I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicologia - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

In questo documento ho integrato tutti gli appunti presi in sessione con il libro. Ho trattato tutti gli argomenti che la professoressa ha detto che chiederà in sede d’esame, quelli da leggere sono solo accennati.
...continua
Materiale utile per preparare l'esame di inglese (corso magistrale) contenente tutto il programma del corso. Gli articoli con le possibili domande e i video guardati a lezione. Anno accademico 2021/2022.
...continua
Sono tutto cio che c'è da studiare della lezione del 1 modulo di Psicologia Generale su sensazione e percezione e stati di attenzione e coscienza, sono state integrati da me con le slide date a lezione e i miei appunti presi a lezione e poi il tutto integrato con il libro.
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. L. Carla

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti di Aociologia generale. Tematiche: breve storia dei padri fondatori della disciplina, le teorie funzionaliste, le teorie del conflitto, le teorie dell'attore, le teorie integrative, la socializzazione, il potere, la cultura, la popolazione, la globalizzazione.
...continua

Esame Psicologia generale

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. C. Repetto

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti di Psicologia generale. Tematiche: storia della psicologia generale, sensazione e percezione, apprendimento, attenzione, memoria, linguaggio, comunicazione, comunicazione non verbale, pensiero, ragionamento, emozioni, motivazione e intelligenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Miragoli Sarah: Psicologia del bambino maltrattato , Paola Di Blasio . Università Cattolica del "Sacro Cuore" - Milano-unicatt, facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua
1. Teorie - La struttura generale delle teorie - Le teorie come sistemi organizzati di enunciati - La simmetria tra spiegazione e giustificazione nel modello aristotelico delle scienze - La asimmetria tra spiegazione e giustificazione nel modello galileiano delle scienze - La diversità tra il modello aristotelico e il modello galileiano di scienza - Le teorie empiriche e le loro componenti - Le teorie empiriche: linguaggio osservativo vs. linguaggio teorico - Kosso su: o osservabili e inosservabili o leggi di natura vs. leggi di società o teoria, ipotesi, legge: tre concetti ortogonali 2. Spiegazione ND vs. spiegazione IS - La struttura formale dello schema nomologico-deduttivo (ND) - Le condizioni di adeguatezza della spiegazione ND - La struttura formale dello schema induttivo-statistico (IS) - Le condizioni di adeguatezza della spiegazione IS - La funzione del nesso di conseguenza logica nel modello ND - Le differenze tra schema ND vs. IS - Lo schema ND vs. IS: analogie e differenze - Che cosa viene spiegato con il modello DS? E con il modello IS? 3. Spiegazione e previsione - Hempel sulla simmetria tra spiegazione e previsione. - Le critiche all’argomento della simmetria tra spiegazione e previsione 4. Interpretazioni filosofiche della nozione di probabilità - Il calcolo matematico della probabilità e sue interpretazioni filosofiche - La dualità della nozione filosofica di probabilità - La teoria soggettivistica della probabilità - La teoria frequentistica della probabilità - La teoria propensionale della probabilità - La differenza tra grado di credenza, propensione e frequenza - Il principio di indifferenza e le critiche che Reichenbach vi rivolge - Un confronto tra teoria razionalistica e teoria frequentistica della probabilità 5. Giustificazione - Neopositivismo • Quali sono le tesi principali de “La Concezione Scientifica del Mondo” • Quali tipi di asserzioni vengono considerate empiricamente sensate dai neopositivisti? • Come interpreta il neopositivismo gli asserti della metafisica e della teologia? • Il sistema di costituzione di Carnap ne “La costruzione logica del mondo” e la sua funzione per la unificazione della scienza • Il passaggio dalla prima alla seconda fase del neopositivismo • Il passaggio dalla seconda alla terza fase del neopositivismo • La distinzione tra vocabolario teorico e vocabolario osservativo • Hempel compara una teoria scientifica a una rete sospesa nello spazio - L’epistemologia di Karl. R. Popper • La critica di Popper al principio di induzione • La differenza secondo Popper tra il contesto della scoperta e il contesto della giustificazione. • Il dibattito tra Popper e Reichenbach sul ruolo che l’inferenza induttiva riveste in una teoria empirica • Lo schema della falsificazione secondo Popper • I punti di differenza tra il neopositivismo (terza fase) e il popperismo • La corroborazione e la sua differenza con la relazione di conferma • Il metodo popperiano per congetture e confutazioni • La teoria del faro e la teoria del recipiente secondo Popper • In che senso il carico teorico dell’osservazione in Popper è legato all’epistemologia evoluzionistica
...continua

Esame Psicologia generale

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. C. Repetto

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
- Storia della psicologia - Sensazione e percezione - Apprendimento - Attenzione - Memoria - Linguaggio - Comunicazione - Comunicazione non verbale - Pensiero - Ragionamento - Motivazione - Emozioni - Intelligenza - Psicologia positiva e del benessere
...continua

Esame Psicologia sociale

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. M. Oggioni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Unità 1: Le origini della psicologia sociale tra matrice europea e statunitense Unità 2: I metodi di ricerca per la psicologia sociale Unità 3: Il concetto di sé e la sua formazione Unità 4: I processi di percezione sociale Unità 5: Atteggiamenti e comportamenti Unità 6: L’influenza sociale Unità 7: La persuasione Unità 8: Le interazioni nei gruppi Unità 9: Il pregiudizio Unità 10: Le relazioni interpersonali significative Unità 11: I comportamenti prosociali
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Serrelli Emanuele: Figure dell'educazione nel mondo, Jean-Marie De Ketele. Università Cattolica del "Sacro Cuore" - Milano-unicatt, facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della filosofia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fossati Stefano: Eutifrone, Platone. Università Cattolica del "Sacro Cuore" - Milano-unicatt, facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Repetto Claudia: Manuale di psicologia generale, Robert Feldman-Guido Amoretti-Maria Rita Ciceri. Università Cattolica del "Sacro Cuore" - Milano-unicatt, facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti dettagliati integrati con slide del corso di metodologia della ricerca psicologica 1, tenuto dal prof. Davide Crivelli (a-lat) nell'anno 2021-22. Sono molto precisi e adatti per l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. M. Aglieri

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti dettagliati integrati con studio di slide e libri del corso di pedagogia generale, tenuto dai prof. Michele Aglieri e Livia Cadei. Sono perfettamente sostitutivi e adatti per l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni delle prof.
...continua

Esame Psicologia sociale

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. E. Marta

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti precisi e dettagliati integrati con le slide del corso di psicologia sociale unicatt, tenuto dalle prof.sse Elena Marta e Sara Alfieri, nell'anno accademico 2021/2022. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti integrati con studio del libro e delle slide del corso di storia della filosofia contemporanea, modulo “filosofia della mente” tenuto dalla prof.ssa Roberta Corvi. Sono molto precisi e assolutamente sostitutivi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti integrati con le slide del corso di fondamenti neurobiologici e genetici tenuto dalla prof.ssa Daniela Tavian. Sono dettagliati e completamente sostitutivi per sostenere l’esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti integrati con studio del libro e slide del corso di storia della filosofia contemporanea tenuto dal prof. Antonio Lizzadri. Sono molto dettagliati e assolutamente sostitutivi per sostenere l’esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti molto precisi e dettagliati, presi a lezione e integrati con le slide del corso di Psicologia Dinamica a-lat, tenuto dalle prof.sse Federica Facchin ed Emanuela Saita. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Appunti di Psicologia Generale sostitutivi allo studio del manuale (esclusi i capitoli 1-2-12), integrati con appunti e slides delle lezioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Balzarotti dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua