I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze linguistiche e letterature straniere - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Riassunto per l'esame di linguistica generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tenchini: Che cos'è la pragmatica linguistica?, Andorno. UniCatt BS, Scienze linguistiche ELRI, voto d'esame 30L/30. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Tenchini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti delle lezioni del corso (annuale) di linguistica generale, prof. Tenchini. Università Cattolica Brescia, Scienze Linguistiche ELRI. Molto dettagliato, voto d'esame 30L/30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica Generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tenchini: Lingue, culture ed esperienza, Gobber. UniCatt Brescia, Scienze Linguistiche ELRI. Voto d'esame 30L/30. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Taccolini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di storia economica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Taccolini, dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, della facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Linguistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gatti, dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, della facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Linguistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gatti, dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, della facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame The rise of China

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Mastanduno

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Parlando di termini PPP la Cina sta crescendo più degli USA, ma in realtà in termini nominali gli USA stanno ancora crescendo di più. Capire il PIL, il PPP e la crescita del PIL pro capite è davvero importante anche nell'analisi della teoria della transizione di potere in relazione agli USA.
...continua
Il diritto internazionale si rivolge ai soggetti che hanno personalità giuridica internazionale e soggettività giuridica di diritto internazionale: Stati e Organizzazioni Internazionali (no civili, no imprese, essi possono solo rivolgersi al governo e spronarlo ad agire, anche se poi essi sono toccati in primis dalle decisioni del diritto internazionale). In questa sintesi sono contenute le discipline riguardanti le contrattualistiche internazionali.
...continua

Esame Storia e linguaggi della pubblicità

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Musso

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
La pubblicità è: - uno strumento commerciale di promozione dei prodotti - consente di raggiungere degli obiettivi aziendali concreti attraverso la valorizzazione dei prodotti. - una forma particolare di comunicazione - mette in relazione azienda e consumatore --> veicola contenuti
...continua

Esame Storia e linguaggi della pubblicità

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Musso

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
“I beni e i servizi da soli non sono più in grado di rispondere alle richieste degli acquirenti. Ciò che le persone chiedono sono le esperienze e le emozioni. I clienti non vogliono scegliere tra più opzioni, ma vogliono solo ed esattamente ciò che cercano. Nessuna persona è standard e ‘nella media’, ma ognuna è a suo modo unica: un’azienda che riesce a offrire un prodotto o un servizio esclusivo e personalizzato migliora la qualità della vita dei suoi clienti”
...continua

Esame Storia e linguaggi della pubblicità

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Musso

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Il percorso alla scoperta delle dinamiche comunicative del turismo contemporaneo si sviluppa attraverso tre macro aree di analisi: - Nuove pratiche turistiche digitali; - Tra smart e slow: come si comunica; - Turismo digitale: a chi comunicare.
...continua

Esame Web e social media

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. N. Vittadini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Comunicazione e Marketing digitale (Web e Social Media) I modulo. I social media sono i mezzi per comunicare, veicolare, collaborare e coltivare relazioni tra reti interconnesse e interdipendenti di persone, comunità e imprese, caratterizzati da alto livello tecnologico e mobilità.
...continua

Esame Diritto privato e diritto commerciale

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Centonze

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Il diritto privato è l’insieme di regole giuridiche che prescrivono comportamenti che le persone devono tenere per soddisfare un interesse individuale di natura patrimoniale. Si occupa di regolare interessi che fanno capo al singolo e che hanno tendenzialmente natura patrimoniale, economica.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Appunti esame
Appunti di Economia aziendale, formulati sotto forma di domande e risposte, domande che spesso vengono chieste durante l'esame. L’azienda è un istituto economico destinato a perorare nel tempo che per il soddisfacimento dei bisogni umani, ordina e svolge la produzione e il consumo della ricchezza.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Santini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti di Marketing, formulati sotto forma di domande, che chiede spesso durante gli esami, e Risposte. L’obiettivo dell’impresa è quello di creare e mantenere i clienti; per questo il rapporto impresa-mercato assume un ruolo fondamentale. Grazie al marketing, l’impresa è in grado di analizzare i mercati, prendere decisioni adeguate e verificare i risultati ottenuti con le politiche di mercato adottate.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Scazzini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Prove svolte
Lista di frasi vere e false, trovate ripetutamente nelle prove d'esame. L'esame infatti si svolge a crocette mettendo Vero o Falso. Esempio di domande vere: • Se il tir di un investimento fosse il 7% ed il tasso di interesse pagato ai finanziatori fosse il 5% si può affermare che quell’investimento è conveniente • Un sistema informativo è costituito da una insieme di elementi interdipendenti, deputati alla raccolta, archiviazione, elaborazione dei dati, allo scopo di produrre e distribuire le informazioni necessarie alla pianificazione e all’attuazione dei processi aziendali
...continua

Esame Lingua cinese 2

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Buzzacchi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
File completo di tutta la grammatica di Cinese 2 utile per lo scritto e le domande all’orale. ES.: Frasi a perno, Frasi a doppio oggetto, Frasi a Soggetto-Predicato, 了Particella modale, Frasi con 有 , ecc...
...continua
La comunicazione aziendale può essere definita come l’insieme delle manifestazioni attraverso le quali l’azienda attiva un processo di comunicazione con uno o più pubblici (stakeholder), ai quali propone uno o più aspetti della propria identità al fine di sviluppare e ottenere un’immagine favorevole, quindi un giudizio da parte dei pubblici che porti ad una reputazione positiva.
...continua

Esame Lingua inglese 2

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Prostitis

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Testi Inglese orale 2 (Reading between the lines) compresi di references. Per l'esame bisogna inoltre aggiungere i five extra texts e i video. 1. Forget mindfulness, stop trying to find yourself and start faking it 2. Good riddance to the old CV 3. Moken nomads leave behind their sea gypsy life for a modern existence, ecc...
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. V. Morgana

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti Inglese Morfosintassi, Prof. Morgana. Morphology is the area of grammar that studies the structure of words. A word is a single unit of written or spoken language. In morphology we distingue: a word and a lexeme. Friends and friend are two words but one lexeme. (nel dizionario lo troviamo in una singola parola)
...continua