I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicologia - Università telematica Niccolò Cusano di Roma

Tutto il materiale necessario per preparare l'esame di Psicometria lo troverai all'interno di questo documento, costituito da appunti chiari che renderanno più semplice lo studio di una materia così complessa.
...continua
In questo documento troverai gli appunti completi per preparare l'esame di Psicologia generale. suddiviso in 9 moduli, ciascuno dei quali tratta argomenti specifici: a partire da uno sguardo storico (strutturalismo - funzionalismo - comportamentismo - cognitivismo etc.) - Metodi di ricerca - Colloqui clinico - Cenni di Psicopatologia - Sistema attentivo - Funzioni cognitive ed esecutive - Percezione e Linguaggio - Apprendimento (memoria) - Memoria
...continua
In questo documento troverai tutto il materiale necessario per preparare in maniera ottimale l'esame di Psicologia dello sviluppo. Suddiviso in 9 moduli, ognuno dei quali tratta argomenti specifici tra cui : - Inquadramento storico. - Livelli di analisi delle competenze. - Principali approcci teorici. - Sviluppo tipico/atipico/deficitario. - Sviluppo motorio e prassico. - Sviluppo psicomotorio. - Teoria di Piaget, Vygotskij, Bruner, Hip. - Sviluppo comunicativo linguistico. - Sviluppo sociale. - Sviluppo delle emozioni. - Sviluppo percettivo. - Sviluppo dell'attenzione. - Disturbi deficitari. - Disturbi dello spettro autistico.
...continua
In questo documento troverai tutto il materiale necessario per preparare in maniera ottimale l'esame di Sociologia generale. Suddiviso in 9 moduli, ognuno dei quali tratta argomenti specifici tra cui: - Introduzione e nascita della sociologia. - Sociologia come scienza (paradigma positivista - interpretativista). - Trama della società : Weber, Merton e i gruppi sociali. - Cultura : Peterson - Schutz e Pluralismo culturale. - Socializzazione e devianza. - Processi comunicativi. - Disuguaglianze sociali. - Politica, economia e globalizzazione. - Comportamenti collettivi e mutamento socioculturale.
...continua
In questo file ci sono le domande più importanti con le risposte per affrontare al meglio l’esame di psicologia sociale. è utile per ripassare essendo presenti gli argomenti più importanti e le domande che molto probabilmente si trovano agli esami.
...continua
In questo testo viene trattato l’argomento della teoria della mente, cos’é, quando si sviluppa e a cosa serve, e la consapevolezza dei bambini di riconoscere loro stessi come esseri viventi e gli altri, per interagire con i bambini.
...continua

Esame Psicologia generale

Facoltà Psicologia

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
In questo schema ho raggruppato tutti gli autori di Psicologia generale, cosa hanno fatto, il processo dello sviluppo della psicologia generale, come siamo arrivati a alle convinzioni attuali. E' molto utile.
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Psicologia

Schemi e mappe concettuali
Schema autori di Antropologia culturale, aiuta a memorizzare i concetti principali della materia, i nomi degli autori e ciò che hanno fatto, una volta memorizzato questo la materia risulterà molto più scorrevole.
...continua
La fisiologia del comportamento è un campo di studio che combina la fisiologia, che si occupa delle funzioni e dei processi biologici del corpo, con il comportamento, che si riferisce alle azioni e alle reazioni di un organismo in risposta al suo ambiente. L'obiettivo della fisiologia del comportamento è capire come i processi fisiologici nel cervello e nel corpo influenzano il comportamento di un individuo e come il comportamento può influenzare la fisiologia. Questo campo interdisciplinare utilizza diverse tecniche e metodologie per investigare come i sistemi biologici, come il sistema nervoso, ormonale, cardiovascolare e altri, interagiscono per generare comportamenti specifici.
...continua
Appunti di Progettazione e valutazione dell’intervento. L’intervento psicologico nei contesti clinici, sociali e organizzativi. L’approccio per progetti: principi generali per l’elaborazione e la gestione di progetti in ambito psicologico.
...continua

Esame Psicobiologia

Facoltà Psicologia

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Nelle mappe mentali del programma di Psicobiologia si trattano tutti gli argomenti del corso come: la storia della psicobiologia, l'evoluzione del cervello, l'anatomia del sistema nervoso, la droga e le basi neurali delle dipendenze, emozioni-salute-stress, fame-alimentazione e salute, l'apprendimento, la memoria e il sistema visivo.
...continua

Esame Psicologia generale

Facoltà Psicologia

Appunti esame
La psicologia è una disciplina scientifica e quindi utilizza il metodo scientifico. Metodo scientifico: oggetto di studio costituito dalle funzioni mentali e dal comportamento. Obbiettivo dell’applicazione della ricerca: formulare teoria in grado di spiegare il funzionamento sano e patologico dei processi psicologici Teoria: organizzazione dell’insieme delle ipotesi e dei fatti in un sistema coerente che promuova la spiegazione di fenomeni più ampi (aspetti che si verificano in natura)
...continua
Nelle mappe di Fondamenti anatomo fisiologici dell'attività psichica ci sono argomenti come: cenni storici delle neuroscienze, anatomia del sistema nervoso, biologia del sistema nervoso, canali e pompe ioniche, il gusto, la vista, l'olfatto, l'udito, dolore e temperatura, corteccia e aree cerebrali, le sinapsi, i muscoli, neurotrasmettitori, potenziale di membrana e d'azione, sistema motorio, sistema somatosensoriale, sistemi sensoriali, sviluppo del sistema nervoso e le vie motorie ascendenti.
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Psicologia

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Nelle mappe di psicologia dello sviluppo si trattano tutti gli argomenti del programma come: abilità motorio prassiche, approccio cognitivo, approccio dell'elaborazione dell'informazione, altri approcci teorici, autismo, asperger, Bruner, capacità attentive, comunicazione e tappe di sviluppo linguistico, convenzione diritti sull'infanzia, inquadramento storico psicologia dello sviluppo, diagnosi e approcci terapeutici su disabilità intellettiva, disturbi del linguaggio, disturbi pervasivi dello sviluppo non altrimenti specificati, disturbo della coordinazione motoria, fasi di sviluppo percettivi, funzionamento borderline, ironia, emozioni, sviluppo sociale, modelli interpretativi clinici, osservazione e valutazione, periodi evolutivi, Piaget, ritardo psicomotorio, socializzazione, teoria della mente, test e questionari e Vygotskij.
...continua
Nelle mappe mentali di Psicologia della personalità si affrontano temi come: introduzione allo studio della personalità, approccio cognitivo-sociale, approccio umanistico, comportamentismo, prospettiva dei tratti di personalità, metodi e strumenti per lo studio della personalità, prospettiva cognitiva, prospettiva biologica e prospettiva psicoanalitica.
...continua

Esame Psicologia sociale

Facoltà Psicologia

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
In queste mappe mentali del programma di Psicologia sociale ci sono argomenti come: atteggiamenti, attrazione interpersonale, dimensione sociale del sé, gruppo e processi di gruppo, dissonanza cognitiva, influenza sociale, percezione sociale, stereotipi e pregiudizi.
...continua

Esame Psicometria

Facoltà Psicologia

Schemi e mappe concettuali
In questa raccolta di mappe mentali del programma di Psicometria si affrontano tematiche come: il campionamento, la probabilità, indici di dispersione, misura e raccolta dati, principi della ricerca scientifica, misure di tendenza centrale, statistica descrittiva, statistica induttiva.
...continua
In questo file della materia Psicologia della salute e del benessere, ci sono appunti di tutti e 9 i moduli del programma contenenti argomenti come adolescenza, cure palliative, teorie e modelli della salute, la prevenzione, la promozione, il benessere e le emozioni.
...continua

Esame Psicologia generale

Facoltà Psicologia

Schemi e mappe concettuali
Nelle mappe mentali di Psicologia generale si affronta tutto il programma con argomenti come: introduzione alla psicologia, le funzioni esecutive, la memoria, la percezione, empatia, funzioni cognitive, indagine clinica, motivazione, emozioni, linguaggio, meccanismi di apprendimento e metodi di ricerca.
...continua

Esame Psicologia dinamica

Facoltà Psicologia

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
In queste mappe mentali del programma di psicologia dinamica si affrontano tali tematiche: la clinica psicodinamica, fenomenologia e neurologia dinamica, Freud, Jung, prospettiva intersoggettiva, la ricerca in psicologia dinamica, la scuola delle relazioni oggettuali, lo sviluppo del pensiero freudiano, la psicologia dell'Io e la valutazione psicodinamica.
...continua