I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma

Riassunti dettagliati, dotati di grafici, sia di Micro che di Macro Economia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Albanesi dell’università degli Studi Maria SS. Assunta - Lumsa, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Ragioneria generale e applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.Fiume dell’università degli Studi Maria SS. Assunta - Lumsa, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in economia aziendale e bancaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Revisione aziendale e controllo dei conti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bellandi dell’università degli Studi Maria SS. Assunta - Lumsa, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in economia aziendale e bancaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia e gestione delle imprese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pirolo dell’università degli Studi di Maria SS. Assunta - Lumsa, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in economia aziendale e bancaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Michelini, La Gestione delle imprese. Gli argomenti trattati sono: la teoria degli Stakeholder, il Modello di Porter, i modelli di struttura organizzativa.
...continua
Riassunto di Economia ambientale per l'esame della professoressa Mariani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: quando nasce l'economia ambientale, l'economista Carlisle, l'economia estesa, la legge di entropia, le esternalità, economia ed etica, le ideologie ambientaliste.
...continua
Riassunto per l'esame di Macroeconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Macroeconomia di Mankiw consigliato dalla docente Sabato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: massimizzare il profitto, la domanda e l'offerta di lavoro, la domanda di beni e servizi, il consumo.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia generale del professor Malizia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sociologia: Concetti e tematiche . Gli argomenti trattati sono i seguenti: i processi culturali, la comunicazione verbale, il concetto di cultura, gli elementi costitutivi o elementi culturali.
...continua
Appunti di Sistemi di certificazione ambientale per l'esame del professor Fonseca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Protocollo di Kyoto, l'inquinamento atmosferico, il processo di combustione, le acque reflue, la legge Galli, la legge Merli, il ciclo dei rifiuti solidi urbani.
...continua
Riassunto per l'esame di Teologia dogmatica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Dal senso cercato al senso donato di Sabetta, Lateran University. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teologia dal punto di vista etimologico, la teologia cristianamente intesa, la rivelazione del principio oggettivo della conoscenza teologica.
...continua
Appunti di Lingua spagnola per l'esame del professor Cacciavillani. Gli argomenti trattati sono i seguenti e sono tratti dal libro Contacto, Nivel 1: dias de la semana, estaciones, partes del dias, puntos cardinales, las horas, naciones y nacionalidades.
...continua
Riassunto per l'esame di Statistica Economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Logica Statistica dei Dati Economici di Koop consigliato dal docente Centoni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la misura di bontà del modello di regressione, la correlazione, variabili di comodo o variabili dummy.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi di Bilancio, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Indici di Bilancio, Strumenti per l'Analisi della Gestione Aziendale di Caramiello, Di Lazzaro e Fiori consigliato dalla docente Sartori. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il quoziente secondario di struttura, l'analisi della liquidità, il quoziente di tesoreria, il margine di tesoreria.
...continua
Riassunto per l'esame di Tecnica di borsa della professoressa Sist, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Economia del mercato mobiliare di Leonelli e Nicolini . Gli argomenti trattati sono i seguenti: i titoli a tasso fisso, i BTP, i titoli con cedola a tasso variabile, il coupon stripping.
...continua
Riassunto per l'esame di Finanza Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del libro Finanza Aziendale vol I&II di Dall'Occhio e Salvi consigliato dal docente Giannotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la riclassificazione del conto economico, i benefici del ricorso al debito, il valore aggiunto, la riclassificazione dello stato patrimoniale.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza delle Finanze, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Principi di Finanza Pubblica, Palmerio consigliato dalla docente Di Biase. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli strumenti della finanza pubblica, il teorema fondamentale dell'economia del benessere, i fallimenti del mercato, il fenomeno della concentrazione produttiva.
...continua
Riassunto per l'esame di Microeconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Microeconomia di Varian e Casciofarina consigliato dalla docente Sabato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'effetto di sostituzione, il caso di un bene inferiore, l’effetto di reddito, i beni di Giffen.
...continua
Appunti di Gestione informatica dei dati aziendali per l'esame del professor Zanoni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la programmazione, le costanti, le variabili, le funzioni, il principio divide et impera, pile, code, liste, il ciclo, il corpo, il puntatore, il valore.
...continua
Appunti per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno del professor Caravale sui seguenti argomenti: il Basso e l'Alto Medioevo, le mappe concettuali con gli argomenti più importanti, tra cui la dichiarazione di volontà del vassallo, ilmallus, la monarchia.
...continua
Appunti per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno del professor Caravale sui seguenti argomenti: gli ordinamenti giuridici nell’Europa medievale, l’autorità dell’imperatore, l'età del dominato, il sistema tetrarchico, la legge delle citazioni.
...continua