I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Ferrara

Riassunto per l'esame di Fondamenti di marketing, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fortezza Fulvio: Marketing e creazione del valore, Gianluca Ferrero. Università degli Studi di Ferrara, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Votazione esame: 30 (contattare per prova) Appunti di Programmazione e controllo (PEC) sull'intero programma. Temi trattati: Natura della Contabilità per il Management; Classificazione dei Costi; Costo Pieno; Allocazione costi indiretti tramite centri di costo e metodo Activity Based Costing (ABC); Costi Standard e Costi Variabili; Sistemi a Costo Pieno e Variabile; Analisi delle Varianze costi di produzione e costi non di produzione (commerciali) + esercizi; Centri di Responsabilità Economica; Pianificazione e Sviluppo del Budget; Tecniche di Programmazione Diverse dal Budget; Scelta Tra Alternative (decisioni di breve e lungo termine).
...continua
Appunti del corso di Diritto tributario suddivisi per argomenti. Il corso tratta le basi del diritto tributari su cui si fonda il sistema fiscale italiano con particolare approfondimenti per quanto riguarda le varie tipologie di redditi, imposte indirette (es. IVA), modalità di evasione e procedimenti di accertamento.
...continua
Riassunto per l'esame di Programmazione e controllo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bracci Enrico: Sistemi di controllo - Analisi economiche per le decisioni aziendali (XV Edizione), Anthony, Hawkins . Università degli Studi di Ferrara, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Gli appunti sistemati e presi durante la lezione di Programmazione e controllo. Argomento: la natura della contabilità per il management; la classificazione dei costi per prevederne il comportamento; il MDC; relazione fra reddito e volume; i costi pieni e il loro impiego.
...continua
Sono delle domande multiple e degli esercizi risolte della simulazione per esame di Programmazione e controllo (12/12/2023). Argomenti: Per le domande multiple: - costo pieno, costo differenziale, budget, distinta base. Per gli esercizi: - budget dei costi di produzione, budget degli acquisti di materie prime; - chiusura dei centri e la ricerca di costo pieno unitario.
...continua

Esame Economia pubblica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Secomandi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
4 / 5
Funzioni bilancio pubblico, conto economico consolidato pubblica amministrazione (PA), saldi PA, criterio istituzionale, conto settore statale, saldi di Stato, debito, indebitamento netto, bilancio di previsione, saldi leggi di bilancio, bilancio di Stato, entrate pubbliche, imposte, progressività imposte, disegno imposta personale sul reddito, tipologie reddito, imposta su individuo vs famiglia e possibili soluzioni, IRPEF, determinazione imposta, detrazioni, deduzioni, Flat tax, fiscal drag, IVA, PNRR, FORMULARIO PER ESERCIZI
...continua

Esame Economia pubblica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Rizzo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Funzioni bilancio pubblico, conto economico consolidato pubblica amministrazione (PA), saldi PA, criterio istituzionale, conto settore statale, saldi di Stato, debito, indebitamento netto, bilancio di previsione, saldi leggi di bilancio, bilancio di Stato, entrate pubbliche, imposte, progressività imposte, disegno imposta personale sul reddito, tipologie reddito, imposta su individuo vs famiglia e possibili soluzioni.
...continua
Sistema finanziario, trasferimento risorse, teorie intermediazione finanziaria, rischi (esterni, interni, sistematici, puri...), contratti, classificazione strumenti finanziari, obbligazioni, azioni, strumenti di debito, strumenti di raccolta, strumenti di partecipazione, strumenti derivati (forward, Futures, opzioni, SWAP), strumenti assicurativi, strumenti di pagamento, mercati finanziari e sue funzioni, mercato monetario, mercato valutario, attività e assetti finanziari, intermediazione creditizia/assicurativa/mobiliare, sistemi di pagamento, offerta di moneta, fintech. Con simulazione esame.
...continua
Contratti, classificazione strumenti finanziari, obbligazioni, azioni, strumenti di debito, strumenti di raccolta, strumenti di partecipazione, strumenti derivati (forward, Futures, opzioni, SWAP), strumenti assicurativi, strumenti di pagamento, mercati finanziari e sue funzioni, mercato monetario, mercato valutario, attività e assetti finanziari, intermediazione creditizia/assicurativa/mobiliare, sistemi di pagamento, offerta di moneta, fintech. CON SIMULAZIONE ESAME
...continua
Sistema finanziario, trasferimento risorse, teorie intermediazione finanziaria, rischi (esterni, interni, sistematici, puri...), contratti, classificazione strumenti finanziari, obbligazioni, azioni, strumenti di debito, strumenti di raccolta, strumenti di partecipazione, strumenti derivati (forward, Futures, opzioni, SWAP), strumenti assicurativi, strumenti di pagamento.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Masturzi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti riguardanti il primo parziale di diritto commerciale. I temi trattati sono le imprese (diritto e categorie, statuto) e crisi d'impresa (prevenzione, ristrutturazione, liquidazione giudiziale, strumenti giudiziali e stragiudiziali) + Simulazione primo parziale. Modelli societari, società di persone, società semplice, società in nome collettivo, struttura organizzativa, società di capitali, costituzione, società per azioni (SpA), società a responsabilità limitata (SRL), capitale sociale con riduzione e aumento, assemblea soci, amministratori, consiglio di amministrazione (CdA), collegio sindacale, responsabilità, controllo, bilancio, approfondimento SRL, scioglimento società, società cooperative.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Masturzi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Modelli societari, società di persone, società semplice, società in nome collettivo, struttura organizzativa, società di capitali, costituzione, società per azioni (SpA), società a responsabilità limitata (SRL), capitale sociale con riduzione e aumento, assemblea soci, amministratori, consiglio di amministrazione (CdA), collegio sindacale, responsabilità, controllo, bilancio, approfondimento SRL, scioglimento società, società cooperative.
...continua
Appunti riguardanti il primo parziale di diritto commerciale. I temi trattati sono le imprese (diritto e categorie, statuto) e crisi d'impresa (prevenzione, ristrutturazione, liquidazione giudiziale, strumenti giudiziali e stragiudiziali) + Simulazione primo parziale.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scarlato Margherita: Manuale di politica economica, introduzione ai modelli fondamentali, Roberto Cellini . Università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Renga

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
2,5 / 5
Appunti di diritto del lavoro del 2 anno della laurea in economia all'università di Ferrara. Gli appunti sono stati presi nel 2022-2023 e gli argomenti sono stati spiegati dalla docente Renga Simonetta. Oltre agli appunti completi, in fondo si trovano anche domande di vecchi esami con annesse risposte corrette, utili per allenarsi in preparazione dell'esame. Argomenti: lavoro autonomo vs subordinato, orario, retribuzione, licenziamenti, contratti di lavoro particolari, diritto sindacale...
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Polidoro

Università Universitas Mercatorum di Roma

Schemi e mappe concettuali
Abstract -Indice Tesi. Business Plan tool strategico rapporto banca-impresa. Spunti per tesi inerenti, idea di indice per tesi sul business plan e business plan e start up. Approfondimento sul business plan nel settore bancario.
...continua
Domande e Risposte Unipegaso esame storia della globalizzazione e dei mercati internazionali 360 domande e risposte esame aggiornate al 10 febbraio 2023 Del prof Andrea Pomella e stefano palermo Magistrale lm-56
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di marketing, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fortezza Fulvio: Marketing e creazione del valore, Ferrero e Giappichelli. Università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti con slide commentante per il corso di economia del lavoro e dell'innovazione relative al primo modulo, parte spiegata dalla Prof. Annaflavia Bianchi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pini. Scarica il file in formato PDF!
...continua