I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano

Appunti completi del corso di Istituzioni Governo e Società, con la sintesi/spiegazione di tutti i paper obbligatori, e tutti i contenuti oggetto d'esame. I capitoli del lavoro corrispondono grossomodo alle lezioni e alla fine di ogni capitolo c'è una sintesi per un ripasso veloce e degli schemi riassuntivi per fissare i concetti visivamente e orientarsi tra gli argomenti
...continua
Appunti di Storia, istituzioni e crisi del sistema finanziario globale per l’esame del professor Amato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: storia, sistema finanziario, moneta alternativa, moneta complementare, storia della finanza, come salvare il mercato dal capitalismo.
...continua
Appunti di Procedura penale per l'esame del professor Garofoli, con schemi delle varie tipologie di atti di penale. atto di appello; atto di appello della parte civile, atto di opposizione alla richiesta di archiviazione; ecc... molto dettagliati e ben fatti. Sono stati utilissimi per il superamento della seconda prova scritta all'esame di avvocato.
...continua
Appunti di Diritto fallimentare per l'esame del professor Cavallini con analisi dettagliata dell'istituto del Concordato Fallimentare, con una attenta disamina delle teorie dottrinali e giurisprudenziali ad esso collegate sia durante il vigore della vecchia legge fallimentare sia dopo le modifiche più recenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Iudica, Linguaggi di diritto privato, Zatti. Gli argomenti trattati sono: l'ordinamento giuridico, le regole di diritto prescrivono in modo generale e astratto.
...continua
Appunti di Metodi quantitativi per l’esame del professor Peccati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le rette, le parabole, le funzioni lineari affini, le parabole, la funzione iperbolica, la variabile indipendente, la funzione esponenziale basilare nel calcolo finanziario.
...continua

Esame Bilancio

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Corso introduttivo alla redazione del bilancio d'esercizio completo di conto economico, stato patrimoniale, nota integrativa, rendiconto finanziario. Accenni al bilancio consolidato. Panoramica di tutti i cicli contabili aziendali (acquisti, vendite, pagamenti, immobilizzazioni) che alimentano il bilancio d'esercizio.
...continua
Appunti di Economia aziendale per l'esame del professor Morosetti con introduzione all'economia aziendale e al management, dalla definizione di prodotto alle basilari nozioni di strategia aziendale, programmazione e controllo, misurazione delle performance e organizzazione e governance d'impresa. Per studenti al primo anno di un corso di laurea in economia aziendale e management.
...continua
Elementi introduttivi di matematica generale per l'esame della professoressa Valaperta. Insiemi, studio di funzione, analisi grafica di funzione, tipologie di funzioni, trasformazioni elementari, successioni, limiti, derivate, Teoremi di Fermat e Lagrange, Formula di Taylor, integrali, serie, algebra lineare, sistemi.
...continua
Appunti di Matematica finanziaria per l'esame del professor D'Amico, con introduzione ai principi di matematica finanziaria e calcolo attuariale. Gli argomenti includono studio di funzioni a più variabili e problemi di ottimizzazione, calcolo delle probabilità e calcolo finanziario. Per studenti ai primi anni di economia aziendale.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Microeconomia per l'esame del professor Moscati, con introduzione ai principi di microeconomia per comprendere i comportamenti degli attori individuali di un mercato, imprese e consumatori, e la struttura dei mercati concorrenziali e non concorrenziali. Introduzione anche alla teoria dei giochi e alle scelte di portafoglio. Per studenti ai primi anni di economia aziendale.
...continua
Appunti di programmazione e controllo per l'esame del professor Morelli sulle conoscenze di base delle fondamentali metodologie di programmazione e controllo: comportamento dei costi rispetto ai ricavi, costi diretti ed indiretti, cost drivers, costi e decisioni, budgeting e analisi degli scostamenti, criteri di costruzione di un sistema di controllo di gestione.
...continua
Appunti del Corso di scienza delle finanze per studenti di economia e giurisprudenza della professoressa Profeta: introduzione all'economia pubblica, imposte, spesa pubblica, sanità e assicurazione e previdenza sociale, opere pubbliche, teoremi dell'economia del benessere. Panoramiche delle imposte dirette ed indirette italiane per persone fisiche e giuridiche.
...continua
Appunti di Sistemi e Intermediari Finanziari per l'esame del professor Nocera su: Conoscenze basilari per comprendere la struttura e il funzionamento del sistema finanziario e il suo ruolo nell'economia. Vengono descritti prima i mercati finanziari poi gli intermediari finanziari, oltre ad una panoramica dei principali strumenti finanziari, derivati e non.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Appunto
3,3 / 5
appunti di Statistica per l'esame del professor Marco Della Seta sul Corso introduttivo alla statistica sia descrittiva sia inferenziale e al concetto di variabili aleatorie: la campionatura, la rappresentazione grafica dei dati, i vari test d'ipotesi.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Marketing per l'esame della professoressa Padula, con introduzione alle teorie e tecniche di marketing per l'azienda: analisi dell'ambiente competitivo, segmentazione del mercato, determinazione del prezzo di un prodotto, le quattro P del marketing (Prodotto, Prezzo, Promozione e Punto Vendita), pubblicità e comunicazione.
...continua
Appunti di Macroeconomia per l'esame della professoressa Gattai con panoramica dei concetti di macroeconomia, dai principali indicatori economici (PIL, tasso di disoccupazione, tassi d'interesse, avanzo e disavanzo pubblico e commerciale) allo studio delle funzioni di domanda e offerta aggregata di beni e monetaria.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Mosca, Manuale di diritto commerciale, Campobasso. Gli argomenti trattati sono: l'imprenditore, lo Statuto generale dell’imprenditore, l'attività produttiva.
...continua
Riassunto per l'esame di Sistema finanziario, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Corbino, Isittuzioni e mercati finanziari; Mishkin, Eakins: prima parte. Gli argomenti trattati sono: Perché studiare i mercati finanziar, i mercati obbligazionari, i tassi di interesse.
...continua
Riassunto per l'esame di Statistica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Scricciolo, Statistica, Pearson. Gli argomenti trattati sono: perché studiare la statistica, il campionamento, la popolazione.
...continua