I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti completi e di ottima qualità, di storia economica, sull'economia preindustriale e industriale, presi con attenzione e in maniera costante durante le lezioni del Prof. G. Fumi - corso di Storia Economica - Economia - Università Cattolica del Sacro Cuore.
...continua
Preziosissima cronologia di date da sapere per l'orale di storia economica con Prof. G. Fumi, Facoltà di Economia - Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Schema molto utile per inquadrare gli avvenimenti in una cornice geografico-temporale e collegarli tra loro.
...continua
Appunti presi attentamente e costantemente alle lezioni della Prof.ssa B. Imperatori, corso di Organizzazione Aziendale - Facoltà Economia - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Questi appunti sono adatti a chi vuole sostenere l'esame da frequentante. Ottimi risultati conseguiti studiando questi appunti.
...continua
Riassunto per l'esame di ICT e Società dell'Informazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo ICT, Sistemi Informativi e Mercati Digitali di Joseph Valacich, Christoph Schneider e Andrea Carignani consigliato dalla docente Vanessa Gemmo. IMPORTANTE: Alcune parti del file sono andate perdute, per cui il riassunto non è completo. Ci scusiamo per il disagio. - STAFF
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Dalla Periferia al Centro, Zamagni consigliato dal docente Fumi all'Università Cattolica del Sacro Cuore.
...continua
Riassunto per il corso di Teologia I, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Il senso religioso" di Luigi Giussani. Il libro è stato adottato dal professor Carron all'Università cattolica di Milano. Nel riassunto sono evidenziate le parole chiave e i passaggi fondamentali per ottenere i migliori risultati all'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Teologia II, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente All'origine della Pretesa Cristiana e Perché la Chiesa di Giussani. Tra gli argomenti trattati vi sono: le linee essenziali della pedagogia rivelativa, a causa sua: il centro della libertà.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Macroeconomia: una Prospettiva Europea, Blanchard (capp. 2, 3, 4, 5). Gli argomenti trattati sono i seguenti: il PIL, il PIL reale e il PIL nominale, il PIN, Prodotto Interno Netto, il tasso di disoccupazione, il tasso di partecipazione.
...continua
Appunti di Informatica generale per l'esame della professoressa Megale che contengono una serie di definizioni che riguardano l'informatica base, ovvero trattata nella maggior parte delle Facoltà e in aggiunta alcuni concetti economici. Tra gli argomenti trattati: i terminali, il tracciato record, la smart card, il modem, la CPU, il masterizzatore.
...continua
Riassunto per l'esame di Strategia e Politica Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo The New Era of Management Italiano, Daft - cap. 8 consigliato dal docente De Vecchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Strategy formulation and implementation, il successo o l’insuccesso delle organizzazioni rispetto alla concorrenza, gli errori nella strategia che possono far male all’azienda.
...continua
Riassunto per l'esame di Strategia e Politica Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo The New Era of Management Italiano, Daft - cap. 7 consigliato dal docente De Vecchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: planning and goal setting, i piani e gli obiettivi del goal setting, allineare gli obiettivi con la mappa strategica.
...continua
Appunti di istituzioni di diritto privato per l’esame della professoressaa Casnici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: soggetti collettivi (enti collettivi), la simulazione, i vizi della volontà, l'associazione, le associazioni non riconosciute, le associazioni riconosciute.
...continua
Appunti di Economia aziendale per l’esame della professoressa Depperu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i bisogni naturali, i bisogni sociali, attività economica(operazione di consumo e di produzione di beni economici), i beni primari e voluttuari.
...continua
Appunti di istituzioni di diritto privato per l’esame della professoressa Casnici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto privato, il diritto civile, l'ordinamento giuridico, le Regioni e l’Unione europea e la loro possibilità di legiferare.
...continua
Riassunto per l'esame di Gestione delle Risorse Umane, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Risorse Umane. Persone, Relazioni e Valore, Costa consigliato dal docente Luigi Manzolini, università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.
...continua
Appunti per l'esame di Programmazione e controllo del professor Stefano Baraldi. Tesina su Anabasi 2013, format relazione Mc Donald's. Profilo dell'azienda, Variabili in input, Variabili in output, struttura organizzativa e processo di controllo, Strumenti innovativi di misurazione della performance.
...continua
Riassunto oer l'esame di Diritto Commerciale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Diritto delle Imprese: Manuale breve della Giuffrè (ultima edizione). Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la società semplice, la società in nome collettivo, la società in accomandita semplice, la società per azioni, la società in accomandita per azioni, la società a responsabilità limitata, la società cooperative, le mutue assicuratrici.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Organizzazione Aziendale, Daft. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la globalizzazione: nel mondo attuale mercati, tecnologie e organizzazioni sono sempre più legate; rapidità di risposta a cambiamenti ambientali, crisi organizzative, modificazione delle aspettative dei clienti.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Belcredi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia aziendale della prof. Belcredi sulla Sintesi di bilancio: Bilancio di esercizio, Conto economico, combinazioni economiche, Ricavi di Vendita, lo stato patrimoniale, rapporto tra reddito e flusso di cassa, la funzione finanza, rendiconto delle variazioni.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Belcredi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia aziendale della prof. Belcredi sul Reddito d'esercizio: esercizi di contabilità, definizione dei valori di un modello, scritture di fine esercizio, rilevazioni ratei, riepilogo mastrini, il conto economico, lo stato patrimoniale.
...continua