I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli studi di Genova

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. N. Buratti

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Marketing contenenti degli schemi relativi all'argomento per l'esame della professoressa Buratti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il marketing relazionale, la matrice della personalizzazione, la segmentazione, la microsegmentazione, le politiche di prezzo, il Cost Plus Pricing, le politiche distributive.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del Lavoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Sindacale, Giugni . Gli argomenti sono: la libertà sindacale (principi costituzionali, libertà di organizzazione sindacale, normativa comunitaria, organizzazione sindacale degli imprenditori, dei lavoratori autonomi e dei militari), il sindacato (fenomeno storico, sindacalismo unitario e pluralismo sindacale, affiliazioni internazionali, associazionismo sindacale), il contratto collettivo e di diritto comune.
...continua

Esame Diritto del Lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. De Simone

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di diritto del lavoro con nozioni su: la cassa integrazione (obblighi di informazione sindacale, guadagni ordinari e straordinari, criteri di scelta dei lavoratori), dimissioni dal posto di lavoro (libertà di forma e onere della prova, accertamento dell'effettiva volontà del recedente, giusta causa di dimissione, conseguenze), il licenziamento individuale, collettivo e disciplinare, i contratti di lavoro.
...continua
Si tratta dei file forniti dalla Professoressa De Simone, contenenti il programma ed alcuni appunti utili per l'esame di diritto del lavoro, con nozioni su: la delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro, l' attuazione delle deleghe(di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30), l'organizzazione e la disciplina del mercato del lavoro.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del Lavoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto del Lavoro, Ghera. Si tratta della sintesi dei concetti più importanti, tra i quali: le fonti e le tre fasi storiche del diritto del lavoro (legislazione sociale, incorporazione, costituzionalizzazione), l'autonomia collettiva, il lavoro subordinato (profili storici, distinzione tra attività e risultato del lavoro, la subordinazione e il controllo del datore di lavoro nell'impresa), la parasubordinazione ed il lavoro autonomo, il sistema previdenziale.
...continua

Esame Matematica finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Gosio

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Matematica finanziaria per l'esame della professoressa Cristina Gosio, con analisi dei seguenti argomenti: il tasso variabile, l'interesse semplice, la capitalizzazione composta, esercizio 8: determinare la durata dell’impiego se la convenzione è esponenziale; esercizio 11: determinare il montante al 31/12/5 se è assegnato il tasso i = 0,01 di capitalizzazione composta annua convenzione esponenziale.
...continua
Appunti di Istituzioni di Diritto privato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti del diritto, l'interpretazione della legge, i gradi di sentenze, i diritti e gli obblighi, i diritti della personalità, le organizzazioni e le persone giuridiche.
...continua
Appunti di Ragioneria generale e applicata. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le caratteristiche di elasticità degli investimenti, l'elasticità dei finanziamenti, la solidità patrimoniale, la struttura patrimoniale e finanziaria e la situazione finanziaria.
...continua
Appunti di Matematica finanziaria del testo scritto da Gosio con analisi dei seguenti argomenti trattati: le leggi finanziarie, le leggi di capitalizzazione, le proprietà minime, l'uniformità o stazionarietà nel tempo, l'additività rispetto al capitale, la scomponibilità e la scindibilità, i vari esempi di calcolo.
...continua

Esame Matematica finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Gosio

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti contenenti il formulario per l'esame di Matematica finanziaria della professoressa Gosio con analisi dei seguenti argomenti trattati: le proprietà minime, la legge di formazione del montante, la capitalizzazione continua, lo sconto composto, lo sconto razionale, i tassi di sconto equivalenti.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Chiarlo

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
Domande sulle conoscenze informatiche per l'esame di Informatica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'elenco delle domande dell’esame di Conoscenze e competenze informatiche del giorno 2007-04-03; creare due tabelle uguali a quelle del testo (carattere, grassetto, corsivo, colore delle celle, bordi, allineamento colonne, allineamento testo, diminuisci/aumenta decimali etc.) in due fogli distinti del foglio elettronico.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Arato

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Diritto commerciale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto di società, l'evoluzione del diritto commerciale, l'imprenditore, l'art. 2086 Direzione e gerarchia nell'impresa, l'art. 2195 Imprenditori soggetti a registrazione.
...continua
Appunti di Economia e finanza delle Assicurazioni sul margine di solvibilità. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la nozione: prestiti postergati , in caso di liquidazione, a tutti i creditori, rimborso: mai anticipato, sottoposto a piano approvato dall’ISVAP e ammesso solo se c’è il margine al livello necessario.
...continua
Formulario di Economia efinanza delle Assicurazioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il coefficiente di ripetibilità, la frequenza del sinistro, la quota danni unitaria, il costo medio del sinistro, il grado medio di danno, la probabilità di accadimento, il premio puro.
...continua
Esercitazioni fornite dal docente sulla materia di Economia e finanza delle Assicurazioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Indicare quali elementi del patrimonio netto di un'impresa di assicurazioni, avente forma di società per azioni, compongono il margine di solvibilità, precisando anche il contributo delle provvigioni di acquisizione da ammortizzare.
...continua
Esrcitazioni fornite dal docente sulla materia di Economia e finanza delle Assicurazioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Disponendo dei seguenti dati, in milioni di €: , Indicare gli elementi immateriali dell'attivo che possono rettificare il valore del patrimonio netto costituente il margine di solvibilità.
...continua
Appunti di Economia e finanza delle Assicurazioni sulle assicurazioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il rischio, la gestione del rischio statico, le condizioni per l’esercizio dell’assicurazione, la classificazione delle assicurazioni.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Parini

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti dal corso di Finanza aziendale, in cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il manager finanziario, decisioni di finanziamento, investimento dei fondi, fondi generati dalla gestione, valore attuale e costo opportunità del capitale.
...continua

Esame Ragioneria generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Garelli

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione di Ragioneria generale con particolare attenzione ai seguenti argomenti: crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, immobilizzazioni immateriali, costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità, diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione di opere dell'ingegno.
...continua

Esame Matematica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Sciutti

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti e riassunti inerenti l'esame di Matematica. Nello specifico gli argomenti analizzati sono i seguenti: le definizioni della funzione, della matrice, studio della funzione, teorie generali, formule con relativa simbologia, disegnare la funzione, integrale.
...continua