vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Confronto di durata tra investimenti
Se abbiamo due investimenti, allora è necessario calcolare l'equivalente annuo. Il NPV è -11. Per calcolare il valore generato dal progetto, è necessario considerare il flusso di cassa attualizzato e il valore delle somme investite. Il NPV + capacità 1PI conviene se l'investimento nel tempo crea un valore superiore al valore del progetto. Il criterio di valutazione dell'IRR definisce il tasso di rendimento che rende conveniente l'investimento. L'IRR viene utilizzato per valutare l'opportunità di intraprendere un investimento. Se l'IRR è maggiore del costo di opportunità, allora l'investimento è conveniente. L'IRR è utilizzato solo quando ci sono limitazioni di budget e non si considera il valore relativo. Quindi, quando viene utilizzato, l'IRR rappresenta il tasso di rendimento interno che definisce il limite di valore.
SOLUZIONI SE ESISTE CRITERIO l'IL GRADO E REALE POSSONO UNICO HA POICHE EQUAZIONE E. È PAYBACK PERIOD PB. PT VERSATO CAPITALE Ncft COMPENSINO È AFFINCHE o INVESTIMENTO DEFINITO GENERATI Dall' NECESSARIO TEMPO COME ILi IL • CIOÈ PBPC PBPOBB LIQUIDITÀ 'CAPACITÀ SE CONVIENE DELLA SONO RESTITUIRE DELL' vantaggi UNA MISURA DICHE DELLA OFFRE INVESTIMENTO LE ALLORA RISORSE I. NON FINO svantaggi SONO PBP CHE 'INIZIALI NON MA ARICHIEDE CAPACITÀ VALORE QUELLI MISURA LA CALCOLARE CREARE DI SOLO FLUSSI Gli DI TUTTI I ., INVESTIMENTO VALUTAZIONE 4.2 PARTE B NON DCFCASH NON DISCOUNTED CRITERI FLOW GENERATI CASH BASANO FLOW NET NON sui CASSA NETTI flussi si DI O NON ATTUALIZZATI PBPE Ncfz NPAYBACK TIME NON ATTUALIZZATO-INDK.at PRESENTA CASSA POSITIVA GLI TEMPO NON DIVENTA QUANTO FLUSSI SOMMA ATTUALIZZATI DEI DILA O= • f- 0 VALUTAZIONE PIÙ AGGRAVANTE VIENE STESSI UTILIZZATO NON PBP ATTUALIZZATO CONSIDERARE ' FACILE CON L' COME LIMITI DEL QUINDI DI EFATTORE IL TEMPOMETODO E IL PRELIMINARE RETURN ON INVESTIMENTO I-E.DE INTERVALLO CONSIDERATO NET RAPPORTO TERMINATO OPERATIVO NELL'SOMMA FLOW RISULTATO ALLA EDAL DEL CASH PARI DEI• OPERATIVO RISULTATO yzo 1201 SOMMA DAL CONSIDERATO INVESTITO INTERVALLO ESBORSE DEGLI PARI capitato se ALLA ROI OBB, NELL' ALLORA CONVIENE CAPITALE '= No. CIOÈ PUÒ VALORI BASA RELATIVO MEDI 1201 ATTUALIZZATI SI 'INOLTRE UN' 1201 LIMITI UN BILANCIO ESSERE NON CRITERIO SONO SU DEI DI Il ELEVATO E HA E CIOE PUÒ PRESENZA UN DENOMINATORE INVESTIMENTI CORRISPONDENZA IN TRASCURARE QUINDI IN PORTARE NUMERATORE BASSO ' A ALTO DI AVVIENE PICCOLI EDI OTTENUTO CIONATURA STRATEGICA INVESTIMENTI DI. DETERMINISTICI CRITERI PSEUDO DECISIONI DI INVESTIMENTI POSSONO VALUTAZIONE UTILIZZATI CRITERI ESSERE QUESTI PER LA DI HANNO MIRANO TENERE SOSTANZIALMENTE 'RISCHIOSITA IMPRESA INSIEME DELL' ANCHE CHE RISPETTO CRITERI UNA NEL SUO DIVERSA QUELLA QUESTI AA. ALEATORIETÀ FUTURI VALUTAZIONE CASSA FLUSSI DELL' A IN NELL' CONTO AMBITO.
ASSOCIATA DIDELLA ' ) NCFLIEGUNALENTECERTO-ECPRESCR.ve EENCFZ PIÙGRANDEZZAVALORE NON SOGGETTARAPPRESENTAUNAL VALORE UNAatteso CHESOSTITUIREDI• [NCFI.dz NCFI 'ÈE ATTESOdz UNDETTO SMORZAMENTO DELCOEFFICIENTE VALOREAL MA CERTEZZA DELDI ERISCHIO CERTA DI0cal COEFDOVE. , È ÈÉNCFÌPIÙ di EC0FLUSSO TENDE ÈÈCASSA NONPOICHÉ SOGGETTO RISKFREEMAGGIORE RISCHIO USAREAEDI IL RISCHIOA rfSI PUO == tCity ).. fNPVEC FLUSSISE CASSA TASSO SCONTODIRISPETTOALLORA DICORRETTOCONVIENE DETERMINISTICO FREERISKVALORE UNUTILIZZAA ATTESO EDEIUNso -. ) 'EENCFTNPVPSEUDODETERMINISTICO-PRESC.RU OPPORTUNITÀDI CAPITALE RSKADJUSTED-RATECHERIFLE.IEE LAcassaFLUSSISCONTARE DI con DELun COSTOI r• t' rftatb bINTERVENTO PIÙDELL'RISCHIOSITÀ DOVE È' SPECIFICOPER POSITIVOINVESTIMENTODOVE RISCHIO RISCHIOSOPREMIOftp.t RISPETTO ALLADELL' SEIL ILe'=. È STESSOLOUTILIZZAPIÙ
Il NPV (Net Present Value) è una valutazione del valore attuale netto di un'azienda rispetto alla media dei criteri deterministici. Se il NPV è negativo, significa che l'opportunità di investimento non è vantaggiosa per l'azienda. Nel caso deterministico, il valore dei flussi di cassa coincide con il valore dell'opportunità di investimento (NPV). Tuttavia, nel caso del rischio, il NPV viene corretto utilizzando un tasso di sconto adeguato per evidenziare l'incertezza e quindi il rischio associato. Il NPV pseudo-deterministico sintetizza le differenze tra il parametro di rischio e richiede solo una stima del tasso di sconto per scontare i flussi di cassa equivalenti.DELLA STOCASTICITA' DECISIONE
CRITERI DI GENERALE INTRAPRESA
NON CONSENTONO CERTOZZA INVESTIMENTO
DEBBA IN SESTABILIRE CONDI IN MENO UN VARIANZA
SIA VALUTARE VALORE UN CASO INVESTIMENTO
A ECCEZIONE UN ATTESO
ALTRO MEGLIO NOTI CUI DECISORE SARA O DI LA SE FAILIL ILE
DOMINANZA VARIANZA INFERIORE INVESTIMENTO ATTESO
ABBIA CIO'E' STOCASTICA VALORE SUPERIORE
SUGLI UNA UNA HA ALTRI E' TE' TE' Tfinta di EENPVI E' E' I' In
6. 1. BILANCIO
COS'E' BILANCIO
IL E' DOCUMENTO INFORMAZIONI
VENGONO MONETARIA NATURA ORGANIZZATE PUBBLICO E UN DI
PRESENTATE NEL QUALE
RISPONDERE BILANCIO (ESIGENZE PER 'ANDAMENTO IMPRESA
INFORMATIVE ALL' REGOLATO ALLE INTERESSATI LEGGE DEI
IL DELL'STAKEHOLDER SOGGETTI E ED ALLA.
SINTETIZZATI BILANCIO!
RESPONSABILITA NEL PRECISE ASSUNZIONE SONO
COMPORTA AMMINISTRATORI DI PER L'GLI GESTIONE IMPRESA
CONDOTTE OPERAZIONI DALL'TUTTE GLI EFFETTI LE DI
ESPRESSI MONETARI TERMINI IN
)(CONTABILE GESTIONE OPERAZIONI
DIDATO DICEMBREIN ESERCIZIOTEMPORALEPERIODO GENNAIODETTOUN 1 31 : •, TRASFORMAZIONEINTERNA DIGESTIONEL'BENI SERVIZIESTERNA AZIENDASCAMBI OPERAZIONI DIDI TERZITRAO E •, ,SERVIZIBENIRISORSE IN O .MODELLO REALTÀ ÈBILANCIO PUÒ RAPPRESENTAREMODELLO EDESSERE LAVISTO PERCOMEil UNAFINALITÀ PATRIMONIALIINFORMAZIONIINFORMAZIONI' MERITO INFORMAZIONIPERIODICOFORNIRE PRODURREMODODA IN REDDITOCARATTERIZZATO ECONOMICHEINcioe: --• ,FINANZIARIE LIQUIDITÀINFORMAZIONI Documenti OBBLIGATORIAMENTEBILANCIO DOCUMENTI STATOÈ PATRIMONIALE CONTOCOMPOSTO 3DARISORSE POSSEDUTE il- - -•, ,PUÒ RENDICONTOREDAZIONE FLUSSIDEIECONOMICO INTEGRATIVAFLUSSI RIPORTA DALA INOLTREIPOTESI COMPOSTORIASSUME NOTA ESSEREPERREGOLE USATEEI - -, ., SINDACALEGESTIONE AMMINISTRAZIONE CONSIGLIORELAZIONECASSA CERTIFICAZIONE CONTABILIDEL CONSIGLIO REVISORIRELAZIONEDISULLADI DEL- - -SP NCIPIODEIPRINCIPIDIRIFERIMENTCI.pt AZIENDA'DUPLICE SOMMA' DEVE
Corrispondere delle delle sempreaspettodel all'al ammontare totale una attività di:
- Omogeneità
- Integrità
- Passività
- Principio dei termini
- Principio dell'netocapitale
- Del giuridica