vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il dolo è un insieme di artifizi e raggiri per cui una persona induce un'altra a stipulare
un contratto che non avrebbe stipulato o che l’avrebbe stipulato ma in maniera
diversa.(es gioielliere che vende una spilla che la fa passare per oro ma che in realtà
non lo è)
Se si induce a stipulare un contratto che altresì non si sarebbe stipulato è un dolo
determinante(il contratto è annullabile)
Se si induce a stipulare un contratto in forma diversa è un dolo incidente(si può
chiedere un risarcimento)
Il giudice per valutare se la situazione è stata viziata da un dolo deve tenere conto
della maturità, stato culturale, ecc… della persona che ha subito un dolo(cioè deve
considerare se è veramente caduta in inganno).
È possibile che il dolo provenga da una 3° persona, è quindi detto dolo del terzo.
(es. se entro in un negozio per comprare una spilla e vengo servito da un commesso
che mi vende la spilla come se fosse d’oro invece non lo è, però io in realtà il contratto
lo faccio con il titolare del negozio, a questo punto se il titolare del negozio è a
conoscenza del dolo e non ha fatto nulla il contratto è annullabile, mentre se non ne è
a conoscenza allora il contratto è salvo e si può far causa al commesso.