I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Dardia Caterina

In questo documento troverai tutto il materiale necessario per preparare in maniera ottimale l'esame di Psicologia dello sviluppo. Suddiviso in 9 moduli, ognuno dei quali tratta argomenti specifici tra cui : - Inquadramento storico. - Livelli di analisi delle competenze. - Principali approcci teorici. - Sviluppo tipico/atipico/deficitario. - Sviluppo motorio e prassico. - Sviluppo psicomotorio. - Teoria di Piaget, Vygotskij, Bruner, Hip. - Sviluppo comunicativo linguistico. - Sviluppo sociale. - Sviluppo delle emozioni. - Sviluppo percettivo. - Sviluppo dell'attenzione. - Disturbi deficitari. - Disturbi dello spettro autistico.
...continua
In questo testo viene trattato l’argomento della teoria della mente, cos’é, quando si sviluppa e a cosa serve, e la consapevolezza dei bambini di riconoscere loro stessi come esseri viventi e gli altri, per interagire con i bambini.
...continua

Dal corso del Prof. C. Dardia

Università Università telematica Niccolò Cusano di Roma

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Nelle mappe di psicologia dello sviluppo si trattano tutti gli argomenti del programma come: abilità motorio prassiche, approccio cognitivo, approccio dell'elaborazione dell'informazione, altri approcci teorici, autismo, asperger, Bruner, capacità attentive, comunicazione e tappe di sviluppo linguistico, convenzione diritti sull'infanzia, inquadramento storico psicologia dello sviluppo, diagnosi e approcci terapeutici su disabilità intellettiva, disturbi del linguaggio, disturbi pervasivi dello sviluppo non altrimenti specificati, disturbo della coordinazione motoria, fasi di sviluppo percettivi, funzionamento borderline, ironia, emozioni, sviluppo sociale, modelli interpretativi clinici, osservazione e valutazione, periodi evolutivi, Piaget, ritardo psicomotorio, socializzazione, teoria della mente, test e questionari e Vygotskij.
...continua