I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma

Riassunto per l'esame di Diritto canonico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lo Iacono Pietro: Lezioni di diritto canonico, Dalla Torre. Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato comparato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Carapezza Figlia Gabriele: Atlante di Diritto privato comparato, Galgano. Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mangione Angelo: Manuale di Diritto Penale (parte generale), Marinucci, Dolcini, Gatta. Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Felici Maurilio: Manuale di diritto privato romano, Marrone. Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Ottimi appunti di Diritto del lavoro, ideali per avere un quadro completo, organico ed esaustivo della materia. Comprende tutti gli argomenti trattati a lezione e richiesti in sede di esame. Utilissimi soprattutto se affiancati a un buon testo!
...continua
Il documento riporta due schemi riassuntivi della cosiddetta Vicenda Taricco, ripercorrendo l'iter giurisprudenziale tra la Corte di Giustizia dell'Unione europea e la Corte costituzionale italiana. Nel file sono presenti anche le massime della sentenza della Corte costituzionale del 2018 che ha dichiarato illegittima la c.d. regola Taricco nel nostro ordinamento
...continua
Appunti di Diritto processuale penale. Analisi delle più importanti sentenze relative al processo penale; ciò che ti serve per prepararti in modo efficace e mirato, sia per l’esame che per il concorso! Redatti in modo schematico ma approfondito, sono perfetti per fissare i concetti essenziali senza perdere di vista i dettagli più importanti.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro, trattano l'intero programma in maniera completa ed esaustiva e interamente sostitutivi del libro. Perfetti per chi non ha tempo per studiare dal manuale, offrono un ottima soluzione in sostituzione.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Diritto penale 1, trattano della teoria generale del reato: fattispecie, antigiuridicità, colpevolezza, le pene. Perfetti per sostenere l'esame, se affiancati a un buon testo; aiutano a capire meglio la materia grazie ai tanti esempi riportati!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Felici Maurilio: Ius e nova saeculi aetas in un mitografo tardoantico, Felici. Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto canonico

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Hai poco tempo e tanti concetti da memorizzare? I miei appunti di Diritto canonico sono ciò che ti serve per prepararti in modo efficace e mirato, sia per l’esame che per il concorso! Redatti in modo schematico ma approfondito, sono perfetti per fissare i concetti essenziali senza perdere di vista i dettagli più importanti.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Diritto privato su: persone, capacità giuridica e capacità d'agire, famiglia, successioni mortis causa, proprietà e diritti reali, contratti e obbligazioni. Ottimo e perfettamente sostitutivo del libro (Gazzoni) per superare l'esame.
...continua
Appunti sul diritto processuale minorile per l'esame di Diritto processuale penale. Sono integrati, per cui sono sufficienti per sostenere l'esame, inoltre assieme alla parte generale si comprendono in modo efficiente.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pulvirenti Antonino: Manuale di procedura penale, Tonini, Conti. Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Questa tesi ha fornito un’analisi approfondita e allo stesso tempo generale dei vari aspetti del contratto di mutuo, un contratto ad oggi fondamentale che ha radici storiche assai antiche. Attraverso un’analisi storica si può notare come questo sia la prima forma di contratto esistita, ed a riguardo si parla di prestito d’uso e di consumo. Sono stati esaminati i vari aspetti di questo contratto nel contesto giuridico romano, dal quale si può evincere che tra questi assume rilevanza la condictio, che era una delle azioni civili che veniva esperita per far valere un diritto di credito o per richiedere il pagamento di una somma di denaro. Altro aspetto di cui si è discusso è la stipula del mutuo e il problema dell’usurae che si è esteso per un lungo lasso di tempo durante l’esperienza giuridica romana. Doveroso è stato menzionare lo studio del prestito marittimo (faenus nauticum o pecunia traiecticia), che oltre alla funzione di credito svolse anche un ruolo di assicurazione, fondamentale nello sviluppo del commercio a Roma già a partire dal III-II secolo a.C . Infine, si è discusso di vari passi del digesto inerenti al mutuo, in cui si sono analizzati degli aspetti pratici e fondamentali per la sua stipula.
...continua
Appunti di Diritto penale sulle circostanze del reato: la disciplina delle circostanze del reato è stata profondamente innovata da: • legge n. 354 del 26 luglio 1975: in materia di attenuanti generiche, recidiva, giudizio di comparazione delle circostanze di reato per i recidivi ed altro. Con questa riforma si è voluta imitare la “tolleranza zero” statunitense, ma ci si è ispirati ad un poco nobile intento discriminatorio, ossia quello di differenziare il rigore del trattamento penale creando un “doppio binario”, uno più mite per coloro che commettono un reato per la prima volta, ed uno molto più severo per i recidivi. • legge n. 251 del 5 dicembre 2005: ha modificato il codice penale, facendo sostanzialmente un passo indietro nella storia, rinnegando la riforma del 1974 con il ripristino della prevalente obbligatorietà degli aumenti di pena connessi alla recidiva, e con l’inasprimento del regime sanzionatorio.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pulvirenti Antonino: Manuale di diritto processuale penale, Scalfati. Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Schemi sulla base delle slide fatte dal professore Odorisio Emanuele, LUMSA, di Diritto processuale civile. Il professore non ha toccato tutti gli argomenti oggetto di esame (inoltre, avendo fatto l'esonero mancano tali argomenti), per tale motivo consiglio di integrare comunque con il libro.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Il contratto, appunti sul diritto privato, integrare con altri appunti, appunti Università lumsa, appunti incompleti, studiare anche dal manuale di diritto privato, integrare lo studio con il manuale.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Filosofia del diritto, esame Lumsa, integrare anche la parte di deontologia, studiare dal compendio di deontologia e filosofia del diritto, appunti presi da me, università lumsa, appunti da integrare.
...continua