Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 35
Relazione tecnica di verifica dei componenti di un motoriduttore Pag. 1 Relazione tecnica di verifica dei componenti di un motoriduttore Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Relazione tecnica di verifica dei componenti di un motoriduttore Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Relazione tecnica di verifica dei componenti di un motoriduttore Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Relazione tecnica di verifica dei componenti di un motoriduttore Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Relazione tecnica di verifica dei componenti di un motoriduttore Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Relazione tecnica di verifica dei componenti di un motoriduttore Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Relazione tecnica di verifica dei componenti di un motoriduttore Pag. 31
1 su 35
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

A1: albero di ingresso del riduttore, riceve la potenza dalla linguetta L1;

A2: albero secondario, riceve la potenza da A1 tramite la ruota R2 e la trasmette all’albero

tramite la ruota R3;

A3: albero di uscita del riduttore, riceve la potenza da A2 tramite la ruota R4 e la trasmette

all’utilizzatore tramite la linguetta L5. 3

L1: linguetta albero di ingresso, riceve potenza dal motore;

L2: linguetta che collega Albero 2 e Ruota 2.

L4: linguetta che collega Albero 3 e Ruota 4.

L5: linguetta albero di uscita, trasmette la potenza all’utilizzatore;

La Ruota 1 realizzata di pezzo sull’albero 1; la Ruota 2 calettata sull’albero 2 con la linguetta

L2; la ruota 3 realizzata di pezzo sull’albero 2. La Ruota 4 calettata sull’albero 3 con la

linguetta L4. Gli alberi A1, A2 e A3 sono supportati da cuscinetti a rulli cilindrici a una

estremità e da una coppia di cuscinetti a rulli conici all’altra estremità.

Specifiche per i calcoli di verifica statica e a fatica dell’albero A2 e della ruota R3

Il riduttore riceve una potenza in ingresso = 15 kW e ruota con velocità nominale = 900

giri/min. Il rapporto di trasmissione fra Ruota 1 e Ruota 2 è T12 = 48/16, il rapporto di

trasmissione fra Ruota 3 e Ruota 4 è T34 = 60/18.

Dettagli
A.A. 2020-2021
35 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/14 Progettazione meccanica e costruzione di macchine

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher jordanpantaleo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elementi di costruzione e disegno di macchine e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Torino o del prof Curà Francesca Maria.