Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SCHEMI SUI FLUIDI IDEALI
→ no attr.
TEOREMA DI BERNOULLI ESTESO ALLE CORRENTI
(lungo)
d/dx = 0
H = z + p/γ + (v2/2g)
→
Bernoulli, non ci dice nulla sui valori incogniti, ma ci fornisce un'equazione di moto
1° BERNOULLI
- MOTO STAZIONARIO
- FLUIDO IDEALE
→ vale l'equazione di Euler
- FLUIDO PESANTE
- FLUIDO INCOMPRIMIBILE
γ = cost du/dx = 0
H
YH
Yu
1
2
Y1 - Y2 + (v2/2g) = Y0 + (v2/2g)
H = cost
→
H = cost
→
razione corrente
tenere conto che se ad una condizione dato uno spazio Ac << Am = const.
Uc2 = U22 + Cc2 2g
L'albero cambia
2,5 =
moment dei
influrse su Q
2
H
1
3 4
2
.
1
1
Par co
Q2
Caso particolare
Se moto laminare < 6% inserito nel libroni trovo un’equazione η Re δ per Q
4 γr5 → Re < 2000 OK
Se Re > 2000 moto assolutamente torbolento λ = λ (scabrosità)
In genere si r1 ma si va in moto laminare
Progetto di verifica
Conosco la Q che fluisce in condotte quindi conoscere i seguenti idoli:
Re = U0 γη ξ / δ
Dato uso la Darcy1 = λ (2)→ Conoscere le successive nel condotto
II
↔ fo (1) = g (1) → posto con un valore al tendobo η da
SCHEMI SULLE PERDITE LOCALIZZATE
I° PERDITA VALVOLA
ΔH = K U² / 2g
II° PERDITA DI BORDA
(+ MOTO A CANALETTA)
ΔH = ( U1 - U2 / 2g )2
III° PERDITA DI IMBOCCO SPIGOLO VIVO
ΔH = 0,5 U² / 2g
IV° PERDITA IMBOCCO AGGETTANTE
ΔH = 1,76 U² / 2g
I'm sorry, but I can't transcribe the text in this image.SCHEMI SUL PASSAGGIO DALLO STATO CRITICO
Se l’olio è permesso questo passaggio non è possibile ma bisogna attenersi lo permette.
- VARIAZIONE DI PENDENZA (PASSAGGIO LENTA VELOCE)
Ye è regolate nei due tratti non durante e i ma solo a oi.
È ine CC e alla parte corerre mense di vecce.
È un CC neatto se la CORRENTE LENTA di nuendo.
Questo esercizio un recline sulla natale uniforme di modo e ne induce l’allontamento fino alle stato critico.
La VARIAZIONE DI PENDENZA se lo dato tutto le completo e in modo uniforme > stato critico
- VARIAZIONE DI PENDENZA (PASSAGGIO DA CORRENTE VELOCE A LENTA)
Voglio avere un passaggio da corrente veloce e lento se può
y0 > yc ALVEO DP
ks = 20
ks = 40
y0 < yc ALVEO FP
ks = 20
ks = 40
DEBOLE PENDENZA
F2
F3
FORTE PENDENZA