professore Ragucci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’Agenzia delle Entrate, i dati raccolti dalla Guardia di Finanza attraverso indagini presso istituti di credito e bancari, l’accertamento c.d. sintetico dei redditi.
...continua

Esame Teoria generale del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Poggi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Domande e conseguenti risposte che la professoressa Poggi ci ha indicato per l'esame scritto di teoria generale per frequentanti. Argomenti trattati: Interpretazione, nucleo della concezione formalista, concezione scettica, decisione discrezionale degli interpreti.
...continua
Riassunto per l'esame di Inglese Giuridico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Legal English di Di Renzo e Villata, Editore Cedam Anno 2011 Edizione II consigliato dal docente Cadel. Gli argomenti trattati sono: Contract law, the invitation to negotiate, Contract formation, Memorandum of understanding (MOU), NON-disclosure (NDA)/confidentiality agreements.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Esecuzione Civile, basato su appunti personali e studio autonomo del testo L’Esecuzione Processuale Indiretta di A. A. V. V. consigliato dalla docente Simonetta Vincré.
...continua
Appunti di Diritto penale sulla lezione del professor Paliero sul dolo del fatto che rientra nel manuale oggettivismo e soggettivismo che poi è la dispensa del corso. Tra gli argomenti trattati: il momento rappresentativo, l’imputabilità, circostanze che escludono la riprovevolezza del fatto.
...continua
Appunti di Diritto penale progredito - lezione sulla politica criminale del 12 aprile 2013 per l'esame del professor Paliero. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la politica criminale, la struttura di paradigmi, le funzioni, la funzione assiologica, la funzione teleologica.
...continua
Appunti di Diritto penale progredito sulla lezione sui criteri di legittimazione sostanziale del diritto penale del 10 aprile 2013. Gli argomenti trattati sono: l'inquadramento politico-criminale, la struttura delle dinamiche del consenso, la scelta incriminatrice.
...continua