I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Presentazione Power Point completa, chiara ed esaustiva per l'esame da frequentanti del corso di Teologia della professoressa Invernizzi; comprendente le spiegazioni e gli esempi fatti in aula, sia l'integrazione dei due articoli proposti ed obbligatori.
...continua
Documento contenente tutte le possibili domande con le relative risposte e i possibili dialoghi per la preparazione dell'esame orale di Lingua spagnola. Fornisce una simulazione reale e veritiera dell'esame orale.
...continua
Appunti chiari, sintetici ed esaustivi sugli argomenti relativi all'esame finale o di completamento (secondo parziale) di Organizzazione aziendale del professor Bodega (sulla base dei capitoli 5 - 6 - 8- 10 - 11 - 12 del manuale), comprendente, anche, i contenuti delle lezioni, gli esempi, i case problem e le testimonianze fatte in aula.
...continua
Appunti chiari, sintetici ed esaustivi sugli argomenti relativi all'esame parziale di Organizzazione aziendale del professor Bodega (sulla base dei capitoli 1-2-3-4-7 del libro di testo), con anche gli esempi e le testimonianze fatte in aula.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Locatelli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni del corso di Storia economica all'università Cattolica di Milano. Gli appunti comprendono solo la prima parte del corso della facoltà di economia dell'anno accademico 2020-2021.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Locatelli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni del corso di Storia economica all'università Cattolica di Milano. Gli appunti comprendono solo la prima parte del corso della facoltà di economia dell'anno accademico 2020-2021.
...continua
Appunti presi durante le lezioni del corso di economia aziendale all'università Cattolica di Milano. Gli appunti comprendono solo la seconda parte del corso della facoltà di economia dell'anno accademico 2020-2021.
...continua
Appunti presi durante il corso di Economia aziendale, col il quale è stato superato l'esame senza problemi. Gli appunti comprendono solo la prima parte del corso della facoltà di economia dell'anno accademico 2020-2021.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Ursino

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti presi durante il corso di Microeconomia nell'anno accademico 2020/2021. Sono comprese sia la prima che la seconda parte del corso. Si tratta del corso di Microeconomia della facoltà di economia dell'Università Cattolica di Milano.
...continua
Appunti per l'esame di Management delle amministrazioni pubbliche è consigliato studiare o almeno leggere qualcosa del libro poiché alcune crocette non si trovano negli appunti, qua trovate alcune informazioni di alcune parti.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Fellegara

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
La professoressa Ernestina Bosoni nel suo corso di Revisione aziendale per avere 3 punti bonus vi farà fare un lavoro di gruppo in cui dovete fare circa cinque slide riguardanti i rischi di un settore che può essere o quello della moda o automotive.
...continua

Esame Statistics

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Barbieri

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Appunti per l'esame di Statistica sui seguenti argomenti: codici di base dell'esame di statistica in R, li potete imparare a memoria per fare l'esame della seconda parte di statistica! Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua spagnola

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Antolini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
Appunti del corso di Spagnolo B2 per superare l'esame scritto e orale della professoressa Giuliana, delle slide e delle informazioni di base per poter passare l'esame che tanto non fa media. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi-elaborato al fine della laurea triennale dopo aver seguito il corso di sistemi territoriali del professor Paolo Rizzi. Avevo il settore dell'industria chimica da analizzare, fare tabelle excel e commentare.
...continua
Appunti chiari, sintetici ed esaustivi riguardo gli argomenti relativi all'esame completo di Organizzazione aziendale, comprendente, anche, gli esempi, i casi e le testimonianze fatte in aula. Sostitutivi o integrabili col manuale.
...continua
Negli ultimi anni i progressi tecnologici sono diventati sempre più dilaganti e sempre di più investono l’economia nel suo insieme. In particolare, il settore finanziario ha assistito a una trasformazione radicale, guidata dall’avvento delle nuove tecnologie digitali. Tra queste, la decentralized finance (DeFi) e le criptovalute hanno assunto un ruolo di rilievo sfidando i paradigmi tradizionali del denaro e della finanza, proponendo un sistema decentralizzato che opera al di fuori del controllo delle istituzioni finanziarie e delle banche centrali. Queste innovazioni hanno destato non poche preoccupazioni in tema di privacy, sicurezza, sovranità monetaria degli Stati e ruolo delle banche centrali nel futuro della moneta. In risposta a queste sfide, molte banche centrali in tutto il mondo hanno iniziato a esplorare la possibilità di emettere una propria valuta digitale, le cosiddette Central Bank Digital Currencies (CBDC), le quali rappresentano il tentativo di combinare l’innovazione digitale con la stabilità e la fiducia associata alla valuta emessa dallo Stato. Oltre a questi fattori che possono essere considerati comuni a diversi paesi, esistono altri elementi, specifici di ciascun paese, che hanno spinto le diverse banche a ipotizzare l’introduzione di CBDC, con esiti a volte molto distanti tra di loro, come emergerà dalla trattazione. L’obiettivo principale della trattazione è quello di fornire un’analisi approfondita delle Central Bank Digital Currencies, indagando sia il loro potenziale che le loro criticità all’interno del sistema economico globale. In particolare, questo elaborato si propone di esaminare come le CBDC possano influenzare la stabilità finanziaria e la trasmissione della politica monetaria, la sovranità monetaria degli Stati e l’efficienza nel sistema dei pagamenti. La prima sezione fornisce una base teorica e concettuale delle CBDC. Partendo dal concetto di finanza decentralizzata viene illustrato come questo abbia favorito l’ascesa delle criptovalute e successivamente delle stablecoin, evidenziando le preoccupazioni a queste associate che hanno portato all’idea di una valuta digitale emessa dalla banca centrale, soffermandosi infine sulle caratteristiche e sui vantaggi e svantaggi associati implementazione di queste ultime. La sezione successiva è dedicato allo studio del dollaro digitale. Viene analizzato il ruolo centrale della Federal Reserve nell’economia statunitense, e più in particolare nel sistema dei pagamenti. Vengono poi approfondite le caratteristiche del dollaro digitale, analizzando gli elementi a favore e contro la sua introduzione, con una breve disamina sui vari progetti che ruotano attorno alla CBDC statunitense. Infine, l’ultima sezione tratta i diversi progetti CBDC nel mondo. Gli Stati vengono idealmente divisi in tre categorie: quelli in fase di ricerca, quelli in fase di verifica e i paesi che hanno già preso una decisione. Per ogni tipologia viene discusso un progetto CBDC, rispettivamente quello che sta accadendo in Europa, in Australia e la visione contrastante emersa in Kenya e Nigeria.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Cantoni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Documento contenente tutti gli appunti presi in modo molto preciso, delle lezioni di Organizzazione aziendale presi durante i mesi, presenti anche le lezione manageriali. Appunti sufficienti per il superamento dell'esame con ottimi voti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Cerrato

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Documento contenente tutti gli appunti di Economia aziendale presi in modo molto preciso, delle lezioni presi durante i mesi, presenti anche gli esercizi sul Break Even Point. Appunti sufficienti per il superamento dell'esame con ottimi voti.
...continua

Esame Marketing operativo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Fornari

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4,5 / 5
Documento contenente tutti gli appunti di Marketing operativo presi in modo molto preciso, delle lezioni presi durante i mesi, presenti anche le lezione manageriali. Appunti sufficienti per il superamento dell'esame con ottimi voti. 30.
...continua

Esame Marketing strategico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Fornari

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
3 / 5
Documento contenente tutti gli appunti di Marketing strategico presi in modo molto preciso, delle lezioni presi durante i mesi, presenti anche le lezione manageriali. Appunti sufficienti per il superamento dell'esame con ottimi voti. 30.
...continua