I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Giaretto Valter

Temi esame Termodinamica e trasmissione di calore, esame prof Valter Giretto dal 2017 al 2022 con risultati numerici, testo, grafici, formule e spiegazioni su esercizi d'esame sia di termodinamica applicata che su trasmissione di calore.
...continua
Temi d’esame svolti di termodinamica applicata e trasmissione di calore proposti dal professore Valter giretto che vanno dal 2014 al 2017 con risultati numerici con passaggi, grafici e commenti e formule.
...continua
Termodinamica applicata e trasmissione del calore - Formulario completo. Concetti fondamentali; trasformazioni principali; primo principio; secondo principio; gas ideali e gas reali; stati di aggregazione; miscele di aria umida; macchine motrici; macchine operatrici; conduzione termica; convezione termica; transitori termici; scambiatori di calore; irraggiamento.
...continua
Riassunto per l'esame di Termodinamica applicata e trasmissioni del calore, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giaretto Valter: Applicazioni di termodinamica e trasmissione del calore, McGraw-Hill Education. Politecnico di Torino, facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in PDF!
...continua
Esercitazioni svolte di termodinamica applicata e trasmissione del calore. Gli appunti sono stati presi a lezione, sono digitali e scritti a mano e comprendono disegni, figure e grafici elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Giaretto. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di termodinamica applicata e trasmissione del calore parte III di III - Trasmissione del calore. Gli appunti sono stati presi a lezione e integrati successivamente con lo studio del libro e delle dispense. Sono digitali e scritti a mano e comprendono disegni, figure e grafici.
...continua
Appunti di termodinamica applicata e trasmissione del calore parte II di III - Macchine termiche e criogenia. Gli appunti sono stati presi a lezione e integrati successivamente con lo studio del libro e dispense. Sono digitali e scritti a mano e comprendono disegni, figure e grafici.
...continua
Appunti di termodinamica applicata e trasmissione del calore parte I di III. Gli appunti sono stati presi a lezione e integrati successivamente con lo studio del libro e dispense. Sono digitali e scritti a mano e comprendono disegni, figure e grafici.
...continua
Esercizi di Termodinamica e trasmissione del calore elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Giaretto, Università del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di Termodinamica e trasmissione del calore elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Giaretto, Università del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti completi di tutti gli argomenti del corso di termodinamica applicata e trasmissione del calore per l'esame del professor Giaretto, compresi i cicli diretti e inversi a vapore e le macchine termiche, non trattate nelle slide del professore Giaretto.
...continua
Formulario della parte di trasmissione del calore relativa all'esame di Termodinamica applicata e trasmissione del calore del Professor Giaretto, contenente tutte le formule ed i grafici più utili per l'esame. I principali argomenti trattati sono conduzione stazionaria, spessore critico, effetto dell'aggiunta di una guaina su un conduttore, alette, transitori termici, generalità sulla convezione, strato limite, convezione forzata entro condotti, convezione forzata su lastra piana, scambiatori di calore, irraggiamento (introduzione, corpi neri, corpi grigi, scambi radiativi)
...continua
Formulario completo della parte di termodinamcia relativa al corso di Termodinamica applicata e trasmissione del calore del Professor Giaretto, contenente tutte le formule ed i grafici più utili per l'esame. Gli argomenti trattati sono principi della termodinamica, sistemi aperti, sistemi chiusi, gas ideali, miscele, macchine termiche a gas, macchine a vapore, e cicli frigoriferi
...continua
Esercizi di Termodinamica per l'esame del professor Giaretto che comprendono una descrizione delle formule più importanti da utilizzare per risolvere i principali problemi di termodinamica applicata, oltre ad alcuni esempi applicativi. Gli argomenti principali sono sistemi chiusi, sistemi aperti, gas ideali ed aria umida; tra gli esempi descritti: espansioni e compressioni di sistemi chiusi, riempimento e svuotamento di un serbatoio, applicazioni del primo e secondo principio della termodinamica ed umidificazione.
...continua