I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria edile - Architettura - Politecnico di Milano

Esame Manutenzioni delle costruzioni

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Dejaco

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Gli appunti comprendono tutte le nozioni offerte dalla professor Mario Claudio Dejaco li ho sintetizzati in maniera molto dettagliata e minuziosa con l'aggiunta degli appunti presi durante le lezioni del professore. Gli appunti comprendono tutte le lezioni e gli argomenti necessari per sostenere l'esame orale. Ho concluso il mio studio con una votazione di 29/30.
...continua
Slide con integrazione di appunti delle lezioni, da DSV a criteri di resistenza. C’è tutto il necessario per potersi preparare all’esame orale di teoria (va integrato con la prima parte di appunti). Prof. Pierluigi Colombi, modulo di Scienza delle costruzioni in Meccanica delle strutture. 2 anno di Ingegneria Edile e delle Costruzioni.
...continua
Slide con appunti delle lezioni, con spiegazione delle dimostrazioni. Da introduzione corso a teoria delle travi. Prof Pierluigi Colombi, modulo di Scienza delle costruzioni in Meccanica delle strutture. Tutto il necessario per la preparazione del l’orale teorico. Ingegneria edile e delle costruzioni, 2 anno.
...continua

Esame Production management

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Sianesi

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti e esercitazioni del corso di production Management del prof. Andrea Sianesi al Politecnico di Milano. Gli appunti corrispondono ad una panoramica delle diapositive fornite dal professore mentre le esercitazioni, presenti in fondo al documento, rispecchiano la soluzione degli esercizi dell'esercitatrice. Il testo degli esercizi non è presente ma troverete comunque i dati relativi ai problemi. L'esame in data 13/01/2023 consisteva in parte teorica e parte pratica divide in domande chiuse/aperte ed esercizi. Gli argomenti trattati sono: General overview; organizational details; introducing production systems. Introducing logistics, distribution systems and supply chains. The planning process; relevant costs for decision making purposes. Construction Supply Chain Business Models: Issues and Perspectives. CSC Strategy models. Production planning and control of Project Supply Chain. Planning practice: learning curves. Supply Chain Management in Product Development. Pull planning: Inventory management / Push planning: MRP; push vs. pull and bullwhip effect. MRP exercises. Push planning: NWMech game. Supply Chain Management for Lean Project Delivery. JIT planning: Kanban management.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni 2

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Il documento contiene le principali dimostrazioni riguardanti il corso di Tecnica delle costruzioni 2 del Prof. Ferrara Liberato (calcolo del carico critico nella teoria del II ordine, strutture in acciaio, legno e muratura).
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni 2

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Svolgimento delle dimostrazioni che vengono chieste con più frequenza all'esame orale del professsore Ferrara e dai suoi assistenti, ottenute dall'elaborazione degli appunti presi in aula e da testi opzionali consigliati dal docente, suddivise nelle 4 categorie: teoria del secondo ordine, acciaio, legno e muratura.
...continua

Esame Climatizzazione e Termofisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. R. Scoccia

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Sono presenti tutte le risposte alle domande fornite dal professor Rossano Scoccia necessarie per sostenere l'esame scritto. Le risposte sono molto articolate e specifiche che comprendono tutti gli argomenti necessari, oltre a piccoli focus per ampliare la risposta. Sono state scritte a computer e con la necessità di parti scritte a penna per effettuare i disegni necessari. Ho concluso il mio studio con una valutazione di 30/30.
...continua
Appunti del corso di storia dell'architettura e delle tecniche costruttive SATC (Polimi - ingegneria edile e delle costruzioni primo anno). Gli appunti trattano in modo esaustivo gli argomenti che vanno da Vitruvio ai teorici moderni, con i concetti esposti dalla docente durante le lezioni.
...continua
Appunti presi a computer in maniera dettagliata durante le lezioni con foto e illustrazioni delle diverse opere. 20 lezioni, totale di 100 pagine. Per la preparazione dell'esame mi è bastato studiare unicamente su questi appunti. Valutazione: 30.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni 2

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Relazione di progetto di tecnica delle costruzioni 2 del primo anno di magistrale. Corso del Prof. Liberato Ferrara del Politecnico di Milano Progetto di una copertura in acciaio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. S. Lorenzani

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
4 / 5
Esercizi svolti di esercitazioni e temi d'esami inerenti la parte di Dinamica del corso di Meccanica Razionale, Prof. Silvia Lorenzani, anno accademico 2020/2021, EDA a Lecco. Gli esercizi sono scritti su Ipad.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. S. Lorenzani

Università Politecnico di Milano

Domande aperte
4,5 / 5
Esercizi svolti di esercitazioni e temi d'esami inerenti la parte di Statica del corso di Meccanica Razionale, Prof. Silvia Lorenzani, anno accademico 2020/2021, EDA a Lecco. Gli esercizi sono scritti su Ipad.
...continua
Esercitazioni svolte suddivise per argomento e lezioni. Gli esercizi sono svolti su ipad e sono molto simili a quelli poi presenti nei temi d'esame. Corso di Fisica Tecnica Ambientale, Prof. Michela Buzzetti, anno accademico 2020/2021, EDA a Lecco.
...continua

Esame Climatizzazione e Termofisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Mazzarella

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
In questi appunti ci sono tutte le dimostrazioni complete di climatizzazione che chiede il professore Livio Mazzarella all'esame scritto, in ordine delle lezioni. Bisogna memorizzarle tutte. Ho superato l'esame con 29/30.
...continua
Appunti completi delle lezioni di storia dell'architettura contemporanea brasiliana del professore Daniele Pisani, anno accademico 2021/2022, corso di Architettura ambiente costruito - interni, Laurea Magistrale.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi delle lezioni di storia dell'architettura 2 del professore Damiano Iacobone, anno accademico 2019/2020 (periodo covid, lezioni prese dalle registrazioni complete), laurea triennale in Progettazione dell'architettura.
...continua

Esame Idraulica applicata

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. D. Berzi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Statica dei fluidi, Cinematica e dinamica dei fluidi, leggi di conservazione, teorema di Bernoulli, equazioni globali dell’equilibrio dinamico e spinte dinamiche; Analisi dimensionale e teorema pigreco; Moto in condotte di pressione, fluidi viscosi, regimi di moto e resistenze idrauliche, perdite di carico; Fenomenologia dei flussi esterni, forza e coefficiente di drag, azione del vento sugli edifici.
...continua
Tutte le risposte corrette dei quiz che sono oggetto delle prove scritte per l’esame di ammissione per Agenti affari in mediazione. I quiz, suddivisi per materie, rispondono a caratteristiche sintetico-pratiche e hanno lo scopo di facilitare l’apprendimento dei principali concetti relativi alle materie oggetto di esame. Al fine di assicurare la massima trasparenza le prove d'esame verranno effettuate estrapolando 20 quesiti (dieci per ciascuna prova) dall'elenco dei quiz pubblici.
...continua

Esame Esame di stato

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Ceccarelli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Appunti per l'Esame di Stato per architetto e Ingegnere edile. In 150 pagine gli appunti seguono passo passo gli argomenti affrontati dal prof. A.F Ceccarelli nel Prontuario Tecnico Urbanistico. Inoltre sono stati integrati ai vari paragrafi gli argomenti affrontati dalla Guida Pratica alla Progettazione per avere un unico set di appunti e prepararsi per l'esame in modo veloce.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti completi, chiari e precisi di tutto il corso di Storia dell'architettura 2 del professore Iacobone del corso di Laure triennale in Progettazione dell'Architettura al Politecnico di Milano. Il file ha permesso di prendere 30 all'esame finale senza studiare alcun libro.
...continua