I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Clausi Silvia

In questo documento troverai tutto il materiale necessario per preparare in maniera ottimale l'esame di Fondamenti anatomo-fisiologici dell'attività psichica. Suddiviso in 9 moduli, ognuno dei quali tratta argomenti specifici tra cui: - I principi generali dell'anatomia del sistema nervoso. - Porzioni e cellule del SN. - Generazione e trasmissione dei segnali neurali (Sinapsi-neurotrasmettitori - recettori). - Tecniche di neuroimmagine e stimolazione celebrale. - Sistemi sensoriali e somatosensoriali. - Funzioni cognitive ed esecutive (Apprendimento - Memoria - Linguaggio - Attenzione).
...continua
- Sistema nervoso centrale (differenziazione proencefalo- mesencefalo- romboencefalo- midollo spinale), diencefalo, talamo, ipotalamo. vie ipofisiarie. - La corteccia celebrale. - Asse ipotalamo-ipofisi-surrene e stress. - Sistema limbico e tronco encefalico. - Cervelletto. - Circuito cerebellare. - Anatomia per sezione.
...continua
- Sistema visivo (funzione e anatomia, disturbi, blindsight, visione cieca). - Sistema uditivo. - Sistema gustativo (percezione e teoria della discriminazione, disturbi). - Sistema olfattivo (aree celebrali, ruolo adattativo).
...continua
Questa è un'esercitazione semplice ed intuitiva per fare pratica con la nomenclatura delle aree cerebrali. Richiede pertanto uno studio propedeutico delle stesse per effettuare un ripasso efficace. PS: Questo file presenta le soluzioni della stessa esercitazione. Buon lavoro!
...continua