I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Torino

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Mandracci

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti utili per il corso di fisica I del prof. Pietro Mandracci. Il documento contiene appunti, dimostrazioni e formule utili per il superamento dell'esame. Gli argomenti trattati sono: -Sistemi di coordinate. -Moto unidimensionale e tridimensionale. -I moti relativi. -Il moto circolare. -Le leggi di Newton. -Gli urti. -Il corpo libero. -Le leggi di Keplero. -I fluidi e le leggi dei fluidi. -Le leggi della termodinamica.
...continua

Esame Calcolo numerico e programmazione

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Scuderi

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti utili per il corso di calcolo numerico: metodi e software della prof. Letizia Scuderi. Il documento contiene appunti e formule utili per il superamento dell'esame. Gli argomenti trattati sono: -Richiami e approfondimenti sui comandi fondamentali di Matlab e sui principali costrutti sintattici. -Algebra lineare numerica: richiami; risoluzione di sistemi di grandi dimensioni; metodi iterativi. -Approssimazione di funzioni e dati e integrazione numerica. -Alcuni problemi di ottimizzazione numerica: problemi vincolati e non. -Equazioni e sistemi di equazioni differenziali ordinarie: metodi di avanzamento in tempo per problemi ai valori iniziali, stabilità asintotica e metodi per problemi stiff. -Derivazione numerica e applicazione ad alcuni problemi al contorno
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Musso

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti utili per il corso di algebra lineare e geometria del prof. Emilio Musso. Il documento contiene appunti e formule utili per il superamento dell'esame. Gli argomenti trattati sono: -Operazioni con i vettori. -Piani. -Le matrici. -I sistemi di equazioni. -Spazi vettoriali. -Operazioni con spazi e sottospazi.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Francia

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti utili per il corso di chimica della prof. Carlotta Francia. Il documento contiene appunti integrativi ed approfondimenti sulla chimica generale. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Francia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Francia

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti utili per il corso di chimica organica della prof. Carlotta Francia. Il documento contiene appunti integrativi ed approfondimenti sulla chimica organica e le biomolecole. Gli argomenti trattati sono: -Alcani e ciclo degli alcani; alcheni ed alchini. -Idrocarburi aromatici -Alogenuri alchilici. -Alcoli. -Eteri. -Aldeidi e chetoni. -Acidi carbossilici. -Esteri, -Ammidi. -Acidi bicarbossilici. -Ammine. -Carboidrati. -Lipidi. -Amminoacidi e proteine. -Nucleotidi ed acidi nucleici. -Enzimi. -ATP.
...continua

Esame Idrologia

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Laio

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di lezione del corso di Idrologia (a.a. 20/21), tenute dai Professori Viglione e Laio, per il CLM in Ingegneria Civile al Politecnico di Torino. Gli appunti raccolgono tutti gli argomenti teorici trattati nel corso, necessari per la preparazione dell'esame. Viene fornito anche un sommario ordinato degli argomenti trattati, per una panoramica più completa.
...continua

Esame Meccanica delle macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Eula

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di "Meccanica delle macchine" , ingegneria biomedica, tenuto dalla prof.ssa Eula. Gli appunti sono completi di immagini e spiegazioni di tutte le lezioni e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Eula.
...continua

Esame Meccanica delle macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Eula

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
5 / 5
Esercitazioni del corso "meccanica delle macchine", ingegneria biomedica, Politecnico di Torino. Le esercitazioni in questione sono state svolte dalla prof.ssa Eula e sono complete di svolgimento commentato passo per passo. Sono inoltre completi di grafici e disegni.
...continua
Appunti di lezione del corso da 6 cfu "Design of Transportation Infrastructures", prof. M. Bassani. Corso di LM in Ingegneria Civile indirizzo Infrastrutture e Sistemi di Trasporto, a.a. 2020/21. Contiene anche un sommario degli argomenti trattati. Gli appunti non contengono le ultime lezioni su ferrovie ed aeroporti.
...continua
Appunti con temi di esame e esercizi commentati. Gli appunti sono scritti in maniera più neutrale possibile in modo tale da renderli validi per un qualsiasi esame di meccanica strutturale e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gherlone.
...continua

Dal corso del Prof. U. Lucia

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Relazione sullo scambiatore di calore correlata di calcoli elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Lucia, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Utile come spunto e come guida!!
...continua

Dal corso del Prof. U. Lucia

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Relazione sul ciclo frigorifero interamente svolta. Utile sia come base che come guida in quanto sono riportati i passaggi e i vari calcoli elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Lucia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF! Buono studio!
...continua

Dal corso del Prof. U. Lucia

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Relazione monografica svolta per intero, correlata di calcoli. Utile per il corso di termodinamica applicata e trasmissione del calore vista la sua obbligatorietà basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lucia, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Verne

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di scienza e tecnologia dei materiali. Argomenti trattati completi con formule e immagini: classificazione dei materiali, reticoli cristallini, difetti nei solidi cristallini, diffusione, proprietà meccaniche/termiche/magnetiche/elettriche/ottiche, acciai e acciai legati, leghe di alluminio, di titanio, di cobalto, Leghe a memoria di forma, Lavorazione dei metalli, materiali ceramici, sinterizzazione, vetri, materiali vetroceramici, polimeri.
...continua
Appunti presi durante le lezioni, rielaborati e integrati con altro materiale didattico. Completi di esercitazioni svolte e temi d'esame risolti e commentati. Sono presenti figure, colori, esempi e mappe concettuali concepite per essere piu chiare e concise possibili.
...continua
Esercizi svolti a partire dal libro di testo (Canova, Gruosso, Repetto - Elettrotecnica, CLUT editore) + Temi d'esame risolti degli anni passati. Per uno studio più approfondito della materia, consiglio di scaricare i miei appunti di teoria, presenti sempre su questo sito. (La qualità delle scansioni degli appunti di teoria è migliore rispetto a questo file gratuito)
...continua
Relazione completa redatta per il corso di elementi di costruzione e disegno di macchine, obbligatoria. Comprende le ipotesi di partenza, i calcoli, la procedura seguita ed i disegni richiesti ed è basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Curà.
...continua
Relazione completa redatta per il corso metodi e modelli numerici. Comprende le ipotesi di partenza, i calcoli, la procedura seguita e il codice matlab completo con spiegazione dei vari passaggi elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Scialò. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Somà

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Relazione completa redatta per il corso di costruzione di macchine, obbligatoria. Comprende le ipotesi di partenza, i calcoli, la procedura seguita ed i disegni richiesti elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Somà. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Carle

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni di tecnologia meccanica. Gli appunti sono presi a lezione ed integrati con slide e libri, trascritti a computer completi di grafici ed immagini. Eventuali formule sono dimostrate e ci sono esercizi svolti con relativa spiegazione.
...continua