I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori - Università degli Studi di Bologna

Esame Lingua tedesca

Facoltà Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori

Dal corso del Prof. B. Ivancic

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Glossario italiano-tedesco per l'esame di Lingua tedesca, con frasi d'esempio per capire come inserire una parola all'interno di una frase e di un contesto. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: verpflichtet, diritti dell'uomo, Aushöhlung.
...continua

Esame Lingua tedesca

Facoltà Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori

Dal corso del Prof. B. Ivancic

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di Lingua tedesca contenenti un glossario italiano-tedesco con frasi d'esempio per capire come inserire una parola all'interno di una frase e di un contesto. Tra gli argomenti che vengono trattati vi sono i seguenti: la legalità, la legittimità.
...continua

Esame Lingua tedesca

Facoltà Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori

Dal corso del Prof. B. Ivancic

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Lingua tedesca contenenti un glossario italiano-tedesco con frasi d'esempio per capire come inserire una parola all'interno di una frase e di un contesto. Tra gli argomenti che vengono trattati vi sono i seguenti: lo sfruttamento, il lavoro minorile.
...continua

Esame Lingua tedesca

Facoltà Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori

Dal corso del Prof. B. Ivancic

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Lingua tedesca contenente un glossario italiano-tedesco con frasi d'esempio per capire come inserire una parola all'interno di una frase e di un contesto. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: donne, violazione diritti, prostituzione.
...continua

Esame Lingua tedesca

Facoltà Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori

Dal corso del Prof. B. Ivancic

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Lingua tedesca per l'esame della professoressa Ivancic contenente un glossario italiano-tedesco con frasi d'esempio per capire come inserire una parola all'interno di una frase e di un contesto. Tra gli argomenti trattati: marketing, turismo a Monaco.
...continua

Esame Lingua tedesca

Facoltà Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori

Dal corso del Prof. B. Ivancic

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Glossario Italiano-Tedesco con frasi d'esempio che mostrano come la singola parola viene utilizzata all'interno di un contesto per l'esame della professoressa Barbara Ivancic. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: assicurazione, assicurazioni.
...continua

Esame Lingua tedesca

Facoltà Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori

Dal corso del Prof. B. Ivancic

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti contenenti il glossario Italiano-Tedesco con frasi d'esempio che mostrano come la singola parola viene utilizzata all'interno di un contesto per l'esame di Lingua tedesca con concetti di tedesco aziendale, afferenti ai contesti dell'economia aziendale.
...continua

Esame Lingua tedesca

Facoltà Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori

Dal corso del Prof. B. Ivancic

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Lingua tedesca contenente un glossario Italiano-Tedesco diplomatico con frasi d'esempio che mostrano come la singola parola viene utilizzata all'interno di un contesto. Tra i concetti contenuti vi sono i seguenti: Unione Europea, Organizzazioni Internazionali.
...continua

Esame Lingua tedesca

Facoltà Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori

Dal corso del Prof. B. Ivancic

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Lingua tedesca contenente il Glossario Italiano-Tedesco di tipo economico, con frasi d'esempio che mostrano come la singola parola viene utilizzata all'interno di un contesto. Tra i concetti che è possibile trovare nel glossario vi è per esempio quello di economia.
...continua

Esame Lingua tedesca

Facoltà Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori

Dal corso del Prof. B. Ivancic

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Lingua tedesca contenenti il Glossario Italiano-Tedesco politico con frasi d'esempio che mostrano come la singola parola viene utilizzata all'interno di un contesto. tra i concetti che sono presenti all'interno del glossario politico vi sono: politica e politica estera.
...continua

Esame Mediazione linguistica tra l'italiano e l'inglese

Facoltà Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori

Dal corso del Prof. A. Iacoviello

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti sotto forma di glossario dettagliato e preciso, ben organizzato, tabelle suddivise per sottocategoria e in formato tre colonne (italiano- english -español), termini elencati in ordine alfabetico. Nel glossario sono presenti note di spiegazione di alcuni alimenti tipici di una determinata cultura (per esempio quella spagnola) ma difficilmente presenti nella cultura italiana e pertanto di difficile traduzione. Presenti anche alcune trascrizioni fonetiche per facilitare la pronuncia dell'inglese.
...continua
Appunti con tesina di storia sociale per l'esame del professor Bellassai, tema di base l'eugenetica (cosa si intende per eugenetica, come è nata e come si è sviluppata, da chi è stata messa in atto, cosa ha comportato l'eugenetica a livello storico-sociale, collegamenti con l'olocausto, il nazismo, l'aktion t4, ecc.) Approfondimento specifico dal punto di vista di cosa è stato fatto ai bambini disabili tedeschi (e dei paesi limitrofi) durante gli anni della seconda guerra mondiale e nei mesi immediatamenti precedenti e successivi allo scoppio della guerra. Indice della tesina: Introduzione Eugenetica: utopia o scienza? L’eugenetica incontra il nazista La sterilizzazione non basta più: vogliamo l’eutanasia Una macabra prova generale celata dietro l’Aktion T4 Conclusione
...continua

Esame Studi interculturali e di genere

Facoltà Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori

Dal corso del Prof. R. Baccolini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti che fanno riferimento ad alcune lezioni del corso in studi di genere, trattando nello specifico i generi dal punto di vista antropologico, biologico e della mascolinità, tre aspetti spesso non troppo approfonditi negli studi di genere. Sono presenti definizioni di concetti e citazioni di autori e autrici di libri inerenti agli studi di genere in questi campi specifici.
...continua

Esame Mediazione linguistica tra l'italiano e l'inglese

Facoltà Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori

Dal corso del Prof. J. Mathais

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Glossario approfondito sul campo della medicina ricavato da due corsi di studio differenti. Tre colonne distinte: italiano, english, español e vari campi tematici: malattie e lesioni, sintomi, cure e interventi, medicine, strutture ospedaliere, professioni mediche, terminologia medica. In ordine alfabetico dall'italiano.
...continua
Glossario terminologico sul vino e la sua produzione e lavorazione per l'esame di Interpretazione di trattativa spagnolo-it e inglese-it della professoressa Gonzales Rodriguez. Tre colonne : italiano inglese spagnolo. Termini accuratamente controllati e discussi a lezione. Glossario in formato doc modificabile.
...continua

Esame Mediazione italiano-spagnolo

Facoltà Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori

Appunto
Glossario in ordine alfabetico con due colonne complete (italiano - spagnolo) e una colonna extra non completa (inglese). Usato per la mediazione linguistica ita-spa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. González Rodríguez, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Linguistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Koesters Gensini dell’università degli studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Scienze umanistiche, Corso di laurea in mediazione linguistica e interculturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori

Dal corso del Prof. L. Dorato

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di economia politica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dorato dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori

Dal corso del Prof. M. Aureli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di linguistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Aureli dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori

Dal corso del Prof. M. Mazzoleni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di linguistica italiana del professor Marco Mazzoleni con riassunto dei concetti principali da sapere per l'esame a fine documento. Il documento contiene i seguenti argomenti: enunciato, frase e proposizione; deissi e deittici; relazioni di coordinazione, semantico concettuali e di subordinazione; codifica e inferenza; coppia correlativa e struttura correlativa; disgiunzioni esclusive e inclusive; relazioni causali (causa fenomenica, motivo di dire, motivo di fare, causa negata); costrutti ipotetico condizionali;relazioni concessive avversative, analisi pragmatico funzionale.
...continua