I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO)

Risposte alle domande aperte di Diritto penale della Professoressa Trentinella Francesca (Università Ecampus anno accademico 2024/2025). Il Paniere è stato rivisto più volte e corretto in maniera puntigliosa.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
All'interno del contenuto di Lingua inglese è presente un estratto delle lezioni 3, 4, 5, 6 della prof in cui vi sono differenti tipologie di verbi con differenti esercizi e differenze fra loro che aiutano a differenziarli.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
All'interno del contenuto di Lingua inglese troverete come utilizzare l'articolo The, con molti esempi, le differenze fra i nomi singolari e plurali, un parte dedicata alla conoscenza del vocabolario con l'esercizio da compilare ed i pronomi determinanti.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
All'interno del contenuto troverete un estrapolazione delle lezioni di Lingua inglese dove si trattano diversi argomenti fra cui un testo ed una parte grammaticale con domande e risposte, ed una parte di vocabolario.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Le lezioni di Lingua inglese contengono una parte di testo intitolato Sinistra o destra con le relative domande di comprensione ed una parte di grammatica, dove troverai i verbi semplici con i vari esempi e possibili esercizi.
...continua
Il file pdf contiene il paniere con le domande a risposta multipla dell'esame di Scienza delle finanze - università Ecampus - facoltà giurisprudenza - servizi giuridici curriculum scienze penitenziarie.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Il documento di Organizzazione aziendale presenta un programma completo articolato in 11 punti salienti, che affrontano in modo chiaro e ordinato gli argomenti trattati. Per facilitare la comprensione e la memorizzazione, in alcuni punti ho inserito schemi riassuntivi e tabelle esplicative, utili a visualizzare meglio concetti complessi o confrontare elementi chiave. L’impostazione è pensata per uno studio efficace e veloce, adatto sia alla preparazione scritta che orale.
...continua
La genetica forense è fondamentale nella risoluzione dei casi giudiziari. Si occupa di analizzare le tracce biologiche, attraverso cui si risale all’identità di una persona, attraverso l’esame del DNA. L’analisi delle tracce viene effettuata nelle investigazioni criminali e nelle indagini di consanguineità, cioè nel caso della filiazione o nell’identificazione delle vittime dei disastri di massa. Il DNA, infatti, è una molecola molto complessa. Esso si ricava dai residui di materiale biologico e può essere rinvenuto sugli oggetti che un soggetto ha maneggiato. È il miglior sistema di identificazione nelle indagini forensi. Può essere estratto da sangue, sperma, capelli, tessuti, ossa, saliva, urina e denti. Le tracce di DNA sono utili, in particolare, per ricostruire l’evento criminoso. Lo sperma, può essere reperito su preservativi, indumenti, lenzuola, fazzoletti, ecc. È particolarmente importante nei casi di violenza sessuale. Le tracce di saliva vengono, invece, rinvenute su bicchieri, sigarette, gomme da masticare, ecc. Il DNA viene rinvenuto anche sulle ossa, in particolare, nel caso di ritrovamento di resti umani. La scena del crimine deve essere isolata, solo così sarà “sicura”. Questo avviene per evitare contaminazioni, per prevenire alterazioni dei luoghi e preservare l’integrità delle tracce che sono presenti. Infatti, i professionisti utilizzano appositi strumenti sterilizzati. La scena del crimine deve essere documentata attraverso foto e video. I reperti devono essere conservati nello stesso modo in cui vengono rinvenuti. Ogni traccia biologica è differente, quindi, ognuna di esse viene analizzata con tecniche e metodi diversi. L’odontoiatria forense, svolge un ruolo importante nella risoluzione dei casi. In particolare, studia e analizza le impronte dentali, i morsi, le radiografie e identifica il sesso e l’età del soggetto. Il DNA presente nei denti, è di fondamentale importanza nel caso di salme deteriorate. L’analisi che si ottiene da cellule della mucosa orale è importante per le impronte dentali sulla pelle, in particolare i morsi. Le tracce vengono analizzate nei cosiddetti laboratori forensi. I problemi che si possono verificare dipendono dalla natura della traccia e la tipologia di traccia. Ogni traccia è diversa, infatti, esistono differenti tipologie di tracce. La traccia può avere anche origine animale. Le analisi vengono svolte anche attraverso il genoma umano. Esso è il materiale genetico presente negli esseri umani. Ha una composizione molto complessa. L’analisi delle tracce o dei campioni, avviene attraverso diverse tecniche, svolte nei laboratori. Il DNA viene estratto, quantificato, amplificato, separato e rilevato. Attraverso tali passaggi si ottiene la tipizzazione. Si suddivide in DNA nucleare e mitocondriale. Quello maggiormente utilizzato nelle indagini è il DNA mitocondriale, esso viene trasmesso per via maschile. Invece, il DNA nucleare può essere scarso o degradato. Uno dei casi maggiormente citati è il caso Yara Gambirasio, famoso per le lunghe indagini svolte, per cui il DNA mitocondriale era scarso e degradato, o addirittura assente. Famoso anche per le numerose difficoltà riscontrate nel trovare l’assassino. Il cromosoma Y si eredita di padre in figlio, mentre il cromosoma X si ha per via materna. Esso viene utilizzato per identificare il presunto padre o nel caso delle indagini forensi, per via paterna le generalità di un individuo. Viene utilizzato, in particolare, nei casi di violenza sessuale, e viene separato dal DNA femminile. Ci possiamo trovare davanti alle microdelezioni. Attraverso esse si verifica se è integro o se presenta una perdita di informazioni. Permette di verificare se si ha una bassa produzione di spermtozoi. È la principale causa dell’infertilità maschile.
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Feyles Martino Maria: Immagini della verità. Percorsi nella storia dell'estetica, Feyles . Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO), facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Feyles Martino Maria: Immagini della verità. Percorsi nella storia dell'estetica, Feyles . Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO), facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Paniere completo quiz risolti 2025 per l’esame di Storia del diritto medievale e moderno, CdL in Servizi Giuridici, con il Prof. Grilli – Università Telematica eCampus (UNIECAMPUS). Il file contiene una raccolta esaustiva e aggiornata di domande a risposta multipla, ognuna corredata dalla soluzione corretta, perfette per ripassare in modo efficace e mirato. Tra gli argomenti trattati: la nascita del diritto comune, le fonti del diritto nel Medioevo, il ruolo della Chiesa e dei giuristi, la codificazione nell’età moderna, l’evoluzione dei sistemi giuridici europei e l’influenza del diritto romano. Ideale per affrontare al meglio l’esame e acquisire sicurezza nei principali concetti teorici e storici.
...continua
Paniere con risposte aperte 2025 per l’esame di Storia del diritto medievale e moderno, CdL in Servizi Giuridici, con il Prof. Grilli – Università Telematica eCampus (UNIECAMPUS). Il file include una raccolta accurata di domande aperte con risposte elaborate in modo completo, chiaro e conforme al programma ufficiale del corso. I contenuti spaziano dall’origine del diritto comune alla nascita delle università giuridiche, dal ruolo dei giuristi medievali alla codificazione del diritto in età moderna, fino alla trasformazione degli ordinamenti giuridici europei. Particolare attenzione è dedicata alle fonti normative medievali, alla funzione della Chiesa nel diritto, e all’influenza del diritto romano e canonico.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Questo documento di Diritto privato contiene le domande aperte e chiuse fornite dal professore per la prova d'esame che potrebbero uscire durante la prova di esame stessa ovviamente le risposte sono tutte corrette ed esaminate.
...continua
Paniere - set risposte chiuse - della materia: Diritto civile università telematica e-campus - Professore Stincardini Ruggero. Paniere utile per la preparazione e ripasso prima dell'esame scritto e orale.
...continua
Il documento contiene il paniere di domande e risposte chiuse del corso di Diritto privato e dello sport tenuto dal Prof. Fabio Vitale (università telematica e-Campus), valido per l'anno 2021/2022 (al momento non risultano nuovi panieri aggiornati).
...continua
Il documento consiste nel paniere di domande e risposte chiuse del corso di Diritto privato e dello sport tenuto dalla prof.ssa Tiziana Chisci (università telematica e-Campus), valido per l'anno 2020/2021 (al momento non risultano nuovi panieri aggiornati).
...continua

Esame Genetica forense

Facoltà Giurisprudenza

Panieri
4 / 5
Paniere completo e corretto 2025 per l’esame di Genetica forense, tenuto dal Prof. Baldi all’interno del Corso di Laurea in Servizi Giuridici, curriculum Criminologia, presso l’Università Telematica eCampus. Il materiale, validato da laureato e master in criminologia, comprende quiz a risposta multipla con soluzioni corrette e domande aperte sviluppate, pienamente in linea con il programma d’esame. Gli argomenti affrontati spaziano dai fondamenti della genetica molecolare applicata alle scienze forensi, all’identificazione del DNA (STR, mtDNA, Y-STR), passando per le banche dati genetiche, i protocolli di analisi, l’interpretazione dei profili genetici e i limiti probabilistici delle evidenze. Presente anche una sezione dedicata alla genetica predittiva, al ruolo dei marcatori nei casi giudiziari e alle normative italiane e internazionali sul trattamento dei dati genetici. Uno strumento indispensabile per superare con successo l’esame, sia in modalità scritta che orale, pensato per studenti in criminologia che vogliono eccellere.
...continua

Esame Diritto di famiglia

Facoltà Giurisprudenza

Panieri
Paniere Quiz risolti Esame di: Diritto di famiglia. Prof. Todini. cdl: Servizi giuridici. UNICAMPUS. Diritto Di Famiglia. Università telematica eCampus (UNIECAMPUS). Paniere quiz risolti 2025 Diritto di Famiglia Prof. Todini UNIECAMPUS Paniere aggiornato 2025 con quiz risolti e corretti per l’esame di Diritto di Famiglia, tenuto dalla Prof.ssa Todini nel Corso di Laurea in Servizi Giuridici presso l’Università Telematica eCampus (UNIECAMPUS). Il materiale è strutturato con domande a scelta multipla, ciascuna accompagnata dalla risposta corretta, sulla base del programma ufficiale del corso. Tra i temi trattati: il matrimonio e la sua disciplina giuridica, la filiazione e il riconoscimento dei figli, l’adozione, la responsabilità genitoriale, l’affidamento e l’amministrazione dei beni dei minori. Ampio spazio è dedicato anche agli istituti dell’unione civile e della convivenza di fatto, nonché alla crisi familiare (separazione, divorzio, tutela dei minori). Il paniere rappresenta un valido supporto per la preparazione autonoma, ideale per il ripasso pre-esame o per la simulazione delle prove ufficiali. Indispensabile per chi intende affrontare con sicurezza l’esame di Diritto di Famiglia in modalità telematica.
...continua

Esame Diritto di famiglia

Facoltà Giurisprudenza

Panieri
Paniere completo 2025 con quiz corretti e domande aperte svolte per l’esame di Diritto di famiglia, tenuto dalla Prof.ssa Todini nel Corso di Laurea in Servizi Giuridici presso l’Università Telematica eCampus. Il materiale, aggiornato secondo il programma ufficiale, include domande a risposta multipla con soluzione evidenziata e una selezione di quesiti aperti svolti in forma chiara e approfondita. Gli argomenti trattati comprendono: matrimonio e unioni civili, separazione e divorzio, filiazione legittima e naturale, adozione, affidamento condiviso, responsabilità genitoriale e tutela dei minori. Particolare attenzione è dedicata alla disciplina della convivenza di fatto, agli effetti patrimoniali del matrimonio, all’amministrazione dei beni familiari e alla giurisprudenza più recente. Questo paniere è uno strumento indispensabile per una preparazione efficace, sia per la prova scritta che per l’orale. Ideale per il ripasso finale, lo studio autonomo e la simulazione delle domande d’esame reali.
...continua
Paniere completo con quiz corretti 2025 per l’esame di Analisi delle politiche pubbliche, tenuto dal Prof. Lucchini nel Corso di Laurea in Scienze Politiche presso l’Università Telematica eCampus (UNIECAMPUS). Il materiale include domande a scelta multipla con le risposte esatte già verificate, strutturate sulla base del programma ufficiale del corso. Gli argomenti affrontati spaziano dalla definizione e classificazione delle politiche pubbliche ai principali modelli di policy making (top-down, bottom-up, mixed), dall’analisi del ciclo di policy alle fasi di implementazione, monitoraggio e valutazione. Particolare attenzione è dedicata agli strumenti di intervento pubblico, agli attori coinvolti (istituzionali e non) e alle metodologie per la misurazione dell’efficacia delle politiche. Ideale per studenti che desiderano prepararsi in modo rapido, mirato e autonomo, il paniere rappresenta un supporto essenziale per il superamento dell’esame, sia in modalità scritta che orale. Perfetto per il ripasso finale o l’autovalutazione pre-esame.
...continua