I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura - Università degli Studi di Firenze

Esame Storia dell'architettura III

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Brodini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Il documento è composto da 85 pagine dove i capitoli sono divisi per periodo storico, descritti brevemente all'inizio di ogni argomento, e in sotto capitoli divisi per autore: ogni opera è descritta in modo approfondito, specificandone committenza, data e luogo.
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. F. Sciurpi

Università Università degli Studi di Firenze

Domande aperte
4 / 5
Il documento mette insieme le risposte alle domande aperte che il professore propone ogni anno al compito scritto, descritte nel dettaglio. Ogni domanda viene affrontata in modo completo, specificando dove serve, formule e schemi di funzionamento ( macchine termodinamiche). Di corredo sempre sul sito, è presente il formulario che raccoglie tutte le formule (con esempi) necessarie al superamento dell'esame.
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. C. Carletti

Università Università degli Studi di Firenze

Formulari
5 / 5
Il documento è una raccolta, sotto forma di tabella, di tutte le formule necessarie a passare l'esame di fisica tecnica ed impianti. la Tabella è divisa per argomenti: per ogni formula viene specificata l'ordine di applicazione (quando necessario), la formula inversa, l'unità di misura e le grandezze fisiche utilizzate.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza e tecnologia dei materiali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Borgioli Francesca: Materiali per il design, Barbara del Curto. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza e tecnologia dei materiali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Romano Rosa: Materiali per il design, Barbara del Curto. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza e tecnologia dei materiali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Romano Rosa: Materiali per il design, Barbara del Curto. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza e tecnologia dei materiali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Borgioli Francesca: Materiali per il design, Barbara del Curto. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza e tecnologia dei materiali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Borgioli Francesca: Materiali per il design, Barbara del Curto. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua
Collegamenti verticali - tipologie - pendenza - geometria delle scale - come si dimensiona una scala? - dimensionamento della rampa - il passo e il rapporto pedata/alzata - Pianerottolo - Parapetto e corrimano - sfalsamento dei gradini - tipologie di scale - strutture delle scale - gradonate - ascensore
...continua
Riassunto per l'esame di Statica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Galassi Stefano: Scienze delle costruzioni, Belluzzi. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Statica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Grassi Stefano: Statica applicata alle costruzioni, Di Tommaso. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Hadda

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Materiale didattico di Storia dell'architettura inerente ai greci e i romani (architettura antica) per l'esame della professoressa Hadda Lamia di storia dell'architettura 1. Appunti dell'anno accademico 2023/2024.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Hadda

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Materiale didattico di Storia dell'architettura inerente ai Greci e Romani (architettura antica) per l'esame della professoressa Hadda Lamia di storia dell'architettura 1. Appunti dell'anno accademico 2023/2024.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Hadda

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Materiale didattico di Storia dell'architettura inerente all'architettura e arte gotica (architettura del XII secolo) per l'esame della professoressa Hadda Lamia di Storia dell'architettura 1. Appunti dell'anno accademico 2023/2024.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Hadda

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Materiale didattico inerente all'architettura del Rinascimento (architettura della metà del 1400) per l'esame di Storia dell'architettura 1 della professoressa Hadda Lamia. Appunti dell'anno accademico 2023/2024.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. C. Bevilacqua

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Storia dell'architettura II dei temi trattati nel corso e degli approfondimenti richiesti. I temi coprono un periodo che va dai primi del '400 fino all'800. Gli appunti comprendono il testo con descrizione dei singoli edifici ma non le immagini.
...continua
All’interno sono presenti degli schemi di Istituzioni matematiche con le formule principali oltre ad esempi di esami svolti presi sia da testi scritti che da domande svolte all’orale. Alcuni esercizi sono svolti più nel dettaglio di altri ma sono eseguiti svolgendo ogni singolo passaggio, sono come una guida passo passo agli esami.
...continua

Esame Storia dell'architettura III

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Brodini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti delle opere obbligatorie da conoscere per sostenere l'esame di Storia dell'architettura III. Gli appunti coprono il periodo di tempo che va dagli inizi dell'ottocento fino all'architettura contemporanea. Gli appunti non contengono immagini delle architetture trattate.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Frati

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Storia dell’architettura del professor Frati Marco dal menhir dall’arte greca. Appunti presi a lezione secondo le lezioni del prof, parola per parola. Appunti a cui purtroppo non sono allegate immagini però comunque si capisce tutto non vi preoccupate.
...continua

Esame Analisi del territorio e degli insediamenti

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. E. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Analisi del territorio e degli insediamenti sulla città e la sua crescita esponenziale fino ad oggi, come la città si trasforma e si muove in base alle esigenze della società, secondo la prima lezione della professoressa, partendo da Parigi e arrivando fino ai giorni nostri con la divisione tra ricchi e poveri.
...continua