I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura - Cesena - Università degli Studi di Bologna

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Molari

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Scienza delle costruzioni (riguardanti sezioni compatte, sezioni sottili aperte, sezioni sottili chiuse, risoluzioni travi vari casi), basati sulle lezioni della professoressa Molari Luisa, Università Architettura - Bologna sede in Cesena - UNIBO, Corso di laurea magistrale a ciclo unico. Scarica il file in formato PDF !
...continua

Esame Disegno dell'architettura

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. F. Fallavolta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Disegno dell'Architettura I, basati sulle lezioni del professore Federico Fallavollita, Università Architettura Bologna sede in Cesena - UNIBO, Corso di laurea magistrale a ciclo unico, della facoltà di architettura. Scarica il file in formato PDF !
...continua
Appunti di Storia dell'Architettura 2, basati sulle lezioni del professore Matteo Sintini e professoressa Elisa Alessandrini, trattanti argomenti dell'architettura del '700/'800/'900, Università Architettura Bologna sede in Cesena - UNIBO, Corso di laurea magistrale a ciclo unico. Scarica il file in formato PDF !
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Tronchin

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Fisica Tecnica Ambientale I (riguardanti gas perfetti, lavoro massimo, vapori saturi umidi), basati sulle lezioni del professore Tronchin Lamberto, Università Architettura - Bologna sede in Cesena - UNIBO, Corso di laurea magistrale a ciclo unico. Scarica il file in formato PDF !
...continua
Appunti di Legislazione Urbanistica, basati sulle lezioni e sul libro consigliato Discipline giuridiche per l'architettura (territorio pianificazione e opere pubbliche) di Dani Fabio - seconda edizione - G.Giappichelli Editore. Università di Architettura Bologna sede in Cesena - laurea magistrale a ciclo unico - unibo. Scarica il file in formato PDF !
...continua
Appunti di Legislazione Urbanistica e discipline giuridiche per l'Architettura (territorio pianificazione e opere pubbliche), basati sulle lezioni del professore Dani Fabio e Gandolfi Cristina, Università di Architettura, Bologna sede in Cesena - UNIBO, Corso di laurea magistrale a ciclo unico. Scarica il file in formato PDF !
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Tronchin

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Riassunti commentati e dettagliati, con esercizi svolti, del corso completo di fisica tecnica di tronchin basati su lezioni e sul libro "Elementi di Fisica Tecnica e Controllo Ambientale" - termodinamica (3 principi della TD, tipi di trasformazioni, ciclo di carnot, entropia, inequazione di clausius, TD dei sistemi aperti, bilancio delle masse, bilancio dell'energia, vapori saturi e fasi dell'acqua, proprietà termodinamiche dell'acqua, equazione di clapeyron, miscele di gas perfetti, ciclo rankine, ciclo frigorifero,miscele di aria e vapore d'acqua ed entalpia, diagramma psicrometrico) - termocinetica (scambio termico, flusso di calore, legge di fourier, strato piano, strato piano con conducibilità variabile, strato cilindrico, analogia elettrica e termica, raggio critico, strumenti per la misura della conducibilità termica, convezione, teorema di buckingham, convezione naturale e forzata, irraggiamento, leggi del corpo nero, scambio di energia tra superfici totalmente affacciate, scambio di energia tra superfici parzialmente affacciate, il coefficiente di scambio termico, l'umidità nelle ripartizioni) - controllo ambientale (elementi di fluidodinamica, classificazione dei fluidi, equazione del moto dei fluidi, equazione del bilancio dell'energia meccanica, il benessere termico, bilancio energetico, equazione del benessere, la qualità dell'aria, la ventilazione, la rimozione degli inquinanti, olf e decipol, la teoria di fanger) -illuminotecnica (grandezze fotometriche fondamentali, illuminazione artificiale degli interni, illuminazione naturale degli interni) - la certificazione energetica degli edifici (calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici) - acustica (analisi del suono, metrologia del rumore e analisi in frequenza, somma di livelli sonori, livello di potenza intensità e densità, analisi della frequenza, rumore bianco e rosa, assorbimento e isolamento acustico, potere fonoisolante, isolamento al calpestio, la propagazione del suono negli ambienti chiusi)
...continua
Appunti ben fatti e schematici, perfetti per preparare l'esame in poco tempo. Contengono molte immagini di riferimento, almeno una per ogni edificio, in modo da rendere più efficace e comprensibile la spiegazione. Sono tratti dai più famosi testi di architettura che vengono indicati per sostenere l'esame. Non avrete bisogno di altro.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. F. Ceccarelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunto di Storia dell'Architettura I sul Pantheon, descrizione Storica - Cronologica delle diverse costruzioni e descrizione delle sue parti in dettaglio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ceccarelli dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'Architettura I su i Fori romani, differenza tra Imperiali e Repubblicani basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ceccarelli dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sintetici di ripasso di Storia dell'Architettura I che vanno dai Romani alla fine dell'Architettura Barocca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ceccarelli dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sintetici di ripasso di Storia dell'Architettura I che vanno dalla Mesopotamia alla fine dell'Architettura Greca (inizio Romana) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ceccarelli dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Caratteri distributivi degli edifici per l’esame del professor Clemente. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Le Corbusier e i suoi progetti, la Casa della tradizione, la Casa ideale, la Casa Citrohan, la Casa Domino, la Casa la Roche del 1923, Villa Savoy Poissy.
...continua
Appunti di Caratteri distributivi degli edifici per l’esame del professor Clemente. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Casa Moissi, il progetto Venezia 1922; Casa Rufer, Vienna 1922; Casa per Tristan Tzara, Parigi, 1925; Casa Moller, Vienna 1927; Casa Muller, Praga 1928.
...continua